Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 08:11   #1
drfb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
programmi per ubuntu

Ciao a tutti,
sono da poco entrato su ubuntu e vorrei sapere da voi alcune piccole cose. venendo da windows mi sono scontrato con filosofie completamente diverse e seppur difficile ad addentrarsi, giorno dopo giorno mi sento sempre più interessato ad addentrarmi in questo nuovo mondo.
le problematiche che ho sono di carattere software. ho realizzato alcuni org in borland c++ e vorrei poterli utilizzare sotto ubuntu.il problema, oltre a non capire come fare, sarebbe quello di sapere se esiste la possibilità di modificarli e testarli su ubuntu come facevo su windows oppure no. inoltre vorrei sapere se esistono dei programmi alternativi che mi permettano di utilizzare data-base ecc sotto lubutntu. infine, da macchine windows in rete posso lanciare applicazioni sotto ubuntu?
insomma scusate la tremenda confusione
drfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:14   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da drfb Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono da poco entrato su ubuntu e vorrei sapere da voi alcune piccole cose. venendo da windows mi sono scontrato con filosofie completamente diverse e seppur difficile ad addentrarsi, giorno dopo giorno mi sento sempre più interessato ad addentrarmi in questo nuovo mondo.
le problematiche che ho sono di carattere software. ho realizzato alcuni org in borland c++ e vorrei poterli utilizzare sotto ubuntu.il problema, oltre a non capire come fare, sarebbe quello di sapere se esiste la possibilità di modificarli e testarli su ubuntu come facevo su windows oppure no. inoltre vorrei sapere se esistono dei programmi alternativi che mi permettano di utilizzare data-base ecc sotto lubutntu. infine, da macchine windows in rete posso lanciare applicazioni sotto ubuntu?
insomma scusate la tremenda confusione


http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=124494

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=109971
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:21   #3
drfb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
grazie della risposta. ho letto i due links che mi hai mandato ma sinceramente un pò di perplessità mi è rimasta.
se possibile mi spieghi o mi spiegate se per far girare programmi fatti su piattafirme windows si deve ripartire da capo e ricompilarli con altri porgrammi (esempio le mie necessita di borland c++ build) o se basta copiarli (gli eseguibili) e fuinzionano come su windows? capisco bene che siano domande stupide per un esperto ma per una persona che si affacci su ubuntu ora non lo sono. ubuntu sembra davvero bello ma l'approcci onon è così banale.
grazie di ogni aiuto
drfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 15:37   #4
drfb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
forse dovrei partire in maniera diversa. secondo voi, una persona che si affaccia per la prima volta su ubuntu, cosa può usare per realizzare i suoi primi programmi che poi lo portino a qualcosa che gestisca i data-base?
inoltre, esiste la possibilità che questi archivi risiedano su una macchina con ubuntu e via rete vengano letti / usati dallo stesso programma ma su pc utilizzanti windows?
grazie ancora
drfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 18:22   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da drfb Guarda i messaggi
capisco bene che siano domande stupide per un esperto ma per una persona che si affacci su ubuntu ora non lo sono
non ho mai detto/pensato che siano domande stupide, tra l'altro non capisco niente di programmazione che non sia per il web. Ti ho postato solo due risultati a caso trovati su ubuntuforums, i cui comunque saltano fuori i nomi di due GUI

http://anjuta.sourceforge.net/

http://www.kdevelop.org/

e in cui si legge un post interessante, almeno come punto di partenza per ulteriori ricerche

"Borland and GCC both comply with the ISO C++ standard, if you want them to. If you code for the standard, your code will work under both compilers, and the only thing where you will have to duplicate work is in your project setup. That is, you will have a makefile for GCC, and a Borland project for BCC.

The incompatiblity may come if you are doing GUI work and need to use a graphical toolkit. For instance, if you needed to use MFC, you would be SOL. The last time I made a project in BCC, I was using a Borland toolkit called OWL, which is not compatible with GNU. But if you were using wxWidgets or Qt, you would be fine. Also (maybe surprisingly), if you are using straight Windows API calls you will generally be fine, because you can use winegcc."
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v