Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 11:47   #1
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Boschetto da curare. Come operare?

Non sò se sia la sezione giusta comunque se non lo è prego i mod di spostare tale discussione.

Quest'inverno mi sono comprato una stufa a legna e con mia sorpresa ho scoperto che mio nonno aveva un appezzamento di bosco non grande ma con tanta quantità di legna. Devo dire che era in uno stato di abbandono totale. basta pensare che la legna che mi sono fatto per l'inverno che verrà l'ho ricavata esclusivamente dagli alberi caduti spontaneamente per il peso. Addirittura c'èra un albero totalmente contorto su se stesso.

Dopo aver fatto la pulizia mi sono reso conto che cè un albero di dimensioni generose che si è pericolosamente curvato. Praticamente poggia su alberi sottostanti e si sente perfettamente uno stridio quando soffia il vento. Secondo chi è esperto in questo settore è bene tagliarlo facendo relativa domanda oppure lo lascio cadere spontaneamente? Inoltre in estate ci sono particolari cure da fare per mantenerlo pulito? Diciamo che mi sono limitato a tagliare frattaglie di spine. Altra cosa gli albero secchi si possono tagliare?

Si accettano tutti i consigli possibili

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 13:52   #2
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
se non ci sono particolari vincoli paessaggistici puoi fare quello che vuoi, anzi la cura del bosco è una cosa utile per tutta la collettività (prevenzione incendi, lotta alla diffusione agenti fitopatogeni, regime delle acque).
Gli alberi pericolosi andrebbero abbattuti anche per ragioni di sicurezza, ricordati che gli eventuali danni a terzi vanno a carico del proprietario.
Tenendo il bosco a ceduo, attuando cioè solo la pulizia periodica e il taglio di pochi alberi per volta, dovresti già ottenere una quantità di legna più che sufficiente.
Certo che è una cosa faticosa, che porta via tempo, e può essere pure pericoloso (occhio agli infortuni), ma sicuramente con i tempi che corrono è una grande risorsa non essere dipendenti dal petrolio o dal gas per scaldarsi

Informati presso il comune e la provincia riguardo a quali vincoli è sottoposto il bosco, quali attività possono essere messe in atto, se per abbattere gli alberi occorrono autorizzazioni (es nel caso di parchi naturali).
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:08   #3
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Non credo di essere soggetto a particolari vincoli paessaggistici e per fortuna sotto di me non posso recare danno a cose o terreni.

Certo fare la legna è davvero faticoso e per me che è stata la prima volta mi sono un po' massacrato. Devo dire che è stata anche una soddisfazione però: calcola che di metano abbiamo risparmiato moltissimo ed inoltre ho tenuto la casa calda da mattina a sera. Fortunatamente che a casa siamo quattro maschi (mio padre, io e due fratelli) e poi cè mia madre (lei accende solo ) quindi anche se è stata la prima volta con un po' di lavoro di squadra non è stato troppo faticoso (calcola ci siamo dedicati un po' per volta la domenica).

Comunque ti posso dire che non oso immaginare come facesse mio nonno a fare la legna con la sola accetta e per di più da solo...quelli erano veramente uomini di altri tempi

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:28   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
comprati un'ottima motosega a scoppio e vedrai che il lavoro si dimezza istantaneamente...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:55   #5
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Non sarà qualitativa ma certamente non ho tagliato la legna con l'accetta Ho usato una motosega in offerta con le dovute precauzioni (anche perchè era la prima volta) e devo dire che è andato tutto liscio


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:59   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
immaginavo che tu non avessi usato l'accetta

Cmq se prendi una buona motosega vedrai che il lavoro si dimezza... provato sulla mia pelle

In fin dei conti con quello che risparmi non è un cattivo investimento...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:07   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
e a mio avviso prendi anche almeno un paio di pantaloni adatti quelli che se ti scappa la motosega su una gamba bloccano la catena impedenoti ti tagliarti per bene
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 15:24   #8
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Come protezioni è stata la prima cosa che ho fatto: casco, cuffie, pantaloni, guanti, occhialetti. Dopotutto casco, cuffie e occhiali li usavo già col cespugliatore.

