Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2008, 11:49   #1
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Netgear DG832G Eventi Strani

su visualiza eventi m ha dato degli errori strani, eccoli..

in effetti, msn era fermo..


Il sistema ha rilevato che la scheda di rete \DEVICE\TCPIP_{2E176295-C4E9-4066-B206-51F479B93E14} è connessa alla rete, e ha iniziato le normali operazioni sulla scheda di rete.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

--

Il lease 192.168.0.5 dell'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo 001A4D588F8B è stato negato dal server DHCP 192.168.0.1. Il server DHCP ha inviato un messaggio DHCPNACK.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

--

L'elenco ha imposto un'elezione sulla rete \Device\NetBT_Tcpip_{2E176295-C4E9-4066-B206-51F479B93E14} perché il master si è arrestato.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

--

L'allocatore DHCP ha rilevato un server DHCP con indirizzo IP 192.168.0.1 sulla stessa rete dell'interfaccia con indirizzo IP 192.168.0.2. L'allocatore si è disabilitato sull'interfaccia per evitare di confondere i client DHCP.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.



a cosa potrebbe essere dovuto? forse al uso del dhcp? mmm chiedo aiuto ai + esperti^^
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 22:18   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
qual'è il problema...???
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 09:54   #3
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
e che ora che ho riavviato il pc nn funziona!

va la wifi... ma NN VA LA LAN SUL 1 PC! nn riesce a stabilire l'indirizzo dhcp.. quindi m da privato..

esiste 1 modo alternativo? tipo settandolo manualmente.. aiuto..

xke di sti errori nn ne posso proprio piu.. ecco cosa mi dice l'ipconfig, se volete qualche dettaglio d+ ditemelo..

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Stefano>ipconfig

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

C:\Documents and Settings\Stefano>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : ****
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigab
it Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-4D-58-8F-8B
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 19 maggio 2008 10.52.24
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 22 maggio 2008 10.52.24

C:\Documents and Settings\Stefano>


cn mess del genere

L'allocatore DHCP si è disabilitato sull'indirizzo IP 169.2**.**.***, poiché l'indirizzo IP non rientra nell'ambito 192.168.0.0/255.255.255.0 da cui gli indirizzi vengono allocati ai client DHCP. Per abilitare l'allocatore DHCP su questo indirizzo IP, modificare l'ambito per includere l'indirizzo IP o modificare l'indirizzo IP in modo che rientri nell'ambito.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Ultima modifica di yamimarik : 19-05-2008 alle 10:02.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:24   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
ho letto velocemente, ma da quello che posso capire "a volo di uccello" c'è stato un conflitto tra indirizzi IP.

una ragione in più per impostare tutti i parametri di rete manualmente

Sfruttando il DHCP delle schede di rete, capita spesso infatti che più macchine prendono lo stesso indirizzo. Mi spiego: ho 4 pc configurati in DHCP, ne spengo un paio, mi arriva l'amico con il portatile e lo faccio connettere alla mia rete. Il DHCP del router gli assegna un IP che in precedenza aveva dato ad una macchina ora spenta... riaccendo la macchina precedentemente spenta, quella s'inca**a perchè trova il suo vecchio IP occupato e... "DHCPNACK"

Ergo: router con DHCP attivo (per gli ospiti) ma computer di casa tutti con IP e DNS configurati a mano!

In alternativa, per i "viaggiatori" con notebook che si connettono a più reti diverse (impostare sempre a mano è noioso) almeno associare (sul router) un IP che sia sempre legato al MAC delle nostre schede di rete... almeno così quell'indirizzo ce lo riserva in esclusiva!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:25   #5
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Se hai solo 2 pc secondo me ti conviene usare ip statici e disabilitare il dhcp del router.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:43   #6
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
si ho 2 Pc, ma mi conetto anche tramite Wii Ds e 360 ogni tanto..

cmq, come dovrei configurare la lan?

mediante 192.168.0.1 (anche se come IP dovrebbe essere quello del provider che quindi cambia sempre..) quindi nn credo sia questa



oppure.. dalla Connessione alla rete locale (LAN)?



poi, che dati dovrei inserire?

facendo1 giro su ipconfig mi pare dovrebbe essere questa

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

C:\Documents and Settings\Stefano>

confermate? ma dove dovrei inserirlo cmq? dal router o dal lan? o da entrambe?

grazieeeeeeeeeeeeee

ah.. nn trovo dove abilitare o disattivare la DHCP, magari serve anche quello..

