Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2008, 20:42   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
aiutino per HD esterno da partizionare

ciao

attualmente il mio Pc ha un HD interno con una partizione interna nascosta
con il SO Windows xp di ripristino
poi ho la partizione C con appunto WinXP
e una partizione D x i dati

ho poi un HD estrno di circa 300 gb,con collegamento usb2,dove ho messo
solo i dati importanti per farne una coppia,che occupano 50gb,il resto
dell'HD estrno e' vuoto

mi e' quindi balenata l'idea di mettere su questo HD estrno un secondo
SO,ad esempio linux,

quindi ricapitolando,io l'HD esterno lo userei per:

1)copia dei dati piu importanti
2)un altro SO per sperimentare ad usarlo,senza pretese di usarlo spesso ma
solo saltuariamente
3)un bakup del sistema operativo che ho sull'HD interno

volevo i vostri consigli su come partizionare il disco etserno

presuppongo che lo devo partizionare in 3 partizioni

tipo

G che lascio di 10GB,dove mettero' linux per sperimentarlo

I che userei per un bakup del disco interno(qua se mi suggerite la
grandezza mi fate un piacere,sapendo che il disxo interno generalemnte sta
sui 50 gb(quindi se questa partizione per il bakup,che farei
settimanalmente lo faccio di 70 gb puo andare?

L la terza partizione con il resto dello spazio,quindi circa 220 gb per i
dati piu importanti,o video che carico solo occasionalmente e poi cancello


puo andare?

per finire volevo sapere,io questo HD esterno poi lo lascerei staccato dal
pc..ammettendo che ci metto in una sua partizione linux..
e ammettendo che lo collego al pc spento..

al riavvio mi si offrira la possibilita se caricare winxp oppure linux
vero?

scusate la confusione ma ho le idee alquanto confuse..

spero di trovare dei suggerimenti che mi aiutino a fare del mio meglio

ciao
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 23:46   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Senti, mi pare che tu stia cercando di complicarti la vita

Il dual boot viene creato in automatico installando Linux, ma se poi ti salta o devi formattare il disco principale sono guai anche per l'altro
Molto meglio installare separatamente magari scegliendo da bios il disco da cui avviare, ammesso che il bios ti consenta di avviare da USB

Detto questo, un disco esterno non è proprio l'ideale per installare un sistema operativo, visto che è molto lento
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 01:59   #3
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Senti, mi pare che tu stia cercando di complicarti la vita

Il dual boot viene creato in automatico installando Linux, ma se poi ti salta o devi formattare il disco principale sono guai anche per l'altro
Molto meglio installare separatamente magari scegliendo da bios il disco da cui avviare, ammesso che il bios ti consenta di avviare da USB

Detto questo, un disco esterno non è proprio l'ideale per installare un sistema operativo, visto che è molto lento
ah..a complicarmi la vita sono sempre stata brava

effettivamente sta storia di linux su hd esterno non mi garba..

per ora rinuncio

faro' cosi,partiziono il hd esterno di 80 gb x il bekup del sistema principale,e l'altra partizione la alscio per i dati o video temporanei che mi passano sul pc..

avevo preso in considerazione di aggiungere un disco interno non troppo capiente,dove avrei messo un secondo SO...

solo che la mia scheda ha prese SATA 150,ed il HD interno e' un segate barracuda 7200 SATA 150..

ma mi pare che sul mercato ora sia pieno solo di HD sata 2,che non so se sono compatibili con la mia scheda madre..


ciao ciao
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 02:07   #4
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Allora dietro alla maggior parte dei dischi ci sono ancora dei " ponti" e si possono mettere in sata 150 cmq per quando riguarda linux. io sul notebook l'ho installato senza partizionare, lo sto sperimentando, ho installato wubi o wibu non mi ricordo piu, ti crea una cartella nel c di dimensioni che vuoi tu 2-3gb e praticamente quando avvi il pc fa come se fosse installato linux. ma alla fine quando avvia linux laora solo su quella cartella del disco come se fosse una partizione. se poi non vuoi piu usarlo disistalli e cancelli la cartela ed è aposto. come "sperimentare" non ?e male come sistema. funziona s ubuntu 8.04 sulle altre versioni non lo so
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 02:13   #5
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da N@pster792 Guarda i messaggi
Allora dietro alla maggior parte dei dischi ci sono ancora dei " ponti" e si possono mettere in sata 150 cmq per quando riguarda linux. io sul notebook l'ho installato senza partizionare, lo sto sperimentando, ho installato wubi o wibu non mi ricordo piu, ti crea una cartella nel c di dimensioni che vuoi tu 2-3gb e praticamente quando avvi il pc fa come se fosse installato linux. ma alla fine quando avvia linux laora solo su quella cartella del disco come se fosse una partizione. se poi non vuoi piu usarlo disistalli e cancelli la cartela ed è aposto. come "sperimentare" non ?e male come sistema. funziona s ubuntu 8.04 sulle altre versioni non lo so
ciao napster..
si pero' come faccio a sapere se vi e' quel ponte?lo prenderei on line..e se non va bene?

