|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Portafoto digitali : chi li ha provati ?
Ero attratto da questo oggetto, ma non avendone mai visto uno in funzione sono alquanto dubbioso circa la loro qualità.
La Philips ne ha presentati già diversi a prezzi abbastanza elevati, ma in rete stanno comparendo come funghi prodotti di importazione asiatica a prezzi, come al solito, molto interessanti. Volevo sapere se esistono recensioni e se qualche utente sà illuminarmi in materia. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Io ne ho uno della Philips, e ne sono 'moderatamente' soddisfatto.
Quel moderatamente deriva dal fatto che sono un po' troppo piccolini e che le foto che avevo memorizzato ho dovuto tornare a rimemorizzarle (nun sacce cosa sia successo) visto che si erano rovinate |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Modena
Messaggi: 517
|
A me ne hanno regalato uno per Natale e devo dire che è decisamente più carino di quanto pensassi.
![]() Unica cosa prima di salvare le foto sulla schedina le ho dovute rimpicciolire in modo che si vedessero meglio. Devo dire che dopo una cena mentre si fanno due chiacchiere non è male avere le foto che girano delle scenette più divertenti della serata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Grazie, qualsiasi altro parere e ben accetto.
Ad esempio per quanto riguarda la risoluzione ho visto che i più economici da 7" sono da 480x234 pixel, ma ne esistono anche da 720x480 (immagino migliori, ma non è detto). Alcuni "scalano" le foto automaticamente e possono ruotarle. Tempo fà lessi di pannelli da 7", 8" e 10,40" molto performanti, ma dubito siano utilizzati in questi frame. Solo un Samsung (ma il nome la dice tutta) ha un pannellino di alto livello (640x800 o forse più), ma il prezzo ne risente (sopra i 300 euro). Se penso che un buon 19" oggi ne costa tanti credo bisognerà attendere ancora molto per vedere prezzi "proporzionati" ! Se possibile vi chiederei di inserire marca/modello, dimensione schermo e risoluzione, qualità soggettiva delle immagini, prezzo, ecc. .... GRAZIE ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
Penso che per il momento non sia conveniente acquistarli ma come idea regalo sono veramente originali. Tempo fa ne regalai uno della nokia ma dalle prestazioni piuttosto scadenti, era uno dei primi, pensato per il trasferimento delle immagini direttamente da cellulare via infrarossi.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: prov. di Milano
Messaggi: 27
|
me ne hanno regalato uno a natale, della philips... schermo davvero luminoso, ci faccio passare le foto dell'acquario e sono uno spettacolo!
Aspetti positivi: - orari programmabili (accensione ora x , spegnimento ora x) - riduzione automatica della luminosita in orario notturno - ottimo schermo - legge quasi tutti i tipi di schede Aspetti negativi: - se ce l'hai su una mensola e la presa di corrente è lontana, vedi il filo che corre luungo il mobile e non è che stia molto bene... - luminosità ridotta notturna comunque troppo fastidiosa se tieni il portafoto in camera da letto - durata senza corrente pari a zero (io una batteria ricaricabile ce l'avrei messa.. ma penso che un lcd cosi bruci parecchio, quindi mi sa che non è fattibile!)
__________________
GH78 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Riporto sù perchè sono graditi altri commenti.
Presto mi regaleranno un Photo Frame digitale da 9" della Philips di recente introduzione sul mercato, vi farò sapere ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
Ragazzi nella fascia economica di questi portafoto digitali c'è qualche modello buonino da poter regalare ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Se badate alla qualità e non vi curate di gadget di dubbia utilità (telecomando, MP3 player, ecc.) questa cornice digitale è perfetta (a parte il prezzo di poco superiore ai 200 euro). Vale la pena spendere 70-90 euro per una cornice da 7" con una scadente qualità delle immagini ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6021
|
ma quindi per questi portafoto c'è anche la possibilità di dare degli orari di accensione e spegnimento?