Ultima modifica di yamimarik : 19-05-2008 alle 10:45.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:47   #7
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Fai così: assegni 192.168.0.10 al pc fisso, 192.168.0.11 al wifi, poi vai nelle impostazioni del dhcp del router ed assegni come ip riservabili quelli che vanno dal 192.168.0.100 al 192.168.0.200. In questo modo elimini il problema... Nella schermata di conf. del router vedo che hai messo dns manuali. Sono quelli che ti ha dato il provider o li hai messi tu? L'assegnazione degli ip la fai nella 2a schermata, quella delle proprietà di rete dei singoli pc, quindi metterai come ip 192.168.0.10 (o 192.168.0.11 per il wifi), come subnet mask 255.255.255.0, come gateway 192.168.0.1 in entrambi i pc.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:49   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Lascia in pace quel povero router altrimenti non ti va più internet
Devi intervenire solo sulla config delle schede di rete dei pc

Configurali così

PC1

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

PC2

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

PC3

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.4
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Come DNS, metti sempre o "192.168.0.1" sul primario e niente sul secondario oppure quelli di Aruba che si vedono nella schermata del router

EDIT: ho letto dopo... ovviamente puoi fare anche ciò che ha scritto Shingo, è la stessa cosa!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:53   #9
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Lascia in pace quel povero router altrimenti non ti va più internet
Devi intervenire solo sulla config delle schede di rete dei pc

Configurali così

PC1

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

PC2

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

PC3

Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.4
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Come DNS, metti sempre o "192.168.0.1" sul primario e niente sul secondario oppure quelli di Aruba che si vedono nella schermata del router
quindi devo configurare sl l connessione d rete giusto?

il pc 2 xo e in wifi tramite chaivetta allegata nel router cn tanto di programma.. devo sempre configurare la "Rete senza fili"? quindi lasciando perdere il programma?

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Fai così: assegni 192.168.0.10 al pc fisso, 192.168.0.11 al wifi, poi vai nelle impostazioni del dhcp del router ed assegni come ip riservabili quelli che vanno dal 192.168.0.100 al 192.168.0.200. In questo modo elimini il problema... Nella schermata di conf. del router vedo che hai messo dns manuali. Sono quelli che ti ha dato il provider o li hai messi tu? L'assegnazione degli ip la fai nella 2a schermata, quella delle proprietà di rete dei singoli pc, quindi metterai come ip 192.168.0.10 (o 192.168.0.11 per il wifi), come subnet mask 255.255.255.0, come gateway 192.168.0.1 in entrambi i pc.
cosi e troppo confuso, nn c ho capito niente.-.

x i dns.. se le tolgo nn mi apre nessuna pagina anche se connesso^^ quindi devo tenerli x forza.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:56   #10
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
quindi devo configurare sl l connessione d rete giusto?

il pc 2 xo e in wifi tramite chaivetta allegata nel router cn tanto di programma.. devo sempre configurare la "Rete senza fili"? quindi lasciando perdere il programma?



cosi e troppo confuso, nn c ho capito niente.-.
Si, devi configurare solo la connessione di rete sui pc mettendo un ip statico anzichè farlo assegnare al router. Per la chiavetta wifi puoi fare o con l'utility di win o con quella Netgear. Io uso quest'ultima e non ho problemi. Al limite vai sul sito Netgear e vedi se hai l'ultima verisone (2.1 me sembra...)

PS: la modifica che ti ho detto di fare nel dhcp del router serve solo ad impedire che il router assegni ip che già usi....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 10:58   #11
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Si, devi configurare solo la connessione di rete sui pc mettendo un ip statico anzichè farlo assegnare al router. Per la chiavetta wifi puoi fare o con l'utility di win o con quella Netgear. Io uso quest'ultima e non ho problemi. Al limite vai sul sito Netgear e vedi se hai l'ultima verisone (2.1 me sembra...)
xke se lascio dhcp sulla chiavetta riskierei sempre che vada in conflitto cn il 1 pc?

cmq, nella chiave wifi cn il sotware allegato 2.0 nn so dove inserire i dati.. so solo che nella schermata iniziale l'ho impostato cn wepkey e co su access point

forse dovrei andare su computer-to-computer (ad hoc)?

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
PS: la modifica che ti ho detto di fare nel dhcp del router serve solo ad impedire che il router assegni ip che già usi....
si capisco, ma questo router l'ho ho da soli 3 giorni, e nn saprei dove andare... altrimenti lo farei volentieri!^^

quindi se potessi aiutarmi maggiormente te ne sarei grato, purtroppo nel ambito dei router sn piuttosto niubbo..