Come motosega vorrei orientarmi su una sthil dal prezzo di 400€. Ho visto anche delle papillon dal prezzo di 300€. Comunque se ne riparlerà per la prossima stagione


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 16:56   #9
85francy85
 
Messaggi: n/a
ti dico che probabilmente ti serve un permesso per tagliare il bosco se ha piante sopra i 3 o 5 metri. Deve venire un tecnico e decidere quali piante tenere e quali puoi abbattere. Per la manutenzione (erbacce, alberi bassi o piccoli) invece penso non serva nessun permesso. Attento che le multe sono molto salate se ti beccano senza permesso! NB anche se il bosco in questione non è in un parco valgono queste regole almeno nella mia provincia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 17:24   #10
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
No, no ci mancherebbe altro: come ho già detto per adesso mi sono limitato esclusivamente a ripulire da alberi caduti spontaneamente e da rovi e sterpaglie. Le piante sono molto più alte di 5mt. Quello di cui stavo parlando pericolante sarà un 15mt ed il fusto sui 50cm.

byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 20:34   #11
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
qualche utile info burocratica (per la lombardia)

http://www.agricoltura.regione.lomba...tion=Documento
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 00:55   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
il bosco non lo puoi disboscare....però puoi fare manutenzione, tipo tagliare e pulire il sottobosco...togliere alberi malati o secchi o a rischio di caduta naturale.


In caso comunque per eliminare gli alberi di una certa dimensione è necessario che venga un tecnico specializzato della forestale o di chi di competenza gratuitamente e segnare gli alberi da poter eliminare.

Te lo dico per esperienza personale che da settembre ho iniziato a pulire il bosco sotto casa circa 5000 mq che era stato abbandonato da circa 30/40 anni...fai conto che ho trovato anche un mortaio della seconda guerra mondiale.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 08:55   #13
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Infatti io non voglio affatto disboscarlo ma voglio tenerlo pulito

Comunque penso che se chiedo di tagliare quell'albero cadente non dico ora (magari casca anche da solo) ma per quest'autunno non penso ci siano problemi e di legna ce ne verrà veramente parecchia

Mi ci dedico anche perchè penso che sia una fonte di energia rinnovabile (se ben gestito) e di alternativo ai combustibili derivanti dal petrolio



Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 13:13   #14
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Infatti io non voglio affatto disboscarlo ma voglio tenerlo pulito

Comunque penso che se chiedo di tagliare quell'albero cadente non dico ora (magari casca anche da solo) ma per quest'autunno non penso ci siano problemi e di legna ce ne verrà veramente parecchia

Mi ci dedico anche perchè penso che sia una fonte di energia rinnovabile (se ben gestito) e di alternativo ai combustibili derivanti dal petrolio



Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
bhe gli ambientalisti on sarebbero molto d'accordo con te
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:38   #15
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Io invece penso che dovrebberlo esserlo

La legna è rinnovabile e se bruciata in determinate stufe ha un inquinamento vicino allo zero


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:12   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Io invece penso che dovrebberlo esserlo

La legna è rinnovabile e se bruciata in determinate stufe ha un inquinamento vicino allo zero


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
inquinamento vicino allo zero non direi proprio
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:32   #17
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rolant Guarda i messaggi
la combustione del legno produce tanta co2 quanta ne ha assorbita l'albero nella sua vita quindi il bilancio 0.
e chi lo ha detto? non ci credo proprio mi spiace. Inoltre si crea catrame, particolato e polveri sottili in quantità industriali con la combustione del legno. Non mi ero espresso perche non so' a che stufe particolari si riferisca potrebbero avere un filtro ma mi pare strano...

Se uno lo fa per risparmiare è un buon discorso e sono d'accordo, inoltre il fuoco in una studa o camino ha sempre un certo fascino e con il ricircolo dell'acqua e aria si puo' usare pure come caldaia. Ma da questo a essere ad impatto 0 ce ne passa !
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v