Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2008, 01:40   #1
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
criticate pure almeno imparo :)

siate sinceri sono alle primissime armi


Modello fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Modalità di scatto Macro (Close-up)
TV (Velocità otturatore) 1/60
AV (Valore diaframma) 5.6
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 400
Obiettivo EF-S18-55mm f/3.5-5.6
Distanza focale 55.0 mm
Dimensione immagine 3888x2592
Qualità immagine Fine
Flash On
Tipo flash Flash integrato
Compensazione esposizione con il flash 0
Riduzione occhi rossi On
Sincro. tendina otturatore Sincro. prima tendina
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF
Stile Foto Standard
Nitidezza 3
Contrasto 0
Saturazione 0
Tonalità col. 0
Gamma Colore sRGB
Riduzione interferenze Off
Dimensione file 3754 KB
Funzione personalizzata C.Fn:01-0

Modalità di funzionamento Scatto a fotogramma singolo

Ultima modifica di lauretta22 : 19-01-2009 alle 19:41.
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 02:03   #2
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
2^ foto scattata alle 4,51 di mattina con la nebbia


Modello fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Data/ora scatto 26/05/2008 4.51.17
Modalità di scatto Esposizione manuale
TV (Velocità otturatore) 4
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Velocità ISO 400
Obiettivo EF-S18-55mm f/3.5-5.6
Distanza focale 18.0 mm
Dimensione immagine 3888x2592
Qualità immagine RAW
Flash Off
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF
Stile Foto Panorama
Nitidezza 4
Contrasto 0
Saturazione 0
Tonalità col. 0
Gamma Colore Adobe RGB
Riduzione interferenze Off
Dimensione file 8783 KB
Funzione personalizzata C.Fn:01-0
Modalità di funzionamento Scatto a fotogramma singolo

Ultima modifica di lauretta22 : 19-01-2009 alle 19:42.
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 06:39   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Senza polemica...
le foto fatte per prova, o senza convinzione da parte nostra, vanno messe in Discussioni generali.
La Galleria è nata come raccolta di foto "curate".

In Galleria mettiamo solo il meglio quando noi stessi siamo convinti di averlo fatto.
ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 10:44   #4
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
la seconda mi piace molto, è anche abbastanza nitida la nebbia, cosa non da poco. il contrasto tra le luci ed il cielo in schiarita è affascinante. mi sembra anche ben inquadrata.

la prima sinceramente non mi dice nulla.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 12:59   #5
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Ciao e benvenuto,
sulla prima c'è qualcosa in alto fuori fuoco che non va bene, disturba, ed il flash diretto appiattisce la scena, meglio una luce tenue ,meglio ancora più sorgenti di luce assieme.

Nella seconda foto avrei stretto di più la scena togliendo il nero sulla sinistra delle piante (che non aggiungono niente) e concentrandomi sulle luci/nebbia sulla destra in basso del fotogramma, togliendo quindi nell'inquadratura anche una porzione di cielo. Come riferimento massimo in altezza avrei visto, a mio parere, un poco oltre l'isoletta che si intravede nella nebbia.

Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 13:55   #6
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Senza polemica...
le foto fatte per prova, o senza convinzione da parte nostra, vanno messe in Discussioni generali.
La Galleria è nata come raccolta di foto "curate".

In Galleria mettiamo solo il meglio quando noi stessi siamo convinti di averlo fatto.
ciao

non dovevo mettere le foto qui ??? scusate cmq grazie per i commenti e consigli
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 14:12   #7
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
era meglio la firma che hai tolto :hihi:
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:05   #8
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
spostata in discussioni generali

MOVED!


cl4x hai la sign irregolare

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:19   #9
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
spostata in discussioni generali

MOVED!


cl4x hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<
è possibile non ne ho azzeccata una eppure sulle regole (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
non ho visto nulla al riguardo e quando si legge :In questa sezione non vanno postate richieste di editing delle foto tipo come aggiungere cornice ecc, di controllo hot pixel o di presenza di polvere nell'obiettivo. Questa è una sezione "artistica" e cioè dove presentare foto FINITE e pronte per essere presentate al pubblico. Qui si vuole cercare di discutere sulle foto e loro qualità e difetti alla ricerca del miglioramento personale e di tutti. si pensa che tutti possano postare le proprio foto o mi sbaglio ? è per capire
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:33   #10
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ti ha già risposto (e lo hai anche quotato) AarnMunro

i chiarimenti in pvt come da regolamento

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:41   #11
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
foto 1:
le ciliegie non sembrano a foto in modo perfetto. mi sembre più a fuoco la base della coppa di vetro.
hai usato l' autofocus automatico? se la tua fotocamera lo permette (immagino di si...) prova a impostare l' autofocus sul "punto centrale".
rifai quindi la foto e metti "al cento della foto" le ciliegie.

foto 2:
sembra un po' mossa
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 15:52   #12
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
foto 1:
le ciliegie non sembrano a foto in modo perfetto. mi sembre più a fuoco la base della coppa di vetro.
hai usato l' autofocus automatico? se la tua fotocamera lo permette (immagino di si...) prova a impostare l' autofocus sul "punto centrale".
rifai quindi la foto e metti "al cento della foto" le ciliegie.

foto 2:
sembra un po' mossa
ciao grazie per il suggerimento gentilissimo, si avevo l'autofocus automatico grazie proverò con il punto centrale , la seconda avevo il cavalletto ma ero senza telecomandino per cui un po è venuta mossa
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:09   #13
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
nella prima, stile "still-life", non dovrebbe esserci l'ombra sul piano
tra l'altro il piano stesso sarebbe meglio se di colore uniforme...

