Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2008, 12:55   #1
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
RAID : DELUSIONE !!

Da perfetto neofita smanettone, mi sono buttato a montare un RAID di "prova" su una Asus p5n-t, semplice stripe di 2 x 36 Gb Raptor 16Mb, su cui ho installato winXp.

Dopo non pochi problemi per far digerire tramite floppy (maledetti, da quando esistono sempre casini, dai tempi dell'x-copy amighista )i driver, riesco ad installare e noto già qualche piccola instabilità con freeze spontanei PRIMA di mettere i driver nvidia (quelli della scheda madre per intenderci), dopo invece sembra di no.

Ad "occhio" non sembra chissà quanto meglio, tuttavia tento un hdtach e arriva sui 240 MB/Sec. Curiso, tento di backuppara il raid su un altro hd, 500Gb sata2 Samsung 16MB. A sorpresa tento un hdtach anche su questo e.... 224 MB/sec ????

Sbaglio qualcosa? E' normale? vale la pena dunque considerare un raid, o forse sono i 36Gb Raptor che sono "superati" Oppure ho sbagliato qualcosa io?

Chiedo inoltre per cultura, che differenza c'è tra il raid NVIDIA e quello marvell, che sembra intercabiabile almeno ai mie occhi da profano?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:09   #2
eVuGEGA
Member
 
L'Avatar di eVuGEGA
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
Ti sei ricordato di togliere i jumper sugli hard disk? Stai parlando di sata2 vero?
eVuGEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:16   #3
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
Ehm, mi spieghi?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 13:18   #4
eVuGEGA
Member
 
L'Avatar di eVuGEGA
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 181
No niente lascia perdere quello che ho detto.. avevo capito male
eVuGEGA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:01   #5
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
Ci sono dei jumper che attivano lo spread spectrum clocking, vanno tolti?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 14:13   #6
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da gauss Guarda i messaggi
Da perfetto neofita smanettone, mi sono buttato a montare un RAID di "prova" su una Asus p5n-t, semplice stripe di 2 x 36 Gb Raptor 16Mb, su cui ho installato winXp.

Dopo non pochi problemi per far digerire tramite floppy (maledetti, da quando esistono sempre casini, dai tempi dell'x-copy amighista )i driver, riesco ad installare e noto già qualche piccola instabilità con freeze spontanei PRIMA di mettere i driver nvidia (quelli della scheda madre per intenderci), dopo invece sembra di no.

Ad "occhio" non sembra chissà quanto meglio, tuttavia tento un hdtach e arriva sui 240 MB/Sec. Curiso, tento di backuppara il raid su un altro hd, 500Gb sata2 Samsung 16MB. A sorpresa tento un hdtach anche su questo e.... 224 MB/sec ????

Sbaglio qualcosa? E' normale? vale la pena dunque considerare un raid, o forse sono i 36Gb Raptor che sono "superati" Oppure ho sbagliato qualcosa io?

Chiedo inoltre per cultura, che differenza c'è tra il raid NVIDIA e quello marvell, che sembra intercabiabile almeno ai mie occhi da profano?
Posta le schermate di hdtach, che si fà prima. Ho il dubbio che tu legga la velocità di burst e non quella del raid. Dubito seriamente che il 500gb faccia 224mb/sec....
Per il freeze facile che senza i drivers giusti win dia problemi.
L'intercambiabilità tra i 2 raid non c'è, cambia il chip che gestisce il raid, quindi non li puoi tranquillamente invertire...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 19:27   #7
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
Domani le posto così vediamo. Intercambiabile intendevo nel senso che io posso decidere indifferentemente se installare con i driver del primo o del secondo? (non che li inverto dall'uno all'altro, ma solo in fase preventiva). E quale sarebbe meglio a questo punto?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 19:32   #8
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Credo che tu non abbia idea di quanti siano oltre 200 MB/s.
Come fà notare shingo, sicuramente si tratta della velocità di accesso alla cache, che avendo una manciata di MB è poco influente. Tutti i dischi vanno più o meno uguale in quel campo, dipende dalla bandwidth massima dell'interfaccia.
Uno dei dischi tra i più più veloci mai prodotto è il Seagate 15k.6 SAS, con i suoi 164MB/s di picco. Ma qualsiasi Hard Disk a piattelli dovendo cercare i dati sparsi qua e là, riduce drasticamente la sua velocità media durante l'uso normale.
-EDIT-
Il RAID Marvell è da utilizzarsi con periferiche eSATA ed a mio avviso discretamente inutile. I drivers RAID che ti servono sono quelli NVIDIA, quelli del chipset.
Sono due cose completamente differenti

