|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...-r2_25354.html
Disponibili importanti aggiornamenti per Virtual PC 2007 e Virtual Server 2005 R2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
incredibile questa notizia cade proprio mentre ieri ho scoperto il mondo della virtualizzazione ed ho deciso invece di tenere in dualboot xp e vista di tenere solo vista con virtualizzato xp così all'occorrenza delle poche cose che mi vanno solo su xp non devo nemmeno rivviare ma apro xp virtualizzato
e così ho googlato un pò scoprendo che i migliori programmi sono proprio virtualpc, vmware e virtualbox ho scaricato virtualPc 2007 che è free ma poi mi hanno detto che è meglio vmware non che con questo sp1 di virtual lo renderà al pari di vmware che non è free...? Ultima modifica di King83 : 20-05-2008 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16894
|
Io virtualizzo Xp sp3 su vista per utilizzarlo come sandbox utilizzando virtualbox e va benissimo ed è free ed è di Sun
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
bhè ma virtualbox dei tre che ho elencato ho letto che è quello che fa partire meno periferiche...meglio quindi virtual 2007 sp1 o vmware 6.5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
|
e x chi ha xp 64 bit sp2 cosa dovrebbe usare x virtualizzare xp 32 bit sp3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Ma fatemi capire una cosa...virtualizzando xp si perde in prestazioni rispetto allo stesso ma reale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
si certo si perde e calcola che poi il processore deve elaborare i servizi di due sistemi operativi anche se quello virtualizzato non è propriamente funzionante al 100%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21834
|
Si però di introdurre le funzionalità della gpu nelle virtual proprio zero eh?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
E intanto manca ancora il supporto dell'USB ... complimenti !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Anche secondo me e' una grave mancanza, sopratutto x portare fuori dati dalla VM i pendrive usb sono comodissimi. Meglio Virtual Box in questo senso. Ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Con VMWare, installando i VM Tools forniti direttamente dal programma ogni volta che crei una Virtual Machine la VM stessa diventa come una cartella del sistema operativo, tiri fuori e metti dentro file semplicemente trascinandoceli sopra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
|
Anche alcune versioni di VMWARE dovrebbero essere gratuite. La versione Server dovrebbe essere utilizzabile gratuitamente, a fronte di una semplice registrazione e ottenimento del codice. Rispetto a VirtualPC risulta però molto più pesante nelle prestazioni.
Per chi ha necessità di virtualizzare ambienti linux, o utilizzare le stesse macchine virtuali su diversi sistemi operativi (XP, Vista e Linux) trovo ottima e leggera VirtualBox che offre un'ottimo supporto multipiattaforma |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
|
niente 3d....
quando avremo anche il 3d attivo nella macchina virtule?? sarebbe molto utile per certi programmi o giochi....
con virtualbox su linux gia si può sfruttarle.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
bhè ma se virtualpc non ha il supporto usb mi dite a cosa cavolo serve?? volevo virtualizzare xp ma letto questo allora lo installo su vmware!! è una cosa davvero assurda!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2
|
Virtualizzazione HOME ?!
La virtualizzazione è sfruttata appieno in ambito aziendale.
Nelle aziende che vogliono consolidare la rete, invece di avere 10 server con i processori sfruttati al 10% e che consumano 2Kwh l'uno, ne hanno 2 fisici con i 10 che gli servono virtualizzati. Ed alle aziende il supporto 3D non serve (su server), come le svariate periferiche multimediali. Prodotti come Vmware o VirtualPC nascono per un esigenza totalmente diversa da quella casalinga, piano piano si stanno avvicinando alle esigenze dell'utente home (che vuole anche il caffè che gli esce dal monitor.). Avendo un server casalingo per lavoro sfrutto al massimo le virtual, con firewall, web/ftp server, mail server, media server e videosorveglianza. Per il supporto USB, Vmware sono sicuro che lo ha, utilizzo Vmware server che è gratuito. Su altri server che ho in housing ho installato Virtual PC (per sfruttare le licenze microsoft che ho), sono entrambi prodotti ottimi, anche se vado contro i miei interessi però preferisco Vmware !! Bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
|
virtualbox supporta pienamente l'usb, anche 2.0, mentre virtual pc no
come free per uso home secondo me virtualbox è da consigliare |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: UD
Messaggi: 1396
|
virtualbox e vmware sono i migliori, non ci sono storie. virtual pc/server è indietro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
|
io uso sia virtual pc che VMWare.
Sinceramente preferisco VMWare per la virtualizzazione server (supporta perfettamente USB) o per macchine virtuali linux. Mentre per l'utilizzo su sistemi ms è leggermente meglio VP2007. Virtual Box non l'ho mai provato, se ho tempo provo anche quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
|
vmware - virtual pc
vmware più pesante? Non ho trovato riscontri, neanche in esperienze personali.
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
qualcosa si muove:
http://www.vmware.com/support/ws55/doc/ws_vidsound_d3d.html http://www.cs.toronto.edu/~andreslc/xen-gl/ http://www.armchairarcade.com/neo/node/1172 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.