|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
|
Internet via Sat per una casa senza linea telefonica/predisposizione.
Salve, per una baita di montagna senza allaccio telefonico (e senza nemmeno la predisposizione fisica per allacciarsi cioè no cavi, no doppini, no prese muro, ecc.), qual è la soluzione migliore per andare in internet senza pretese di velocità ma solo di affidabilità?
Via SAT? E' possibile e soprattutto che operatore consigliate prezzo/affidabilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
|
Dimenticavo, alternative al SAT?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
|
Prova con Alice sat.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
|
senza nemeno una conn a 56k..non credo che puo fare alice sat.
Eventualmente si potrebbe fare una conn Bidirezionale satelitare.. ma credo che costa parechio... Potresti provare a usare il telefono cellurare ..se hai copertuta umts o altre... ![]() ecco come funziona alice sat: ![]() http://registrazione.alicesat.it/Gui...zionamento.asp Ultima modifica di viko : 13-04-2008 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Che io sappia senza linea telefonica non puoi usare alice SAT.
O cerchi qualche adsl satellitare bidirezionale (ma credo che siano moolto costose), oppure usi il cellulare oppure, qualora tu abiti in una posizione da cui vedi la baita, ed il terreno che c'e' tra la baita e casa tua e' tuo, allora puoi usare due antenne e condividere la tua adsl. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
|
Per accedere a internet via satellite ci sono due tipologie diverse di connessione.
Una prevede l'uso di una connessione via cavo (non so se sia possibile usare anche un cellulare), e quindi 56k, che serve ad inviare le richieste per accedere ai contenuti internet, e poi ovviamente la scheda satellitare con la quale fai il download dei dati relativi alla richiesta fatta. L'altra utilizza interamente la scheda satellitare per fare entrambe le cose e per questo viene definita bidirezionale. Ovviamente la seconda costa di più. Per i prezzi non so dirti nulla ma sicuramente sono più alti delle adsl su cavo telefonico in entrambe i casi. Una alternativa alla connessione satellitare è l'uso del cellulare, almeno in GPRS che si avvicina molto a una 56k. Se poi hai copertura UMTS o HSPDA meglio ancora. Ad esempio sul mio cell con scheda Wind ho attivato una promozione che con 3€ mensili mi permette di consumare fino a 250 MB di dati senza spese aggiuntive per navigare in GPRS o UMTS. Non è il massimo ma sufficente per visitare pagine web. Come volume 250 MB permettono di navigare per molte ore, ovviamente lo streaming video consuma molto di più ( e comunque senza UMTS risulta impossibile farlo) come fare molti download. In questo caso conviene scegliere qualcosa di più sostanzioso. Ad esempio Wind, come altri operatori, propongono sempre con consumo a dati, 500 MB e 2,5 GB. Ci sono anche opzioni con consumo a tempo ma queste permettono di rimanere connessi solo per 15 minuti consecutivi. Quindi per fare un'ora di connessione devi connetterti quattro volte....e secondo me non ne vale la pena. Quelle con consumo a dati ti fanno rimanere connesso finchè hai dati da consumare. In più una volta che hai caricato una pagina web, puoi leggertela con tutta tranquillità, tanto finchè non clikki su nuovi collegamenti o tenti di passare ad un altra pagina o a un'altro sito non c'è scambio di dati e quindi non consumi nulla dei MB che hai a disposizione. Il canone richiesto è mensile e i dati che non sei riuscito a consumare nel mese precedente non sono cumulabili, quindi li perdi......meglio quindi valutare bene di cosa hai bisogno. Ti ripeto se devi solo navigare non andrei oltre i 500 MB che secondo me sono già troppi. Per valutare il consumo dei dati bisogna considerare sia quelli in uscita che in entrata e la loro somma non deve superare nel mese il massimo dell'opzione che è stata attivata. Io ad esempio nel mese corrente tra i dati che scarico e quelli che invio non posso superare i 250 MB. Se supero i 250 MB mi vengono applicate le normali tariffe di Wind per il consumo a dati. Se sceglierai di collegarti con il cellulare attrezzati di cavo USB per il tuo cell assolutamente necessario per sfruttare questo tipo di promozione con un PC...altrimenti potrai usarla solo direttamente dal cellulare. Io ho provato anche a connettere il cellulare al PC con BTooth e ci sono riuscito facilmente ma non ho potuto usare la promozione ma mi si è connesso tramite chiamata telefonica con conseguente consumo del mio credito....quindi niente BTooth. Nel caso la connessione satellitare non bidirezionale permettesse anche l'uso di un cellulare invece che di una tradizionale connessione Telecom, potrebbe comunque essere utile avere una promozione come questa attivata....ma penso che non sia possibile....informati!!! Ciao ![]() Ultima modifica di tavolone : 14-04-2008 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Il problema delle adsl satellitari bidirezionali è che costano un botto di soldi, dato che le frequenze in up sono limitate.
Ecco alcuni esempi: http://www.satlink.it/?action=pg_static&page=italy_dvb http://italia.digiweb.ie/customer_exp.asp Da cui io andrei sui cellulari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia di PISA
Messaggi: 525
|
Porc...
Sono dei costi veramente eccessivi soprattutto riferiti al tipo di velocità che offrono. SatLink offre maggiori velocità ma a costi anche molto molto più alti in più ci sono delle limitazioni sul traffico dati. Se fate caso a velocità piena si va da un minimo di 2 GB/0.5 GB fino a 28 GB/7 GB. L'altro offre possibilità di prezzi molto più bassi ma con velocità simili a una adsl 640 Kbps. Non ci siamo proprio. Meglio spendere 20 0 30 euro per una attivazione a dati su cellulare che dove c'è l'UMTS non è malaccio e oltretutto è facilmernte trasportabile sempre e comunque. Se i prezzi del satellitare non migliorano resterà abbordabile solo dai ricconi e dalle industrie....e forse vogliono che sia così. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
I prezzi non possono calare.... l'etere è uno solo, finito quello non si può stendere un cavo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.