Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-06-2008, 13:07   #1
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10873
[Router] Aggancio portante impostabile

ho una linea libero 4mega che mi è stata upgradata a 8 negli ultimi giorni...il rumore è elevato (nel senso che stiamo sui 6-10db, chissa che cavolo mi anno combinato al doppino, prima stavo sempre sui 28) vabbe fin quando stavo a portante 4mb riuscivo ad avere poco disconnessioni ora invece la situazione è ovviamente peggiorata...vi chiedo:

è possibile che in alcuni router si possa impostare il valore di portante da agganciare? o una cosa del genere?...io con il mio netgear dg834 sicuramente nn lo posso fare.....
Micene.1 è offline  
Old 11-06-2008, 18:58   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non so se esista, ma sicuramente sarebbe comodo...

comunque la portante è una cosa a monte... non puoi "decidere" troppe cose sul suo funzionamento
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 11-06-2008, 19:07   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
non so se esista, ma sicuramente sarebbe comodo...

comunque la portante è una cosa a monte... non puoi "decidere" troppe cose sul suo funzionamento
il fatto è che l'adsl 2+ è adaptive per cui è possibile la negoziazione router centrale per la portante...

cmq ho trovato qualcosa del genere nel dg834gt...cioe il modello superiore al mio...nn è proprio negoziaizone di portante ma stiamo lì

Quale posso comprare tra i vari modelli e revisioni ? Quale va meglio ?
A: Tutti questi router sono validi prodotti. Il DG834G ha dalla sua il fatto di costare meno, ma di avere un hardware un po' meno performante, più precisamente il chipset e l'access point WiFi integrato. Il DG834GT puo' offrire prestazioni di massima leggermente migliori soprattutto su ADSL2/2+ grazie al chipset Broadcom BCM6348, che consente di poter variare il margine di rumore della linea agendo sui parametri del comando tramite interfaccia telnet: questo consente di aumentare/diminuire il SNR (rapporto segnale/rumore), chiaramente fino a un certo punto, migliorando cosi' o il valore massimo di portante agganciabile (attainable rate) riducendolo, o la stabilità della connessione aumentandolo (riducendo cosi' l'attainable rate), consentendo cosi' (specie e soprattutto sulle linee ADSL2/2+) di ottenere il miglior compromesso possibile tra stabilità di connessioni e banda disponibile.
Come access point integrato, il modello GT vanta la stessa scheda mini-pci Atheros montata sul Dlink DWL2100AP, uno dei migliori access point stand-alone presenti sul mercato. Inoltre, da una statistica basata sulle esperienze degli utenti, vi è diciamo una leggera maggiore propensione alla stabilità per il modello GT rispetto agli altri 2 modelli.



letto qui
Micene.1 è offline  
Old 12-06-2008, 06:24   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
anche io sapevo questa feature, ma non ho mai visto in pratica i suoi effetti
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline  
Old 12-06-2008, 09:30   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10873
eh in effetti ci vorrebbe la testimoniaza di qualcuno...ora posto nel 3d del gt
Micene.1 è offline  
Old 12-06-2008, 09:53   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
eh in effetti ci vorrebbe la testimoniaza di qualcuno...ora posto nel 3d del gt
E' possibile anche con il GIT V4 con chipset Broadcom(lo stesso leggermente depotenziato del GTIT).
Ne sto testando uno in questi giorni.
Portante agganciata di default 5700-5900(va a giorni ),S/R 12 circa(target noise ad impostazione più stabile Telecom)
Forzando il telnet da dos a "5" arrivo quasi sempre a 7616 e la linea è stabile(S/R 6 circa).Continuo i test
La mia linea non è delle migliori(ma da fuori,perchè l'impianto di casa l'ho controllato tutto ed è a posto-20 di attenuazione),anche a detta del tecnico della Telecom,sostituito lo splitter in centrale-guasto(alla piasta in centrale-all'uscita misurava 31 dB,quindi il problema è per la strada-linea "rumorosa" e quindi si può fare ben poco).
La conclusione è che puoi sì forzare,ma fino a che la linea te lo permette:se scendi troppo con il S/R la portante cade.
Ciao

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 12-06-2008 alle 09:59.
SkunkWorks 68 è offline  
Old 12-06-2008, 09:58   #7
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
E' possibile anche con il GIT V4 con chipset Broadcom.
Ne sto testando uno in questi giorni.
Portante agganciata di default 5700-5900(va a giorni ),S/R 12 circa(target noise ad impostazione più stabile Telecom)
Forzando il telnet da dos a "5" arrivo quasi sempre a 7616 e la linea è stabile(S/R 6 circa).Continuo i test
La mia linea non è delle migliori(ma da fuori,perchè l'impianto di casa l'ho controllato tutto ed è a posto-20 di attenuazione),anche a detta del tecnico della Telecom,sostituito lo splitter in centrale-guasto(alla piasta in centrale-all'uscita misurava 31 dB,quindi il problema è per la strada-linea "rumorosa" e quindi si può fare ben poco).
Ciao
io mi trovo nella tua situazione..30db di uscita in centrale e impianto con splitter casalingo...snr a 28 di media fino a luglio 07 poi il crollo a 6-10...vabbe meglio che nn ci penso...

