Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 07:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...sfa_25292.html

Secondo uno studio pubblicato da DisplaySearch, la longevità dei primi pannelli OLED impiegati da Sony per il televisore XEL-1 risulta dimezzata rispetto quanto dichiarato dal produttore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:41   #2
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
nuoooo
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:47   #3
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
c'è qualcosa che non quadra nella news
hanno testato lo schermo per 1000 ore e hanno riscontrato il problema dopo 17000?
ma fanno delle stime approssimative per dire questo?
perchè testarlo per 1000 ore è possibile ma per 17000 ore avrebbero dovuto iniziare a testarlo prima che fosse prodotto

Ultima modifica di za87 : 14-05-2008 alle 07:51.
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 07:52   #4
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
avranno fatto una proporzione credo....
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:01   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non mi stupisce: S*ny è piuttosto bugiarda :-)
Quote:
Oltre alla diminuzione del contrasto, i tecnici di DisplaySearch hanno rilevato una riduzione della componente cromatica blu del 12%, di quella verde del 8% e di quella rossa del 7%.
Cosa curiosa che pochi sanno, questo è quello che pressapoco avviene anche nei Plasma (ma non a questa velocità).
Quote:
Originariamente inviato da Automator Guarda i messaggi
avranno fatto una proporzione credo....
Vedrai... la macchina del tempo non ce l'hanno.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:03   #6
graphiweb
Member
 
L'Avatar di graphiweb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 68
facciamo due conti...

17000 ore diviso 24 = 708,... quindi per testare empiricamente un apparecchio servirebbero circa due anni. Allora mi chiedo, è un apparecchio di due anni fa? Non mi sono mai fidato di questi test ne' di quanto dichiarato dai produttori... 10mila ore mahhh!!! :-?

Qualcuno sa spiegare come si conducono questi test?

graphiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:06   #7
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da graphiweb Guarda i messaggi
17000 ore diviso 24 = 708,... quindi per testare empiricamente un apparecchio servirebbero circa due anni. Allora mi chiedo, è un apparecchio di due anni fa? Non mi sono mai fidato di questi test ne' di quanto dichiarato dai produttori... 10mila ore mahhh!!! :-?

Qualcuno sa spiegare come si conducono questi test?
da profano direi che 17000 ore alla fine, nn è poco...cioè sono 2 anni, acceso senza andare in stand by, 24 ore su 24... alla fine nn è poco tempo... no?

che poi S*ny abbia un pochino esagerato... d'altro canto nessuno puo testarlo seriamente, ovviamente nemmeno la stessa S*ny... e d conseguenza nn si puo dire che abbia mentito...
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700

Ultima modifica di pinolo79 : 14-05-2008 alle 08:10.
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:08   #8
IlVice..
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia Udine
Messaggi: 58
In questi casi si fanno delle prove per un tempo limitato e poi con opportune funzioni si calcola il risultato per il periodo voluto.
Questo va benissimo per materiali e tecnologie molto conosciute e per cui si è già potuto fare un confronto tra il risultato teorico e quello reale.. Un po' meno in questi casi. E' possibile che l'apparecchio si comporti diversamente da quanto ipotizzato, quindi questi dati, senza un riscontro reale, sono solo indicativi.
IlVice.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:10   #9
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Sono misurazioni statistiche. È ovvio che non provano un display per 50.000 ore prima di metterlo in commercio. È una durata stimata!
Ed il display OLED ha una durata stimata molto più bassa.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:11   #10
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
bisogna pure vedere come hanno fatto queste previsioni, io temo che il decadimento oled non dipenda solo dall'uso ma anche dall'età e che il decadimento effettivo non sia lineare ma tenda ad accelerare col tempo...

Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:13   #11
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
ps il futuro prossimo credo che sia nel laser...

http://it.youtube.com/watch?v=DS6wsJRGqnQ
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:16   #12
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Quote:
il rapporto di contrasto crolla del 50% dopo circa 17.000 ore
C'è da dire anche che si parte da un contrasto elevatissimo e quindi una diminuzione, anche se del 50%, potrebbe ancora essere superiore ad un pannello lcd
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:18   #13
pinolo79
Senior Member
 
L'Avatar di pinolo79
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (VA) Moto:Ducati 749Dark
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
C'è da dire anche che si parte da un contrasto elevatissimo e quindi una diminuzione, anche se del 50%, potrebbe ancora essere superiore ad un pannello lcd
si ma potrebbe nn giustificare il prezzo nettamente superiore
__________________
DFI lp ut sli-d, Toledo 4400x2, Geil One S, DFI lp ut sli-d, HD 4850, HDD 160GB,SB live!,Creative T6700
pinolo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:19   #14
graphiweb
Member
 
L'Avatar di graphiweb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 68
test statistici e realtà

Ok che sono misurazioni statistiche ma quanto affidabili? Io mi occupo di illuminazione e da qualche hanno sono comparsi i led!
Inizialmente si è detto questi durano 20000 ore e poi dopo un normale utilizzo (quindi non sempre accesi) si è vesti che erano da sostituire. Adesso dicono "hey quella era la vecchia venerazione di led ora ne abbiamo una che dura 100mila ore... davvero" si si certo aggiungo io! Tra qualche anno ci diranno che la generazione di 100mila ore è vecchia e che ora davvero ci sono i nuovi led da 250 mila ore? Ripeto.... mahhhh!!!
graphiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:25   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Crolla la luminosità, poichè il materiale perde parte delle proprietà di fotoemissione. In questo caso anche il contrasto, poichè il valore di luminanza residua del nero dovrebbe essere pressapoco zero.

Sony non è scusabile in quanto ormai anche il macelliere dell'Esselunga sa che la pecca degli OLED, a cui stanno cercando di porre rimedio da anni, sia la poca durata... dargli ragione sarebbe come confermargli che fa bene a trattare i consumatori come stupidi.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-05-2008 alle 08:28.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:28   #16
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1271
Tanto, come oramai succede per la maggior parte dei prodotti teconolgicamente all'avanguardia, i veri beta tester saremo noi consumatori. E' più conveniente per un'azienda ritirare un cero numero di prodotti difettosi che fare dei test seri e introdurre solo prodotti validi al 100%
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:32   #17
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Vorrei fare una considerazione:
Se producessero un televisore 15 pollici (sufficentemente grande da essere tenuto in camera o in una piccola cucina), ad un prezzo onesto (non quella roba li!!!!!), calcolando una visione giornaliera di 2 ore (del resto sarebbe pur sempre un televisore secondario...), starebbe acceso 730 ore l'anno, cioè durerebbe 23 anni....
Secondo me sarebbe più che abbastanza!!!!!
A meno che questi oled non abbiano una decadenza che si riperquote nel tempo oltre che nell'usura!
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:37   #18
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da graphiweb
test statistici e realtà

Ok che sono misurazioni statistiche ma quanto affidabili? Io mi occupo di illuminazione e da qualche hanno sono comparsi i led!
Inizialmente si è detto questi durano 20000 ore e poi dopo un normale utilizzo (quindi non sempre accesi) si è vesti che erano da sostituire. Adesso dicono "hey quella era la vecchia venerazione di led ora ne abbiamo una che dura 100mila ore... davvero" si si certo aggiungo io! Tra qualche anno ci diranno che la generazione di 100mila ore è vecchia e che ora davvero ci sono i nuovi led da 250 mila ore? Ripeto.... mahhhh!!!
Un comune della Sicilia li ha montati come illuminazione notturna sostituendo tutte quelle preesistenti, e ora risparmia il 65% della bolletta energetica...
Bisogna fare i conti bene...
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:40   #19
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...Sony non è scusabile in quanto ormai anche il macelliere dell'Esselunga sa che...


ma il macellaio dell'Esselunga sa anche l'italiano?

Per questi prodotti, comunque, occorrono anni di test. Non penso ci sia da essere così pessimisti.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:42   #20
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
questo perchè loro suppongono che la curva di decadimento sia una retta costante nell'acro del tempo, e se fosse diminuita nelle prime 1000 ore e poi tende a stabilizzarsi?

che vanno dicendo in giro?
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1