Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 21:13   #1
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Studi empirici su protezione DRM in Windows Vista

Un giorno, ascoltando un normale MP3 in Windows Media Player 11 di Vista, capito per caso sul Task Manager e noto un processo mfpmp.exe che ciuccia il 5% di CPU e 6MB di RAM.

Prima reazione: faccio finta di niente
Seconda reazione: aprendo un file wmv, lo stesso processo schizza al 30% della CPU e a 15MB di RAM --> comincio a preoccuparmi --> scansione antivirus --> tutto pulito.
Terza reazione: cerco il nome del processo su Google e spulcio un po' la RAM con Process Manager e scopro che è una protezione DRM.

Terminando il processo, l'audio si interrompe. Io allora penso: capiterà solo con certi file...provo di tutto (WMA, DivX ecc...), tutti formati senza DRM e noto che soprattutto con i video questo processo ciuccia il 50% della CPU (su un dual core) e una trentina di MB di RAM.

Confronto con WMP11 su XP e non succede nulla di simile. Ora...perchè MS non ci dice che cos'è sta roba, che ha pure tentato di connettersi a Internet in uscita?

Di per sè non mi darebbe fastidio ma i problemi connessi invece mi infastidiscono molto:

1) Aprendo un file audio ma soprattutto video, il processo mfpmp.exe parte ciucciando il 100% della CPU e provocando un ritardo nell'apertura del file che varia tra 1 e 4 secondi (a seconda del file audio o video in questione).
2) La RAM assorbita varia tra i 5MB e i 40MB con i video; la porzione di paging invece ammonta a una ventina di MB.
3) Entra in funzione con file NON protetti da DRM.
4) Tenta di connettersi a Internet.

I punti 3 e 4 mi hanno portato a disinstallare Vista...finchè MS mi vuole prendere in giro facendo il gioco del più furbo, rimarrò a XP Pro...se un giorno XP non sarà più supportato dai nuovi programmi o non soddisferà più le mie esigenze e se il SP1 di Vista non pulirà vista da certe skifezze, cambierò orizzonti. (leggasi: Linux)

Questo non vuole essere il solito post anti Vista o anti MS...anzi...ho sempre detto che XP è un ottimo sistema operativo e lo sostengo tuttora quindi i fanboy di MS non mi lincino please.
E' semplicemente una mia constatazione a seguito di alcuni banali test effettuati.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:15   #2
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
PS: con alcuni lettori multimediali (esempio: Media Player Classic) il processo in questione non compare ma la sua DLL è comunque richiamata in memoria dal processo del lettore stesso.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:29   #3
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
sto provando vari divx o avi ma niente, quel processo che dici non mi si presenta...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:32   #4
3spass
Senior Member
 
L'Avatar di 3spass
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 1653
a me invece si presenta eccome.
Indagherò...
__________________
Ho venduto materiale a:Panuccio - JohnnyStecchino - Fastmenu - Sclergio - Ryan1978 - Silveralien - Gargasecca - Pirella - Yota79 - Mambomassacro - Ultraplex - Mimmopoli - BlackRebel - Bones - Izzarazzu - Sirio - Pierinho - Carpix - Gandyfreeworld - Innomatte - Ciccio_80 - ABCcletta - Lord_Crassus - Frank1508 - Leland Gaund - zaccgio - makko72 - Solojuve - Fanta! - thevortex46 - p233 - axleco - Slowhand
3spass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:58   #5
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Eseguibile pipeline protetta di media foundation.... Qua c'è poco da scherzare.... Vediamo di scoprire che roba è.....
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:59   #6
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Ho segnalato questa cosa ancora un bel po di tempo fa e non è nulla di nascosto (tra l'altro basta guardare la descrizione del processo per capirlo), ne parlava pure un tizio Ms nel suo blog dicendo che era l'unica differenza con Xp.
Ah, credo funzioni solo con i video HD.