- l'uso del flash andrebbe evitato, tanto il soggetto è fermo e con il cavelletto non ce n'è bisogno
- meglio usare dei faretti e possibilmente dei diffusori (es. un panno bianco)
- conviene fare il bilanciamento del bianco manuale

la seconda non è male, la nebbiollina è simpatica e anche le luci con le stelline, a mio avviso
l'inquadratura non è il massimo, sia a causa della collina scura sulla sin. che del parcheggio (?) in basso...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:15   #14
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
nella prima, stile "still-life", non dovrebbe esserci l'ombra sul piano
tra l'altro il piano stesso sarebbe meglio se di colore uniforme...

- l'uso del flash andrebbe evitato, tanto il soggetto è fermo e con il cavelletto non ce n'è bisogno
- meglio usare dei faretti e possibilmente dei diffusori (es. un panno bianco)
- conviene fare il bilanciamento del bianco manuale

la seconda non è male, la nebbiollina è simpatica e anche le luci con le stelline, a mio avviso
l'inquadratura non è il massimo, sia a causa della collina scura sulla sin. che del parcheggio (?) in basso...

Ste
grazie non avevo pensato al panno bianco , la seconda non potevo sporgermi di più perchè ci sono delle balaustre e sulla sinistra non sono riuscita ad evitare gli alberi , si è un parcheggio
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:45   #15
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
Sei di Ancona o giù di lì???

Comunque anche io sono tuo conterraneo. Non ti mettere paura del regolamento, abbiamo sbagliato tutti, quel tipaccio di Freeman alla fine ha un cuore d'oro

Riguardo alle foto, io penso le still life, come detto, debbano essere un pò più "asettiche" e bene quindi uno sfondo neutro e una luce più diffusa e non diretta dalla macchina. Prova a modificare, farai un ottimo lavoro. PS se usi il flash incorporato, puoi autocostruirti in maniera facilissima un diffusore che "abbatta" un pò la luce (basta anche ritagliare a misura un manico delle tanichette di detersivo, quelli in plastica bianca opaca. L'ho visto su una interessante rivista del settore e l'ho fatto: abbatte di molto la luce "sparata" sul soggetto)

Foto 2 interessante, sicuramente la migliore, ma il micromosso la smonta.
Ottima idea il cavalletto, ma per fare foto di questo tipo, è utile anche operare
1. con blocco specchio e
2. con autoscatto se non hai telecomando
eviterai proprio questi difetti. Inoltre, meglio avere un tempo di posa più lungo di 1/4 (così le stelline si vedona anche di più) ma evita luoghi con forti luci (il parcheggio è un calcio sulle ginocchia) e buio pesto (vedi alberi).
Nel complesso, ce la puoi fare.... col tempo vedrai che divertimento!
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr

Ultima modifica di villapoty : 03-06-2008 alle 16:46. Motivo: error
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 16:51   #16
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da lauretta22 Guarda i messaggi
ciao grazie per il suggerimento gentilissimo, si avevo l'autofocus automatico grazie proverò con il punto centrale , la seconda avevo il cavalletto ma ero senza telecomandino per cui un po è venuta mossa
per la foto due: prova ad impostare l' autoscatto, in modo da evitare l'eventuale mosso dovuto alla pressione del tasto di scatto.

per la foto uno: per evitare il flash "troppo forte" vedi se puoi ridurre la potenza del tuo flash (controlla tra le impostazioni... dai un'occhiata al manuale)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:05   #17
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
grazie a tutti ripeto sono imbranata però la fotografia mi piace da morire e con il vostro aiuto farò delle belle foto (quello della seconda foto è il maxiparcheggio di osimo ) abito li vicino
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:50   #18
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
metto altre mie foto Foto rosa N°1

Modalità di scatto AE programma
TV (Velocità otturatore) 1/50
AV (Valore diaframma) 4.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Velocità ISO 400
Obiettivo EF-S18-55mm f/3.5-5.6
Distanza focale 18.0 mm
Flash Off
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF

Ultima modifica di lauretta22 : 19-01-2009 alle 19:42.
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:56   #19
lauretta22
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 415
Foto rosa N°2

Modalità di scatto Macro (Close-up)
TV (Velocità otturatore) 1/60
AV (Valore diaframma) 4.0
Velocità ISO 400
Obiettivo EF-S18-55mm f/3.5-5.6
Distanza focale 18.0 mm
Flash On
Tipo flash Flash integrato
Compensazione esposizione con il flash 0
Riduzione occhi rossi On
Sincro. tendina otturatore Sincro. prima tendina
Bilanciamento del bianco Auto

Ultima modifica di lauretta22 : 19-01-2009 alle 19:42.
lauretta22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2008, 21:59   #20
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
per questo tipo di foto ti consiglio di leggere questa mini-guida:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli...afia_macro.htm
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v