Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 09:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Spiati al supermercato, col cellulare

lunedì 19 maggio 2008

Roma - Conoscere le preferenze dei consumatori è un grande vantaggio per chi si occupa di commercio. Poterle monitorare può essere ancora più importante. La Grande Distribuzione Organizzata lo sa bene e oggi ha un'arma in più per profilare i propri clienti: il loro cellulare.

Chiunque si rechi a fare la spesa portandosi appresso il telefonino sa di essere reperibile. Ma crede di esserlo per i propri parenti, amici, colleghi, conoscenti, e per tutti coloro a cui il numero telefonico è noto. Non immagina che il fidato e riservato cellulare, portato nel taschino o in borsa, potrebbe essere utilizzato all'interno di un negozio o di un supermercato per controllare i suoi spostamenti.

Si tratta di un sistema di localizzazione e profilazione sviluppato da Path Intelligence: in un punto vendita vengono installati alcuni rilevatori che consentono - fin dall'ingresso di un nuovo utente nel locale - di censire gli utenti e di seguire gli spostamenti di ciascuno, per controllare che percorso segue e presso quali scaffali si sofferma. E di elaborare conclusioni relative, ad esempio, ai prodotti che suscitano più interesse e a quelli ignorati.

Allargando l'applicazione di questa tecnologia ad un centro commerciale, si può capire quali esercizi catturano maggiormente l'attenzione dei clienti, quanti clienti sono presenti nell'area in un certo orario, e così via.

Il cliente, spiega Times Online, viene localizzato con una tecnologia che effettua rilevazioni periodiche sui segnali emessi dai telefonini. Il sistema localizza e tiene sotto controllo un determinato apparecchio registrandone l'ingresso e gli spostamenti nell'area di copertura dei rilevatori (dotati di piccole antenne paraboliche dislocate sulle pareti del punto vendita). Non è possibile rilevare alcun dato personale in esso memorizzato: l'unica informazione "catturabile" è il codice IMEI, che può ricondurre al paese in cui quel telefonino (e quindi quell'utente) è stato registrato.

La direzione del centro commerciale Gunwharf Quays di Portsmouth, in seguito all'introduzione di questo sistema, ha scoperto che la cattedrale del consumo viene sistematicamente visitata da un'elevata percentuale di clienti provenienti dalla Germania, un'informazione che potrebbe essere utilizzata per offerte e campagne promozionali mirate, o semplicemente per aggiungere una segnaletica in lingua tedesca.

L'Information Commissioner's Office, l'omologo britannico del Garante della Privacy italiano, ha già manifestato alcune perplessità in merito all'utilizzo di questa tecnologia: "Saremmo molto preoccupati se questo sistema dovesse venire utilizzato in abbinamento ad altre soluzioni in grado di rilevare informazioni personali, con l'intento di attuare una profilazione dei consumatori e delle loro abitudini di spesa".

Una possibilità che Path Intelligence esclude, ma che verosimilmente potrebbe essere realizzata con l'ausilio di tecnologie elaborate in collaborazione degli operatori di telefonia mobile, che consentirebbero quindi di incrociare i propri database con i codici IMEI rilevati dai centri commerciali.

Dario Bonacina


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v