Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 21:13   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Virtualbox e condivisione cartelle cn Vista

Sulla mia frugalware ho installato virtualbox che funziona senza problemi. Ho virutalizzato Vista ma nn riesco a condividere le cartelle a dire il vero nn mi riconosce neanche le chiavette usb ma per ora nn mi interessa. Il resto va tutto ma ste cavolo di cartelle proprio nn le vede! Quando do il comando net use x: \\vboxsrv\nome_cartella_condivisa dal prompt mi dice che nnha trovato nessun percorso di rete! E andando a vedere in Rete di vista infatti nn c'è niente riguardo a virtualbox. Come mai? che devo fare?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 21:34   #2
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
VirtualBox ha alcuni problemi con Vista....o meglio il contrario (Vista con Virtualbox):

1)per la periferica di rete va scaricato il driver ed installato a parte (per quale leggi le FAQ di VirtualBox).

2)per l'usb c'è un trick da fare su fstab, cioè aggiungere la riga:

none /proc/bus/usb usbfs devgid=46,devmode=664 0 0

3)per la condivisione cartelle mettiti l'anima in pace non si può fare

Ho personalmente installato(e disinstallato) Vista su VirtualBox con i suddetti problemi e la condivisione file è irrisolvibile.....mi pare che sulla documentazione online di VirtualBox ci sia scritto qualcosa comunque.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 21:38   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
VirtualBox ha alcuni problemi con Vista....o meglio il contrario (Vista con Virtualbox):

1)per la periferica di rete va scaricato il driver ed installato a parte (per quale leggi le FAQ di VirtualBox).

2)per l'usb c'è un trick da fare su fstab, cioè aggiungere la riga:

none /proc/bus/usb usbfs devgid=46,devmode=664 0 0

3)per la condivisione cartelle mettiti l'anima in pace non si può fare

Ho personalmente installato(e disinstallato) Vista su VirtualBox con i suddetti problemi e la condivisione file è irrisolvibile.....mi pare che sulla documentazione online di VirtualBox ci sia scritto qualcosa comunque.
per le periferiche di rete che intendi? la scheda di rete? quella per fortuna va e riesco a navigare!!! Per il resto invece nisba ma almeno adesso mi metto l'anima in pace. Cmq era solo per provare rimetto xp che va molto meglio
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 21:44   #4
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Si intendevo la scheda di rete.
Comunque anch'io l'ho solo provato e tolto dopo pochi giorni....lasciato solo XP che in virtuale e con gli GuestAddictions non ha problemi
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 21:51   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Si intendevo la scheda di rete.
Comunque anch'io l'ho solo provato e tolto dopo pochi giorni....lasciato solo XP che in virtuale e con gli GuestAddictions non ha problemi
cn la scheda di rete avevo avuto problemi solo la prima volta impostandola come PCnet-PCI II la prima scelta che mi dava, nn me la riconosceva a differenza di xp. Poi l'ho impostato come Intel E100 e nn ho avuto più problemi.
Diciamo che Vista mi serviva per aiutare qualche amico e così facevo prima....cmq nonostante tutto nn gira proprio male, ho messo la versione Home perché aero nn serve su una versione virtualizzata visto che la scheda video nn può sfruttare il 3D. devo dire che virtualbox è fatto prorpio bene, xp gira alla perfezione. Altri software di virtualizzazioni così rapidi e immediati (e possibilmente in italiano)??
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:13   #6
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Personalmente ho provato VMWare ma non mi ha entusiasmato anche per il fatto che è completamente proprietario, anche se è molto veloce.
Ho provato anche qemu (il "papà" di Virtualbox) e nonostante il modulo kvm compilato in statico nel kernel risulta lento...troppo lento.
Con VirtualBox invece ho trovato il giusto software che cercavo e per il momento non penso di cambiarlo, inoltre la Innotek che lo produce è appena stata acquisita da Sun perciò sarà facile vedere nuove evoluzioni di VirtualBox in futuro.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:16   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Personalmente ho provato VMWare ma non mi ha entusiasmato anche per il fatto che è completamente proprietario, anche se è molto veloce.
Ho provato anche qemu (il "papà" di Virtualbox) e nonostante il modulo kvm compilato in statico nel kernel risulta lento...troppo lento.
Con VirtualBox invece ho trovato il giusto software che cercavo e per il momento non penso di cambiarlo, inoltre la Innotek che lo produce è appena stata acquisita da Sun perciò sarà facile vedere nuove evoluzioni di VirtualBox in futuro.
buono buono continuerò anche io cn questo! Mi piacerebbe aggiungessero la funzione screenshot, mi tornerebbe utile senza dover usare per forza the gimp (o compagnia)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:27   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
buono buono continuerò anche io cn questo! Mi piacerebbe aggiungessero la funzione screenshot, mi tornerebbe utile senza dover usare per forza the gimp (o compagnia)
Io per fare degli screenshot ho usato ksnapshot con un piccolo ritardo di 4 secondi in modo di darmi il tempo di mettere la macchina virtuale a tutto schermo.....(qui trovi quelli che ho fatto per una piccola guida)...alla fine non è poi così scomodo.

Ma secondo te, visto che ho accesso alla periferica ottica (lettore Blu-ray), installando un software tipo PowerDVD9 sulla macchina virtuale riuscirei a vedere i film in HD?!
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 09-04-2008 alle 22:29.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 22:37   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Io per fare degli screenshot ho usato ksnapshot con un piccolo ritardo di 4 secondi in modo di darmi il tempo di mettere la macchina virtuale a tutto schermo.....(qui trovi quelli che ho fatto per una piccola guida)...alla fine non è poi così scomodo.

Ma secondo te, visto che ho accesso alla periferica ottica (lettore Blu-ray), installando un software tipo PowerDVD9 sulla macchina virtuale riuscirei a vedere i film in HD?!
io nn voglio farle a tutto schermo e uso una risoluzione minore quindi la cornice va eliminate e the gimp permette di farlo.
Per la cosa che hai chiesto nn so proprio, sulla scheda video nn puoi minimamente contare sarebbe tutto lavoro di processore....se è abbastanza potente potresti riuscire. Windows media player nn supporta l'HD? mi sa che nn c'è bisogno di powerdvd9.....e ti consiglio di provare anche cn VLC
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 00:11   #10
willy23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 450
Ragazzi anche io stesso problema, non riesco a vedere le cartelle condivise su VISTA virtualizzato sotto virtualbox. Possibile che non ci sia soluzione?
Ho letto qualcosa di simile sul web ma tutto in inglese purtroppo. Credo che ci sarà il modo, peccato perchè sarebbe completo per me in questo modo...
Qualcuno che ci ha smanettato sopra potrebbe aiutarci?
Grazie
willy23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 00:30   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
Quote:
Originariamente inviato da willy23 Guarda i messaggi
Ragazzi anche io stesso problema, non riesco a vedere le cartelle condivise su VISTA virtualizzato sotto virtualbox. Possibile che non ci sia soluzione?
Ho letto qualcosa di simile sul web ma tutto in inglese purtroppo. Credo che ci sarà il modo, peccato perchè sarebbe completo per me in questo modo...
Qualcuno che ci ha smanettato sopra potrebbe aiutarci?
Grazie
io nn ci sn riuscito, cn xp invece nessun problema!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:10   #12
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
..con VISTA host e VISTA guest.. se po fa' la condivisione delle cartelle !!!
abilitando l'interfaccia HOST in una seconda schede di rete in VirtualBox.

Le immagini forse rendono meglio di qualsiasi spiegazione:










..e la cosa funziona alla grande!!!

stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v