|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Dev-Cpp e libreria "ccc_win.h"
Ciao...
Da vero niubbo per quanto riguarda il C++ e quest'ambiente di programmazione integrato freeware volevo sapere se è possibile utilizzare la libreria grafica ccc_win.h... Tanto per curiosità... Per riuscire a disegnare cerchi, linee ecc... Io provo (dopo aver inserito tutti i file .h nell'apposita cartella) a compilare questo semplice pezzo di codice: Codice:
#include "ccc_win.h"
int ccc_win_main()
{
Point (1, 3);
return 0;
}
Codice:
[Linker error] undefined reference to `Point::Point(double, double)' [Linker error] undefined reference to `WinMain@16' |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Non ho mai usato quella libreria ma forse posso aiutarti:
ccc_win.h non è una libreria, è un header. Oltre includere questo file .h, hai comunque bisogno di una libreria da includere nel progetto, che deve avere estensione .a/.lib Per il secondo errore, visto che stai usando un progetto per un'applicazione windows, devi inserire *per forza* un Codice:
int WINAPI WinMain( [vari parametri]) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
Io ho scaricato i file (ccc_win.h e altri) da un sito che fa riferimento al libro "Fondamenti di C++" di Cay Horstmann... Gli esempi che riporta sul libro (e sul sito) sono cose semplici (come quella del mio primo post)... E in altri casi, per esempio per il file header ccc_time.h, basta metterlo tra gli include per poter usare gli oggetti Time... Perchè con ccc_win non funziona?
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
intanto ciao a tutti
anche io sto litigando con quella libreria ma per il momento sto un passettino avanti a te. premetto che non sono un fenomeno del c++, anzi sono alle primissime armi, ma posso riportarti quello che ci ha detto il prof a lezione. Per usare le librerie fornite dal libro devi prima crearti il file .a aprendo un progetto di tipo static library e aggiungere il file .a cosi creato nelle impostazioni del linker. stai attento che ccc_win.h non è prettamente una libreria inquanto non fa altro che richimare altre librerie quali ccc_msw e ccc_shap. per quanto riguarada il nome della funzione main dovrebbe andare bene quello che hai messo tu (int ccc_win_main() al prof funzionava). io invece ho riscontrato un altro problema. quando vado a scrivere anche il più stupido dei programmi mi dice : \informatica\c++ prove\librerie\lib_msw\ccc_msw.cpp|162|undefined reference to `_GetStockObject@4'| sapete quale possa essere il problema??? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.



















