|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 27
|
mobo rotta, hdd difettoso o struttura raid troppo delicata???
Ciao!!!
Premetto che avendo un solo pc ho installati su due hdd due sistemi operativi diversi, ma senza il multiboot, infatti per scegliere quale avviare stacco il connettore di alimentazione dell'hdd non interessato. La mia configurazione è la seguente: Motherborad: Asrock Conroe Xfire-esata2 (Controller ICH7) CPU: Intel Core 2 Due E6300 @2100 mhz Ram: 4 GB ddr2 (1GB x4) 533 mhz Scheda Video: Asus En8600 GT Silent 512 mb ddr3 HDD: 1°: Samsung 120Gb Sata 1.5 GB/s 2°: Maxtor 200Gb Sata2 Unità ottiche: un masterizzatore e un lettore dvd lg Da circa 3 mesi ho cominciato ad avere problemi con l'hdd da 120gb, infatti il bios era lentissimo, alcune volte l'avvio non riusciva a completarsi, spesso durante il funzionamento mi andava in crash il sistema con una schermata blu che incolpava il disco. Ho provato a formattarlo ma non è cambiato nulla. Per questo motivo ho deciso di comprare 2 hdd nuovi Maxtor DiamondMax21 320gb per poter fare un raid. Ora ho quindi 4 hdd: i due nuovi in raid 0, quello da 200 gb con su vista, e quello che pensavo fosse rotto lo uso x scaricare ed andare su internet e ha installato xp pro. Ora l'hdd che mi dava problemi precedentemente non fa storie (l'ho attaccato su un'altro dei 4 controller raid della mobo), quello di vista nemmeno, ma sono i due nuovi del raid. Dopo aver impostato il raid 0 e installato il sistema ho installato vari programmi e tutto andava bene. Quando ho provato a cambiare i dischi per avviare i diversi sistemi le prime volte è andato tutto bene, quando reimpostavo il raid dal bios ripartiva senza problemi, mentre quando dovevo usare gli altri staccavo il raid e impostavo il bios su ahci. Dopo una settimana sono iniziati i problemi: all'avvio del raid il secondo disco mi dava "error occurred", ma era comunque bootable, anche se prima di riuscire ad avviarlo passsavo davanti al pc le mezz'ore, perchè mi diceva che c'erano errori sul disco. Una volta avviato il sistema facevo continui scandisk, e non c'era nessun problema, poi con l'utility Intel Matrix Storage verificavo lo stato del raid, e in effetti non c'era nessun problema. I programmi che uso non mi hanno mai dato di questi problemi, quindi ho escluso problemi di incompatibilità software, anche perchè talvolta non riesce a completarsi il boot, ciò significa che non fa in tempo a caricare il contenuto degli hdd. Ho provato a cambiare i cavi sata. Niente! Un giorno ho acceso il pc e la scritta "error occurred" è diventata "unknown disk", e il sistema è diventato unboootable. Ho così ricreato il raid e formattato un'altra volta il tutto. I problemi ora erano gli stessi e si sono presentati quasi subito. Ormai molto stufo ieri ho deciso di ricreare il raid una'altra volta, ho provato a formattarlo con il disco di xp, senza successo perchè mi dice che non riusce ad accedere al disco raid appena ricreato. Come potete immaginre ora sono stanco di passare le ore davanti ad un sistema instabile! La mia domanda è questa: può essere un controller della mobo saltato,(visto che l'hdd raid che continua a saltare è posizionato su quello dove era attaccato in precedenza quello che pensavo fosse rotto), oppure può essere l'hdd nuovo rotto(spero di no), o semplicemente il raid è una struttura troppo delicata per come utilizzo io il pc, ovvero cambio hdd, reimposto il bios su raid/ahci quasi tutti i giorni??? Una curiosità, se dovessi cambiare la scheda madre, opterei ovviamente per un modello moderno con ICH9, ma guardando su internet ho visto che la frequenza dell ram minima supportata è di 667 mhz, io ho 4 gb a 533 mhz, questo significa che dovrei cambiare anche le ram?? Grazie mille in antipico!!! Jack |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lucca
Messaggi: 927
|
tutto questo "attacca e stacca" di hdd non fa bene per niente. fatti un multiboot per cortesia...
__________________
FLY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 27
|
Come faccio a fare un sistema multiboot???
quali sono i programmi migliori? e soprattutto posso farlo anche se un sistema è un raid? nel caso io debba formattare uno solo dei sistemi o ricaricare un'immagine poi perderò tutta la configurazione multiboot?? scusate la mia ignoranza!!! grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.