|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
In ambito desktop cosa scegliereste tra FreeBSD o OpenSolaris?
Come da titolo volevo chiedervi cosa scegliereste in ambito desktop tra FreeBSD(o PC-BS quando uscira' la versione basata su FreeBSD 7) o OpenSolaris (o anche nella versione Free Solaris DVD )?
Il sistema verra' montato su un laptop dualcore intel core duo 1.6ghz vga ATI, e la scelta dovrebbe essere fatta in base alla disponibilita' di codecs multimediali,programmi giochi e supporto hardware 3d alla vga e scheda audio e supporto al file system NTFS. Qualcuno suggerirebbe Linux, ma lo uso gia' sul desktop. Voglio sperimentare in modo piu' approfondito uno tra i due OS sopracitati. Cosa mi consigliate?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
Restando fermo il fatto che dovresti provarle tutte e due, io da qualche tempo sono passato definitivamente a FreeBSD. Ha tutto cio' che serve per un desktop normale, audio/video/ntfs/ndis/cdburn/scanner/stampa. L'unica cosa e' che avrai sicuramente a che fare con i ports (quindi stile gentoo anche se sarebbe meglio dire gentoo stile freebsd
![]() Non so se ATI abbia rilasciato driver proprietari per fbsd, nvidia pero' si e vanno una meraviglia. Tieni conto che molto hardware e' supportato ma sicuramente linux ne supporta di piu'. Ultima modifica di leuzr0x : 11-05-2008 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
FreeBSD, OpenSolaris, Linux.... vanno tutti bene, dipende dal tuo hardware, dai tuoi gusti personali e dalle tue esigenze. Ha poco senso chiedere quale delle due, installane una e provala.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
A volte le uso anche solo per fare cose che potrei benissimo fare con Ubuntu. Ma usarle in modo continuo e' diverso. Ecco perche' chiedevo cosa mi consigliereste per un uso daily sul notebook. Se chiedo e' perche' ho scheda video Ati (e quindi sono interessato a capire se con una delle 2 avrei supporto 3d per la x1350) e quale delle due abbia il parco software piu' vasto. Il notebook tra l'altro e' usato dalla mia ragazza spesso, e non posso perdere giorni a fare prove con uno o altro. Sicuramente entro questa settimana mi decido, installo una delle due, e se non mi da problemi tengo quella e basta senza stare a chiedersi se con l'altra sarebbe stato meglio. Per questo chiedevo consiglio qua sperando che ci fosse qualcuno che avesse usato ultimamente entrambi questi due OS per uso desktop e con quale si fosse trovato meglio. Purtroppo essendo un laptop non posso cambiare la scheda video...
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
io li ho provati tutti e 2, solaris 10, ma anke solaris 7 e 8 su vekkie workstation, freebsd 6.5 e la vekkia versione di pc-bsd, ora credo ci sia la 1.5.1, e ti dico bsd tutta la vita, sia esso freebsd o pc-bsd! non ho seguito l'evoluzione di solaris in questi mesi ma dovrebbe aver fatto dei passi da gigante x raggiungere bsd, non è sicuramente un sistema adatto ad un desktop. devo però dirti ke io ho una skeda nvidia, ke funzionava a dovere con entrambi, non so x le ati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Una volta accertato come vanno i due sistemi con la mia vga ati la scelta verra' facile.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
![]()
__________________
[ W.S. ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
secondo me si, solaris è un sistema molto valido ma non è adatto ai desktop, x ora almeno! se posso consigliare tra freebsd e pc-bsd, consiglio il secondo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
E sinceramente mi attira molto l'idea di usare il nuovo kernel. In alternativa ci sarebbe una alpha di pc-bsd che usa il nuovo kernel di freebsd, ma non so quanto possa essere stabile..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
attenzione che l'attuale versione di Pc-BSD ha degli enormi problemi sulle
periferiche come mouse e tastiere usb. Se azzecchi l'hardware tutto ok, altrimenti non riesci nemmeno a scrivere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.