x ubuntu..ok mi informo meglio su come installarlo,a me serve soo per provarlo di tanto in tanto,visto che mi trovo bene con xp che ho
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 02:19   #6
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao napster..
si pero' come faccio a sapere se vi e' quel ponte?lo prenderei on line..e se non va bene?

x ubuntu..ok mi informo meglio su come installarlo,a me serve soo per provarlo di tanto in tanto,visto che mi trovo bene con xp che ho
ci sono precchie guida online. scarica ubuntu e copialo nella cartella creata dal programma poi per il resto ?e come installarlo su una partizione.
per quello che riguarda i dischi potresti vedere o trovare un modello vai sul sito del prouttore e controlli della possibilità di metterlo sata 150. apri un 3d su consigli per gli aquisti e chiedi di un HD sataI e sataII che sia compatibile con entrambi.
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 10:40   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Di soluto i pinticelli (jumper) ci sono e comunque molti dei dischi ultima generazione si impostano automaticamente in base al tipo di canale su cui vengono collegati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 13:00   #8
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Di soluto i pinticelli (jumper) ci sono e comunque molti dei dischi ultima generazione si impostano automaticamente in base al tipo di canale su cui vengono collegati
in poche parole vuoi dire che se prendo un HD interno sata2..posso collegasrlo alla mia scheda che ha il sata1?

ehmm..bo,non vorrei poi doverlo rimandare indietro..

ci vorrebbe qualche utente che ha un modello sata2..che lo usa come sata 1 per andare sul sicuro

Ultima modifica di Simona85 : 31-05-2008 alle 13:03.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 14:15   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Guarda che non sono ipotesi, ma una sicurezza
Proprio 15 giorni fa ho collegato un "vecchio" maxtor DM9 SATA2 alla scheda del mio muletto (Abit KV7) che supporta solo SATA1
In avvio non lo riconosceva, poi ho messo il jumper e tutto è andato a posto
I SATA sono compatibili, sempre, in automatico o tramite jumper
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 15:28   #10
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Guarda che non sono ipotesi, ma una sicurezza
Proprio 15 giorni fa ho collegato un "vecchio" maxtor DM9 SATA2 alla scheda del mio muletto (Abit KV7) che supporta solo SATA1
In avvio non lo riconosceva, poi ho messo il jumper e tutto è andato a posto
I SATA sono compatibili, sempre, in automatico o tramite jumper
grazie mm

ottima notizia..

prendo un sata 2 allora
prima provo ad avviare il pc,vedo se diventa compatibile in automatico..

altrimenti allora smanetto sul jumper..

ehmm da inesperta..ma il jumper esiste gia dietro,ovvero vi e' un ponticello tipo master e slave dei masterizzatori.. e lo devo solo spostare da sata2 a sata1?

ciao
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2008, 22:48   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo non è detto che ci sia il jumper...
Eventualmente dovresti recuperarlo da qualche parte...
Peccato per la distanza, perché io ne ho una decina, recuperati da HD rotti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 16:03   #12
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Purtroppo non è detto che ci sia il jumper...
Eventualmente dovresti recuperarlo da qualche parte...
Peccato per la distanza, perché io ne ho una decina, recuperati da HD rotti

grazie x la disponibilita'

visto che forse lo prendo non on line,posso visionarlo prima l'HD...quindi controllo se ha il jumper..ma per capirci dove controllare,e' li dove vi e' l'alimentazione e la presa sata?
e' tipo master slave dei masterizzatori..

cosi ci butto un occhio prima di prenderlo


ciao ciao
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2008, 20:00   #13
N@pster792
Senior Member
 
L'Avatar di N@pster792
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
grazie x la disponibilita'

visto che forse lo prendo non on line,posso visionarlo prima l'HD...quindi controllo se ha il jumper..ma per capirci dove controllare,e' li dove vi e' l'alimentazione e la presa sata?
e' tipo master slave dei masterizzatori..

cosi ci butto un occhio prima di prenderlo


ciao ciao
si i jumper sono li dietro. è una cosa abbastanza simile ai jumber dell ide
__________________
Intel Q6600 @ 3,2 Ghz, 6 Gb Ram HyperX 800 Mhz, Asus P5k Pro, Asus EN9600, WD Raptor 74 GB Raid 0 + WD 1 TB + 160 GB P2P, 550W Super Flowers, Zalman 9700 Led, Antec Plus View II, Nec Dvd 16x, Samsung Dvd 16x LS, Skystar HD2, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Giga Works S750, Logitech MX 5000, Mon1: Samsung XL2370, Mon2: Samsung 36R8 // Asus EeePC901 XP Pro
N@pster792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v