Ultima modifica di yamimarik : 19-05-2008 alle 11:04.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:00   #12
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
x i dns.. se le tolgo nn mi apre nessuna pagina anche se connesso^^ quindi devo tenerli x forza.
Su questo non ci piove, solo puoi mettere l'ip del router anzichè i dns esterni, tanto anche il router si collega agli stessi dns....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:01   #13
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
xke se lascio dhcp sulla chiavetta riskierei sempre che vada in conflitto cn il 1 pc?
Si se non dici al router che quell'ip non lo può usare....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:03   #14
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
xke se lascio dhcp sulla chiavetta riskierei sempre che vada in conflitto cn il 1 pc?

cmq, nella chiave wifi cn il sotware allegato 2.0 nn so dove inserire i dati.. so solo che nella schermata iniziale l'ho impostato cn wepkey e co su access point

forse dovrei andare su computer-to-computer (ad hoc)?
Forse è meglio se chiedi nel thread dedicato al tuo router come settare passo passo la connessione wifi. Se abiliti la protezione della connessione wifi devi fare delle impostazioni sia nel router sia sul pc.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:07   #15
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Si se non dici al router che quell'ip non lo può usare....
che casino.-. quindi anche il ds e la 360 dovro configurarli poi manualmente "aggiungendoci 1 cifra finale nel primo ip" ma tenendo sempre i medesimi sub e gateway giusto?

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Forse è meglio se chiedi nel thread dedicato al tuo router come settare passo passo la connessione wifi. Se abiliti la protezione della connessione wifi devi fare delle impostazioni sia nel router sia sul pc.....
la protezione wep l'ho gia sistemata io, sarebbe sl da configurarlo manualmente..

cmq forse ho trovato riguardo il DHCP su Impostazioni Ip Lan



dovrei disattivarlo? e poi in seguito?

Ultima modifica di yamimarik : 19-05-2008 alle 11:13.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:14   #16
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
che casino.-. quindi anche il ds e la 360 dovro configurarli poi manualmente "aggiungendoci 1 cifra finale nel primo ip" ma tenendo sempre i medesimi sub e gateway giusto?



la protezione wep l'ho gia sistemata io, sarebbe sl da configurarlo manualmente..
No, il ds e la 360 li lasci in dhcp dato che li colleghi una volta ogni tanto. Lascia perdere la wep, è facilmente aggirabile, meglio wpa o wpa2...

Nell'impostazione del dhcp come ip iniziale metti 192.168.0.100 e come finale 192.168.0.200.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:23   #17
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
No, il ds e la 360 li lasci in dhcp dato che li colleghi una volta ogni tanto. Lascia perdere la wep, è facilmente aggirabile, meglio wpa o wpa2...

Nell'impostazione del dhcp come ip iniziale metti 192.168.0.100 e come finale 192.168.0.200.
il ds lo uso tanto ma ho provato a impostare cosi

192.168.0.4
255.255.255.0
192.168.0.1

i dns manualmente

ho fatto cosi anche su 2 PC

cambiando in 192.168.0.3!

ho provato e funziona, su 360 dovrebbe essere identico come per il wii.. no?

x le impostazioni el dhcp cn quelle impostazioni nn avrei + conflitti? cn tt le lan manuali?

Ultima modifica di yamimarik : 19-05-2008 alle 11:29.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:28   #18
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
il ds lo uso tanto ma ho provato a impostare cosi

192.168.0.3 (il 2 pc ora uso 0.4) quindi 0.3 e libera..
255.255.255.0
192.168.0.1

i dns manualmente

ho provato e funziona, su 360 dovrebbe essere identico come per il wii.. no?

x le impostazioni el dhcp cn quelle impostazioni nn avrei + conflitti? cn tt le lan manuali?
Non se la xbox ha settaggio manuale dell'ip. Se lo ha sei a posto, altrimenti settando il dhcp nel router come ti ho detto eviti conflitti tra la xbox e le lan settate a mano.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:32   #19
yamimarik
Senior Member
 
L'Avatar di yamimarik
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 912
eh ora ho intenzione d fare cosi..

1 pc (da configurare) quando finisco d uppa..

192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1

dns bla bla

2 pc wifi funziona

192.168.0.3
255.255.255.0
192.168.0.1

dns bla bla

DS ( oddio cosi m va anche beup! :o )

192.168.0.4
255.255.255.0
192.168.0.1


Wii funziona

192.168.0.5
255.255.255.0
192.168.0.1

x 360 la 0.6 se possibile

poi

Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Nell'impostazione del dhcp come ip iniziale metti 192.168.0.100 e come finale 192.168.0.200.
cosi facendo dovrei evitare qualsiasi conflitto...?



cosi giusto?

FATTO! anche il 1 pc (questo) e a posto.. come sopra! manca sl la 360 ma se posso metto anche 0.6 in ogni caso cn il dhcp da 0.100 a 0.200 nn dovrei riskiare + niente xke se ho ben capito.. il prox indirizzo andrebbe da 100 a 200..

quindi dovrei avere risolto tutto?^^ nn c credo! :o

Ultima modifica di yamimarik : 19-05-2008 alle 11:59.
yamimarik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 12:57   #20
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da yamimarik Guarda i messaggi
cut
Si, sei a posto ora. Lascia pure che la xbox lavori in dhcp. Vedrai che prenderà sempre un ip compreso tra 0.100 e 0.200.....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v