Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 17:34   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
In ambito desktop cosa scegliereste tra FreeBSD o OpenSolaris?

Come da titolo volevo chiedervi cosa scegliereste in ambito desktop tra FreeBSD(o PC-BS quando uscira' la versione basata su FreeBSD 7) o OpenSolaris (o anche nella versione Free Solaris DVD )?
Il sistema verra' montato su un laptop dualcore intel core duo 1.6ghz vga ATI, e la scelta dovrebbe essere fatta in base alla disponibilita' di codecs multimediali,programmi giochi e supporto hardware 3d alla vga e scheda audio e supporto al file system NTFS.
Qualcuno suggerirebbe Linux, ma lo uso gia' sul desktop. Voglio sperimentare in modo piu' approfondito uno tra i due OS sopracitati.
Cosa mi consigliate?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 20:40   #2
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Restando fermo il fatto che dovresti provarle tutte e due, io da qualche tempo sono passato definitivamente a FreeBSD. Ha tutto cio' che serve per un desktop normale, audio/video/ntfs/ndis/cdburn/scanner/stampa. L'unica cosa e' che avrai sicuramente a che fare con i ports (quindi stile gentoo anche se sarebbe meglio dire gentoo stile freebsd ) e quindi devi compilare...ma su un dual core non penso tu dovresti avere problemi.
Non so se ATI abbia rilasciato driver proprietari per fbsd, nvidia pero' si e vanno una meraviglia. Tieni conto che molto hardware e' supportato ma sicuramente linux ne supporta di piu'.

Ultima modifica di leuzr0x : 11-05-2008 alle 20:43.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 21:00   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
FreeBSD, OpenSolaris, Linux.... vanno tutti bene, dipende dal tuo hardware, dai tuoi gusti personali e dalle tue esigenze. Ha poco senso chiedere quale delle due, installane una e provala.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 22:45   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da leuzr0x Guarda i messaggi
Restando fermo il fatto che dovresti provarle tutte e due, io da qualche tempo sono passato definitivamente a FreeBSD. Ha tutto cio' che serve per un desktop normale, audio/video/ntfs/ndis/cdburn/scanner/stampa. L'unica cosa e' che avrai sicuramente a che fare con i ports (quindi stile gentoo anche se sarebbe meglio dire gentoo stile freebsd ) e quindi devi compilare...ma su un dual core non penso tu dovresti avere problemi.
Non so se ATI abbia rilasciato driver proprietari per fbsd, nvidia pero' si e vanno una meraviglia. Tieni conto che molto hardware e' supportato ma sicuramente linux ne supporta di piu'.
io le ho tutte e due installate su macchine virtuali sul mio desktop.
A volte le uso anche solo per fare cose che potrei benissimo fare con Ubuntu.
Ma usarle in modo continuo e' diverso.
Ecco perche' chiedevo cosa mi consigliereste per un uso daily sul notebook.
Se chiedo e' perche' ho scheda video Ati (e quindi sono interessato a capire se con una delle 2 avrei supporto 3d per la x1350) e quale delle due abbia il parco software piu' vasto.
Il notebook tra l'altro e' usato dalla mia ragazza spesso, e non posso perdere giorni a fare prove con uno o altro.
Sicuramente entro questa settimana mi decido, installo una delle due, e se non mi da problemi tengo quella e basta senza stare a chiedersi se con l'altra sarebbe stato meglio.
Per questo chiedevo consiglio qua sperando che ci fosse qualcuno che avesse usato ultimamente entrambi questi due OS per uso desktop e con quale si fosse trovato meglio.
Purtroppo essendo un laptop non posso cambiare la scheda video...
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 00:28   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
io li ho provati tutti e 2, solaris 10, ma anke solaris 7 e 8 su vekkie workstation, freebsd 6.5 e la vekkia versione di pc-bsd, ora credo ci sia la 1.5.1, e ti dico bsd tutta la vita, sia esso freebsd o pc-bsd! non ho seguito l'evoluzione di solaris in questi mesi ma dovrebbe aver fatto dei passi da gigante x raggiungere bsd, non è sicuramente un sistema adatto ad un desktop. devo però dirti ke io ho una skeda nvidia, ke funzionava a dovere con entrambi, non so x le ati.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 08:36   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
io li ho provati tutti e 2, solaris 10, ma anke solaris 7 e 8 su vekkie workstation, freebsd 6.5 e la vekkia versione di pc-bsd, ora credo ci sia la 1.5.1, e ti dico bsd tutta la vita, sia esso freebsd o pc-bsd! non ho seguito l'evoluzione di solaris in questi mesi ma dovrebbe aver fatto dei passi da gigante x raggiungere bsd, non è sicuramente un sistema adatto ad un desktop. devo però dirti ke io ho una skeda nvidia, ke funzionava a dovere con entrambi, non so x le ati.
grazie 1000 del tuo consiglio!Quindi scheda video a parte, BSD e' molto piu' adatto ad un uso desktop.
Una volta accertato come vanno i due sistemi con la mia vga ati la scelta verra' facile.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:29   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Una volta accertato come vanno i due sistemi con la mia vga ati la scelta verra' facile.
Tienici aggiornati!
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:32   #8
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
grazie 1000 del tuo consiglio!Quindi scheda video a parte, BSD e' molto piu' adatto ad un uso desktop.
Una volta accertato come vanno i due sistemi con la mia vga ati la scelta verra' facile.
secondo me si, solaris è un sistema molto valido ma non è adatto ai desktop, x ora almeno! se posso consigliare tra freebsd e pc-bsd, consiglio il secondo!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:58   #9
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
secondo me si, solaris è un sistema molto valido ma non è adatto ai desktop, x ora almeno! se posso consigliare tra freebsd e pc-bsd, consiglio il secondo!
premetto che ho solo usato pc-bsd fin'ora, ho letto varie recensioni di freebsd dove menzionavano la maggiore facilita' d'uso rispetto al passato.
E sinceramente mi attira molto l'idea di usare il nuovo kernel.
In alternativa ci sarebbe una alpha di pc-bsd che usa il nuovo kernel di freebsd, ma non so quanto possa essere stabile..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 14:32   #10
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
premetto che ho solo usato pc-bsd fin'ora, ho letto varie recensioni di freebsd dove menzionavano la maggiore facilita' d'uso rispetto al passato.
E sinceramente mi attira molto l'idea di usare il nuovo kernel.
In alternativa ci sarebbe una alpha di pc-bsd che usa il nuovo kernel di freebsd, ma non so quanto possa essere stabile..
non ho provato il nuovo freebsd, quindi non ti so dire...cmq neanke in passato era tanto difficile da usare! cmq io eviterei di usare una alpha; prova il nuovo freebsd, al max quando uscirà la stable di pc-bsd cambi.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 14:33   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
attenzione che l'attuale versione di Pc-BSD ha degli enormi problemi sulle
periferiche come mouse e tastiere usb.
Se azzecchi l'hardware tutto ok, altrimenti non riesci nemmeno a scrivere.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v