Ultima modifica di Mark-MBR : 03-05-2008 alle 19:54.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2008, 20:00   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Il RAID Marvell è da utilizzarsi con periferiche eSATA ed a mio avviso discretamente inutile. I drivers RAID che ti servono sono quelli NVIDIA, quelli del chipset.
Sono due cose completamente differenti
Se il controller Marvell gestisce le porte esata allora Mark-MBR ha ragione....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 12:04   #10
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Ho dato un'occhiata sul sito Asus
Credo sia come la mia P5K che usa un controller integrato PCIe (in questo caso Jmicron) per gestire periferiche eSATA ed Ultra ATA con le quali fare il RAID. Un RAID piuttosto inutile, a mio avviso.
Il RAID dovrebbe sempre gestirlo il chipset, salvo schede deidcate con le palline.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 13:03   #11
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
Ecco le foto, che ne dite?



__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco

Ultima modifica di gauss : 04-05-2008 alle 13:07.
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 14:39   #12
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Sono risultati tutt'altro che deludenti.
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 15:47   #13
gauss
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 7285
E quella fortissima oscillazione del raid raptor? E il risultato simile a quello del 500Gb?
__________________
Cerco notizie dell'utente NEMESI2008 al quale ho ricaricato e poi sparito. Chi ha notizie mi aiuta? Ho un quesito esistenziale sul Vsync. Esattamente questo, mi aiutate?. Non fatevi impressionare : siamo a 287 TRATTATIVE a buon fine MA ATTENDO SOLUZIONE DA ERFASS NEL THREAD APPOSITO e ANCORA UN PROBLEMA, pietre in un pacco
gauss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 16:04   #14
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Bhè simile non direi proprio, nel tuo caso: il raptor ha un average read di 147 MB/s contro i 66.2 del samsung, il random access è di 8.2 contro i 14 del secondo, e infine il burst speed è di circa 20MB superiore. Per l'oscillazione però non saprei dirti, comunque se vuoi confrontarli con altri prova a vedere qui
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 17:13   #15
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Non tenere in nessun conto la burst speed, che corrisponde alla velocità della cache, non quella dei piattelli. Risultati nella norma per i raptor 36gb....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:54   #16
Mark-MBR
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
...Come fà notare shingo, sicuramente si tratta della velocità di accesso alla cache, che avendo una manciata di MB è poco influente. Tutti i dischi vanno più o meno uguale in quel campo, dipende dalla bandwidth massima dell'interfaccia...
Ci rinuncio...
Mark-MBR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 23:07   #17
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Mark-MBR Guarda i messaggi
Ci rinuncio...
E perchè?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 03:58   #18
Walker82xx
Senior Member
 
L'Avatar di Walker82xx
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Ferrara...verso i Lidi
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Bhè ..... Per l'oscillazione però non saprei dirti, comunque se vuoi confrontarli con altri prova a vedere qui
L'oscillazione dovrebbe dipendere dal fatto che hai il sistema operativo installato sul raid raptor, e dal controller nForce della tua scheda madre che non è dei migliori per il raid...ho avuto qualche esperienza personale con la mia mbo sempre con controller nForce
__________________
Marco

Ultima modifica di Walker82xx : 05-05-2008 alle 19:29.
Walker82xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 08:28   #19
reda
Senior Member
 
L'Avatar di reda
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate
Messaggi: 552
Se ti può essere utile il risultato dei miei due Samsung 320Mb in raid 0:

__________________
Corsair RMi750,Gigabyte AORUS ELITE ,I7 12700KF,NH-D15,32GB DDR4 3200Corsair,Msi RTX 3070 TRIO,M.2 P5 Plus 1Tb,P5 1Tb,WD RED 6TB,Lian Li O11D-XL Rog,Philips 32",Corsair k70&Roccat KoneXtd
reda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v