cmq mi pare di capire che la tecnica funzioni e si debba un po smanettare con i valori per trovare la condizione ottimale per la propria linea...

scusa una domanda da niubbo totale...ma per dare il comando da telnet cosa si deve fare? si insomma la procedura è complicata?
Micene.1 è offline  
Old 12-06-2008, 10:08   #8
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Esatto,devi trovare il compromesso più stabile possibile
Ti incollo la procedura presa da un altro post:
Quote:
Con il DG834G V4 apri l'indirizzo http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug e dai l'invio.

poi vai sul prompt dei comandi e digita: TELNET 192.168.0.1

ti si aprirà telnet che si collega al router, ora digita "adslctl start --snr 1">invio.

in questo modo forzi il modem ad agganciare l'SNR all'1% rispetto a quello di partenza (che è 12db). In questo modo il router aggancia SEMPRE la portante maggiore con snr SEMPRE sopra i 6db e la linea è stabilissima. Così quasi di sicuro prenderai gli 8128K, io facendo così ho guadagnato quasi 2000K di portante!!
all'snr 1 ho sostituito il 5-fai un po' di prove.Mettendo 1 il S/R mi scende troppo o non aggancia la portante massima-va a giorni...
Vabbè,bisogna accontentarsi,visto che per la tratta centrale-prima presa di casa non si può fare nulla
Ciao

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 12-06-2008 alle 10:11.
SkunkWorks 68 è offline  
Old 12-06-2008, 10:23   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
Esatto,devi trovare il compromesso più stabile possibile
Ti incollo la procedura presa da un altro post:

all'snr 1 ho sostituito il 5-fai un po' di prove.Mettendo 1 il S/R mi scende troppo o non aggancia la portante massima-va a giorni...
Vabbè,bisogna accontentarsi,visto che per la tratta centrale-prima presa di casa non si può fare nulla
Ciao
grazie, vedo che nn è niente di complicato...

pero nn ho capito sta cosa della portante...se metti snr 1 nel comando agganci al 1% del snr di default (12)...ma quindi dovresti agganciare la massima portante disponibile a snr pari 0.12 (l'1% di 12)? credo che non ho capito bene...

poi un' altra cosa il mio obiettivo è quello di agganciare la portante non elevata ma anzi bassa in modo che la linea sia piu stabile...(mi piacerebbe che agganciasse tipo sempre a 4mbit invece che 8 in modo da limitare le disconnessioni etc.) questo si puo fare?

Ultima modifica di Micene.1 : 12-06-2008 alle 10:26.
Micene.1 è offline  
Old 12-06-2008, 10:29   #10
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
grazie, vedo che nn è niente di complicato...

pero nn ho capito sta cosa della portante...se metti snr 1 nel comando agganci al 1% del snr di default (12)...ma quindi dovresti agganciare la massima portante disponibile a snr pari 0.12 (l'1% di 12)?
Non lo so,non ho approfondito,ancora ,mi spiace.
Quote:
Poi un altra cosa il mio obiettivo è quello di agganciare la portante non elevata ma anzi bassa in modo che la linea sia piu stabile...(mi piacerebbe che agganciasse tipo sempre a 4mbit invece che 8 in modo da limitare le disconnessioni etc.) questo si puo fare?
Credo che in questo caso non sia possibile.
Deve essere rivisto il profilo in centrale,se la linea è molto disastrata o con attenuazione troppo elevata.Questo mi diceva il tecnico all'ingrosso(preparato,devo fargli i complimenti).Aspettiamo altri esperti o gente del mestiere.
Comincia a verificare attentamente che il tuo impianto di casa sia assolutamente a posto,comunque,prima.
Ciao

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 12-06-2008 alle 10:33.
SkunkWorks 68 è offline  
Old 12-06-2008, 10:34   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10873
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
Non lo so,non ho approfondito,ancora ,mi spiace.

Credo che in questo caso non sia possibile.
Deve essere rivisto il profilo in centrale,se la linea è molto disastrata o con attenuazione troppo elevata.Questo mi diceva il tecnico all'ingrosso(preparato,devo fargli i complimenti).Aspettiamo altri esperti o gente del mestiere.
Comincia a verificare attentamente che il tuo impianto di casa sia assolutamente a posto,comunque,prima.
Ciao
ok grazie ...cerchero dopo lumi nel 3d apposito...
Micene.1 è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v