Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 21:35   #1
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Recupero dati Pen Drive con dimensioni errate

Questa mattina mia madre ha inserito la sua schifosissima A-Data PD1 da 2GB ed ha trovato buona parte dei file corrotti, con nomi irriconoscibili e dimensioni totalmente errate, anche superiori al GB per singolo file. La stessa penna ora risulta magicamente di 8GB, con 6GB di spazio non partizionato.
Il problema non è certo la penna di per se, ma poichè copie di backup ne fa quasi mai, e di buona parte dei dati non ne ha nemmeno di vecchie, è tutto il giorno che cerco di recuperare il Giga e poco più di dati che c'erano. I migliori risultati finora li ho ottenuti con getdataback, che teoricamente ha recuperato quasi tutti i dati ma che purtroppo in realtà sono per il 90% inservibili: infatti sebbene i file abbiano ora tutti il loro nome corretto e dimensioni consone, andandoli ad aprire per moltissimi il contenuto è corrotto e del tutto inutilizzabile.
Ogni consiglio è ben accetto, altrimenti mi toccherà farmi ospitare da qualcuno per non sentirla più
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 22:18   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Dall'ultima volta che ha visto i suoi file non corrotti, dove ha inserito questa pendrive?
L'aveva mai inserita nel pc dove ha visto per la prima volta i file corrotti?
Hai provato con altri pc?

Prova intanto con altri software di recupero come Drive Rescue, EasyRecovery e/o UndeletePlus.

Prova anche ad inserirla sotto Linux. Se non hai dove farlo, scarica un CD live come Ubuntu o Kubuntu, inseriscilo all'avvio del computer e quando si carica il sistema operativo inserisci la pendrive. Sul pc non rimarrà traccia di Linux.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 22:33   #3
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
La pendrive l'ha infilata nel pc della scuola, e non escluderei che lì sopra ci fosse qualche schifezza. Non era la prima volta che ce la usava, ma poichè li usano tutti quei pc, prevalentemente maestre elementari, non oso immaginare cosa ci può essere. Ovviamente l'ho poi provata su entrambi i pc a casa mia, ma senza differenze: dice che è da 8gb ed è quasi tutto corrotto.
EasyRecovery l'ho provato sia in modalità advancedrecovery che rawrecovery: nel primo caso ha trovato pochissime cose, nel secondo eccessivamente troppa! E comunque con scarse percentuali di file utilizzabili. Linux non c'avevo pensato, domani provo
Grazie per la risposta.
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 23:27   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Prova con R-Studio2
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 01:23   #5
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Ho provato con R-Studio, versione 4.2, ho fatto fare lo scan e superata presumibilmente la barriera dei 2GB ha cominciato a dare errori di lettura, anche perchè ovviamente i restanti 6 non esistono. Il risultato è stato questo:

I file risultano come numeri provvisti della sola estensione, quindi m'è stato impossibile riconoscere alcuni di quelli che ero riuscito a recuperare in precedenza. Ne ho aperti un po' a random, ma nessuno utilizzabile
Ho seguito la procedura corretta o no? Leggevo sulle caratteristiche che è possibile fare un'immagine dell'unità, non so se era questo che avrei dovuto fare...
Ora cmq provo da linux, poi mi sa che preparo l'incenso (per la penna) e i tappi per le orecchie (per me)
Aggiornamento: ubuntu non me la monta. Questa è fat16, ne ho provata una da 4gb in fat32 e la monta tranquillamente.

Ultima modifica di Eliozzi : 30-05-2008 alle 02:01.
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 15:20   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Triste situazione...
Sembra che parte di quella memoria sia illeggibile o quanto meno incongruente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 17:40   #7
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Sarà sicuramente incongruente, saranno saltati gli indirizzi. Un 10% dovrebbe essere utilizzabile, ora c'è da sperare che le cose più importanti erano tra queste. Grazie per il supporto
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v