Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 09:11   #1
drfb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
programmi per ubuntu

Ciao a tutti,
sono da poco entrato su ubuntu e vorrei sapere da voi alcune piccole cose. venendo da windows mi sono scontrato con filosofie completamente diverse e seppur difficile ad addentrarsi, giorno dopo giorno mi sento sempre più interessato ad addentrarmi in questo nuovo mondo.
le problematiche che ho sono di carattere software. ho realizzato alcuni org in borland c++ e vorrei poterli utilizzare sotto ubuntu.il problema, oltre a non capire come fare, sarebbe quello di sapere se esiste la possibilità di modificarli e testarli su ubuntu come facevo su windows oppure no. inoltre vorrei sapere se esistono dei programmi alternativi che mi permettano di utilizzare data-base ecc sotto lubutntu. infine, da macchine windows in rete posso lanciare applicazioni sotto ubuntu?
insomma scusate la tremenda confusione
drfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:14   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da drfb Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono da poco entrato su ubuntu e vorrei sapere da voi alcune piccole cose. venendo da windows mi sono scontrato con filosofie completamente diverse e seppur difficile ad addentrarsi, giorno dopo giorno mi sento sempre più interessato ad addentrarmi in questo nuovo mondo.
le problematiche che ho sono di carattere software. ho realizzato alcuni org in borland c++ e vorrei poterli utilizzare sotto ubuntu.il problema, oltre a non capire come fare, sarebbe quello di sapere se esiste la possibilità di modificarli e testarli su ubuntu come facevo su windows oppure no. inoltre vorrei sapere se esistono dei programmi alternativi che mi permettano di utilizzare data-base ecc sotto lubutntu. infine, da macchine windows in rete posso lanciare applicazioni sotto ubuntu?
insomma scusate la tremenda confusione


http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=124494

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=109971
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 16:21   #3
drfb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
grazie della risposta. ho letto i due links che mi hai mandato ma sinceramente un pò di perplessità mi è rimasta.
se possibile mi spieghi o mi spiegate se per far girare programmi fatti su piattafirme windows si deve ripartire da capo e ricompilarli con altri porgrammi (esempio le mie necessita di borland c++ build) o se basta copiarli (gli eseguibili) e fuinzionano come su windows? capisco bene che siano domande stupide per un esperto ma per una persona che si affacci su ubuntu ora non lo sono. ubuntu sembra davvero bello ma l'approcci onon è così banale.
grazie di ogni aiuto
drfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 16:37   #4
drfb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
forse dovrei partire in maniera diversa. secondo voi, una persona che si affaccia per la prima volta su ubuntu, cosa può usare per realizzare i suoi primi programmi che poi lo portino a qualcosa che gestisca i data-base?
inoltre, esiste la possibilità che questi archivi risiedano su una macchina con ubuntu e via rete vengano letti / usati dallo stesso programma ma su pc utilizzanti windows?
grazie ancora
drfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 19:22   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da drfb Guarda i messaggi
capisco bene che siano domande stupide per un esperto ma per una persona che si affacci su ubuntu ora non lo sono
non ho mai detto/pensato che siano domande stupide, tra l'altro non capisco niente di programmazione che non sia per il web. Ti ho postato solo due risultati a caso trovati su ubuntuforums, i cui comunque saltano fuori i nomi di due GUI

http://anjuta.sourceforge.net/

http://www.kdevelop.org/

e in cui si legge un post interessante, almeno come punto di partenza per ulteriori ricerche

"Borland and GCC both comply with the ISO C++ standard, if you want them to. If you code for the standard, your code will work under both compilers, and the only thing where you will have to duplicate work is in your project setup. That is, you will have a makefile for GCC, and a Borland project for BCC.

The incompatiblity may come if you are doing GUI work and need to use a graphical toolkit. For instance, if you needed to use MFC, you would be SOL. The last time I made a project in BCC, I was using a Borland toolkit called OWL, which is not compatible with GNU. But if you were using wxWidgets or Qt, you would be fine. Also (maybe surprisingly), if you are using straight Windows API calls you will generally be fine, because you can use winegcc."
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v