Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 10:19   #1
Beginner86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Consigli saldatura ad arco

Ciao a tutti,

stò imparando a saldare ad arco e ho alcune domande:
- quando saldo, la saldatura risulta a vista uniforme ma quando vado a togliere la scoria noto che e quasi tutta scoria e poco saldatura (ci sono dei pallini sparsi e basta). Da cosa dipende? dalla corrente troppo alta?
- Se provo ad impostare la corrente giusta indicata dalla saldatrice per il tipo di elettrodo che sto usando, l'innesco dell'arco è molto difficoltoso è molto spesso si attacca l'elettrodo al pezzo da saldare. E' normale perchè sono alle prime armi o la corrente è troppo bassa? Non c'è un modo per misurare la corrente giusta per l'elettrodo usato (es. tester) in caso la saldatrice è "tarata" male?

Grazie
Beginner86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:28   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ci sono molte variabili. L'esperienza del saldatore, tipo di elettrodo, dimensione dello stesso, poi con certe saldatrici piccole ed economiche non puoi saldare pezzi troppo grossi.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:33   #3
Beginner86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Ciao e grazie della risposta.

Si lo so, io la prova l'ho fatta su un inferriata dello spessore di 3mm. Cmq la mia saldatrice è economica.
Per misurare la corrente giusta? Così so che almeno quella è giusta e che devo solo prendere la mano
Beginner86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:01   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
3 mm dovresti farcela.
Elettrodo da 2mm e corrente corrispondente, se si attaccca è perchè sbagli, devi tenerlo vicino senza toccare,muoverlo molto lentamente per avere un cordone continuo.
pratica, insomma.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:02   #5
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Beginner86 Guarda i messaggi
Per misurare la corrente giusta?
si và ad occhio, dopo prove su prove etc.

dipende da molti fattori, in genere se è troppo bassa e fa fatica a fare l'innesco direi di alzarla un pò, non ricordo ma se è troppo alta brucia troppo velocemente l'elettrodo e non fà una saldatura uniforme, forse sei tu che vai troppo veloce nella passata

l'unico modo è provare e riprovare
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 18:51   #6
Beginner86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 15
Ok grazie per i consigli proverò ed imparero.
Beginner86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:17   #7
PDM_MODfive
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Beginner86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

stò imparando a saldare ad arco e ho alcune domande:
- quando saldo, la saldatura risulta a vista uniforme ma quando vado a togliere la scoria noto che e quasi tutta scoria e poco saldatura (ci sono dei pallini sparsi e basta). Da cosa dipende? dalla corrente troppo alta?
- Se provo ad impostare la corrente giusta indicata dalla saldatrice per il tipo di elettrodo che sto usando, l'innesco dell'arco è molto difficoltoso è molto spesso si attacca l'elettrodo al pezzo da saldare. E' normale perchè sono alle prime armi o la corrente è troppo bassa? Non c'è un modo per misurare la corrente giusta per l'elettrodo usato (es. tester) in caso la saldatrice è "tarata" male?

Grazie
La saldatura ad elettrodo rivestito forse è la più difficile, xchè da dietro la
maschera non vedi quasi nulla, e poi le scorie nascondono il cordolo...
è normale che l'elettrodo si attacca... o che si buca il metallo
Esperienza - esperienza - esperienza, tanta, con quel tipo di saldatrici..

Se vuoi ottenere un risultato migliore c'è la MIG con filo in acciaio
animato, che non ha bisogno del gas di protezione, oppure le MIG
x hobbisti, con una piccola bombola di argon...
PDM_MODfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:07   #8
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da PDM_MODfive Guarda i messaggi
La saldatura ad elettrodo rivestito forse è la più difficile, xchè da dietro la
maschera non vedi quasi nulla, e poi le scorie nascondono il cordolo...
è normale che l'elettrodo si attacca... o che si buca il metallo
Esperienza - esperienza - esperienza, tanta, con quel tipo di saldatrici..

Se vuoi ottenere un risultato migliore c'è la MIG con filo in acciaio
animato, che non ha bisogno del gas di protezione, oppure le MIG
x hobbisti, con una piccola bombola di argon...
Con il filo animato vengono fuori un mucchio di spruzzi (goccioline di ferro fuso che aderiscono tenacemente vicino al cordone di saldatura.
Per evitare questo inconveniente ho trovato utile l'utilizzo di una bomboletta spray di prodotto che non consente l'adesione degli spruzzi.
Per il resto preferisco la vecchia saldatrice ad arco (tra l'altro ora esiste in versione molto più leggera anche se leggermente più costosa) ad inverter.
A proposito qualcuno mi sa dire se è possibile dotare una saldatrice ad inverter di bombolina di gas inerte e di eletrodo infusibile di tungsteno?
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:26   #9
PDM_MODfive
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da fantomas13 Guarda i messaggi
Con il filo animato vengono fuori un mucchio di spruzzi (goccioline di ferro fuso che aderiscono tenacemente vicino al cordone di saldatura.
Per evitare questo inconveniente ho trovato utile l'utilizzo di una bomboletta spray di prodotto che non consente l'adesione degli spruzzi.
Per il resto preferisco la vecchia saldatrice ad arco (tra l'altro ora esiste in versione molto più leggera anche se leggermente più costosa) ad inverter.
A proposito qualcuno mi sa dire se è possibile dotare una saldatrice ad inverter di bombolina di gas inerte e di eletrodo infusibile di tungsteno?
Per la vertià le MIG a filo animato non le ho mai provate
Ho usato x qualche anno la MIG professionale Trifase, con bombola standard
nel reparto carrozzeria Auto, Saldature praticamente perfette...


Il kit per trasformare in TIG mi sembra che costa più della saldatrice
prova quì : http://www.decaweld.com/
PDM_MODfive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 16:00   #10
.::Boss::.
Member
 
L'Avatar di .::Boss::.
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 59
ciao a tutti! sapete un link o qualcosa del genere, dove illustra e spiega il montaggio di un'arco?? grazie
__________________
La prossima guerra mondiale sarà combattuta con le pietre. (Einstein)

CPU:Intel Quad Core Q6700 overclock 3.8 Ghz SCHEDA VIDEO: XFX 8800 GT 512mb DX 10 SCHEDA MADRE: Asus p5k premium Socket 775 RAM: 4 x 1gb Corsair DD2 800 mhz KEYBOARD: Logitech G15 RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO: Cooler Master Aquagate ALC-U01 MONITOR: Samsung 226BW 2ms 22" Wide OS: Windows Vista ALIMENTATORE: LcPower 1100W modulare
.::Boss::. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v