e ci sono i dati di durata dell'LCD? Quante ore di MTBF? 10000? 20000? 30000? voglio dire, se uno lo vuole tenere acceso dalle 8 del mattino alle 10 di sera (14-16 ore al giorno), per un anno sono circa 5500 ore. Quindi per avere qcosa che duri un po' senza aver problemi dovrebbe avere una funzionalità di almeno 30000 ore (circa 5-6 anni). Voi sapete dove ricavare questi dati?Dai siti dei costruttori non mi pare di averli visti.... Quali photoframe mi consigliate che abbiano una buona durata e una buona qualità visiva? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ribera AG
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]()
__________________
MB Asrock ALiveNF7G - Athlon64 X2 5000+@3000Mhz Black Edition - 2x1GB A-Data Extreme edition Pc6400 4-4-4-12 - SB Audigy player - Casse Creative DTT 2200 - Monitor Tft Lg 1710B DVI - WinXp Prof. - Fuji F31fd -Hp Pavilion DV6780EL- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
Quote:
Aggiungo che l'accesione dello schermo è temporizzabile a piacere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 597
|
Porca miseria , ma + di 200 euro costa????
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Meno male che si vedon bene ![]() ![]() ![]() ![]() Speriamo che i prezzi calino in fretta!
__________________
Batterista convinto, ingegnere un po' meno.. Ho concluso con: Verolenny, Desmox, FATTman, Jukino, Mirkolombardo, Yarsha, SkorpioITA |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6021
|
dovendo fare un regalo alla fine mi sono convinto a prendere la cornice Philips da 9''.... in effetti costa un botto - prob per Natale 07 ce ne saranno di migliori a 150 euro ma devo ammettere che la qualità è altissima. Oltre alla struttura in se (solida ed elegante), al menù funzionale e intuitivo, mi ha stupito particolarmente la qualità dello schermo e la resa delle foto: molto luminose, nitide, precise. Credo sia un buon prodotto - ripeto, forse troppo caro ma essendo ancora relativamente giovane, è normale sia così. Credo che fra qualche mese ci sarà il boom di sti affari, a livello di grande distribuzione.
Ah, visti vicini questo della Philips da 9'' e 7'' e quelli da 7'' che costano 89 o 119 euro posso dire che si vede la differenza. Eccome. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
ciao,
sicuramente un prodotto interessante....ottimo come regalo, stavo pensando di regalare la cornice Philips da 9 pollici, con le mascherine intercambiabili, nel periodo natalizio. Sicuramente in regalo originale ![]()
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6021
|
Quote:
Le cornici sono carine, si adattano bene a quasi tutti gli arredamenti. Certo, chi ha un luigi XV prob non saprà dove metterla, ma per tutti gli altri dovrebbe stare bene (ovviamente, chi ha un arredamento moderno è avvantaggiato...) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 87
|
Un pelino in ritardo per i regali, riporto su questa discussione per chiedere se qualcuno può dare una panoramica dei photo frame disponibili attualmente, magari consigliandone uno in particolare.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Io ho un amstrad 7" pagato una ottantina di euro da CD, e posso dirti che è di pessima qualità, in primo luogo per lo scarso angolo verticale di visuale (se non sei perfettamente perpendicolare alla cornice i colori si modificano in maniera abominevole).
Mio cognato ha una Brondi da 7" (una sessantina di euro da Trony) ed è sicuramente migliore, ma comunque nulla di eccezionale. Tempo fa ho regalato a mio suocero una Majestic (sempre da 7" circa 90 euro da Euronics) ed è di qualità simile alla Brondi. Ho visto diverse Philips di diversi formati e la qualità dei pannelli mi sembra migliore, ma per diverse esperienze negative passate (monitor, masterizzatore, 2 videoregistratori) è un marchio dal quale ora mi tengo alla larga. Per Natale ho acquistato una Polaroid da 10,4" in formato 4/3 (secondo me più utile, visto che è il formato più diffuso tra le macchine fotografiche compatte), pagato 199euro in un negozio di fotografia e devo dire che la qualità è semplicemente stupefacente! ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
non credo che i portafoto digitali siano molto utili. Consumano corrente inutilmente e con la crisi di energia che c'è di questi tempi non credo ce ne sia bisogno
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.