|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Range Extender.
Ciao a tutti. Avrei bisogno di estendere la rete wireless di mio cugino che stà 2 piani sotto a me nel mio appartamento. Devo collegare un range extender al suo router wireless e poi collegarmi con 4 computer al range extender. Mi sono documentato e ho visto 3 range extender:
Sitecom dwl-130 D-Link DWL-2100AP Belkin F5D7132 L'ultimo non riesco a trovarlo quindi devo scegliere uno dei primi due. Il Sitecom ho letto che da qualche problema quindi avrei optato per il secondo. Non ho ben chiaro se fanno la stessa funzione. Infatti mentre sul sitecom c'è scritto che fa da range extender (dimezzando ovviamente la banda) sul D-Link c'è scritto che: "utilizzando la modalità WDS (Wireless Distribution System), può essere configurato per funzionare in una delle quattro modalità disponibili quali Access Point Wireless, bridge point-to-point connesso a un altro Access Point, bridge Wireless point-to-multi-point o client wireless." Quale di queste 4 modalità dovrò selezionare? Grazie a tutti dei consigli. A presto. Pierpippo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sei sicuro di rimanere nella legalità?
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
E' proprio quello il dubbio.
L'ADSL non potrebbe essere condivisa con altra gente. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811 Chiarisci cortesemente la circostanza.
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 14-05-2008 alle 22:27. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Quote:
Ringrazio il moderatore pegasolabs per avermi permesso di chiarire la faccenda. A presto. Pierpippo. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: rovigno (croazia)
Messaggi: 20
|
scusa una domanda.
il segnale del tuo cugino viene fino a te? oppure no? se ti arriva (se sono solo 2 piani, dovrebbe arrivare), ti basta un normale wireless router con modalita' wireless client. per esempio, ho una mia rete domestica- il modem adsl con wireless e a pianterra, mentre tutti i computer di casa sono ai piani di sopra. ho il cablagio fatto solo sui piani, e quindi compro un wireless router, lo metto in wireless client mode e connetto i cavi nelle porte ethernet, e tutto funziona. ovviamente devi settare nel ap il indirizzo gateway del modem, ma funziona cosi, e non ti serve nessun apparato con il nome di "range extender" ma solo un normalissimo ap. per affari di legge, non lo so, da noi non ci sono, si fanno link anche a 10 km sopra la citta' con ap di 400mW ed antenne da 27dBi. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Passi per il tuo thread se specifichi il paese di provenienza. In Europa i limiti ci sono ed è tutto indicato negli sticky. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
up.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.




