Comunque sia non mi tange il problema, non ho mai usato WMP e non lo userò nemmeno in Vista.
Installa qualsiasi altro lettore e non c'è nessun problema.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:01   #7
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
boh io gli ho levato tutte le autorizzazioni...
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 00:07   #8
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
Io ho deciso di denunciare il file
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 10:38   #9
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
windows media player su vista integra i drm...non era una novità..
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:06   #10
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
ok e quindi? si corre qualche rischio o no?
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:52   #11
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Ho segnalato questa cosa ancora un bel po di tempo fa e non è nulla di nascosto (tra l'altro basta guardare la descrizione del processo per capirlo), ne parlava pure un tizio Ms nel suo blog dicendo che era l'unica differenza con Xp.
Ah, credo funzioni solo con i video HD.

Comunque sia non mi tange il problema, non ho mai usato WMP e non lo userò nemmeno in Vista.
Installa qualsiasi altro lettore e non c'è nessun problema.
Basta fare un debug della memoria e dumparla in un file per vedere che con altri lettori il processo non compare ma la sua DLL viene richiamata comunque in memoria e occupa circa 50 handles.
Per di più non è vero che va solo con i video HD...anche con i normali MP3, WMV, DivX,tutti i formati senza DRM insomma, parte lo stesso e ciuccia CPU e RAM in modo non indifferente.

Gli unici formati con cui sembra non essere richiamato sono i DVD (normali) e i wav...approfondirò appena avrò un po' di tempo.
Per il firewall, KIS mi aveva segnalato un tentativo di connessione in uscita TCP da parte di wmplayer.exe (fin qui tutto normale...lo fa anche su XP); io ho dato blocca e subito dopo il processo in questione ha provato ad accedere sempre su TCP porta 3xxx.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:54   #12
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
ok e quindi? si corre qualche rischio o no?
Bella domanda...a cui non si può rispondere finchè non capiamo o non ci dicono bene di cosa si tratti. Il fatto che ciuccia risorse di CPU e RAM è un dato di fatto però...

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:12   #13
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
beh ma tu con che firewall ti sei accorto che tenta la connessione?
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:16   #14
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
beh ma tu con che firewall ti sei accorto che tenta la connessione?
L'ho scritto poco sopra.

Regards
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:30   #15
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
non ho visto, chiedo venia
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:32   #16
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ho lanciato un mp3 con wmp ed è uscito anche a me (niente con gli avi invece)...mah...sono curioso

ho trovato questa cosa:

Quote:
L'unica cosa che rimane non supportata, per ora almeno, è la periferica MIDI che rimane vista come dispositivo sconosciuto..ecco..DISABILITATELA! Se non lo fate, quando cerrcate di ascoltare un mp3, wmp11 lancia un processo chiamato mfpmp.exe (che si occupa della gestione dei DRM (Digital Right Management)) che, se il dispositivo MIDI non viene disabilitato, crasha inesorabilmente! Non chiedetemi come mai, ma da quando ho disabilitato questo componente ha iniziato a funzionare anche aero...

Ultima modifica di Jammed_Death : 29-03-2007 alle 14:35.
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:24   #17
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
come si disattiva il MIDI? MIDI inteso come estenzione per file musicale? Se si, che c'entra con il DRM?
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:36   #18
arian
Senior Member
 
L'Avatar di arian
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania ≈ Vista mare ≈
Messaggi: 2436
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
come si disattiva il MIDI? MIDI inteso come estenzione per file musicale? Se si, che c'entra con il DRM?

Comincio a capirci sempre meno
__________________
...Your Potential. Our passion...
arian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:58   #19
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da arian Guarda i messaggi
Comincio a capirci sempre meno
Muah! non dirlo a me!!! che poi..... anche se succhia 5 mb di ram e BASTA io direi semplicemente... Sti cazzi?!
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 16:59   #20
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da pistolino Guarda i messaggi
Basta fare un debug della memoria e dumparla in un file per vedere che con altri lettori il processo non compare ma la sua DLL viene richiamata comunque in memoria e occupa circa 50 handles.
Spiegami come fare.

Quote:
Per di più non è vero che va solo con i video HD...anche con i normali MP3, WMV, DivX,tutti i formati senza DRM insomma, parte lo stesso e ciuccia CPU e RAM in modo non indifferente.
No, dicevo solo che parte ma non fa nessun controllo.
Lavora e entra in funzione con quella riduzione qualità immagine solo quando si visualizzano formati HD.
O meglio, solo con i video HD con supporto DRM credo.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v