Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2008, 10:13   #1
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
Materasso in lattice e mal di schiena

Ho comprato 3 mesi fa un materasso in lattice, questo materasso l'ho cambiato xche mia moglie con il materasso a molle insacchettate ortopedico aveva dolori alla schiena e non riusciva a dormire.
Adesso lei dorme bene e io ho dolori alla schiena.
Quando mi sveglio la mattina ho mal di schiena, la cosa + strana e dopo che sono in piedi da 5 min. si affievolisce il dolore.
Possiedo anche una rete a doghe in legno.

Qualche consiglio?
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 10:21   #2
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
anch'io all'inizio ho avuto il tuo stesso problema..... la tua schiena si ribella "alla salute" .... come la mia abituata a letti e amterassi improponibili!
Porta pazienza qualche tempo ancora e vedrai che poi avrai gli auspicati benefici!

Dando ovviamente per scontata che il materasso in questione sia di buona/ottima fattura.... perche adesso in giro se ne vedono a "due lire" ma che valgono proprio quello!!!

Consiglio che ti posso dare e di comprare per tutti e due i cuscini NON in lattice che chiamano MEMORY FOAM con forme ergonomiche..... anche qui di buona/ottima fattura non lesinate!
Questo cuscino a me e mia moglie ci ha davvero cambiato la qualità del sonno!

IMHO...... mia esperienza eh.....
__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 10:28   #3
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
il materasso e marcato Doimo, l'azienda che fa anche i divani, credo sia affidabile come azienda...spero :-)

tu hai risolto solo cambiando il cuscino?

io ho notato che il dolore e meno se dormo con la pancia in su
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 10:44   #4
Davidone
Senior Member
 
L'Avatar di Davidone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 681
no io ho risolto solo con il passare del tempo... e l'abitudine.....
il cuscino è stata la ciliegina sulla torta...... personalmente dormo davvero meglio... e mia moglie non si è piu svegliata con il collo bloccato!

__________________
Non si può fermare il vento con le mani.
..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino...
...l'eroico coraggio di un feroce addio....
Davidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 10:59   #5
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
mi sembra un po strano che mi devo abituare ad alzarmi spezzato ogni mattina, con il vecchio materasso non avevo questo di questi disturbi.
Più tempo passa piu ne risento fisicamente e il dolore rimane tutto il giorno, volevo persino fare una visita da un ortopedico.
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:01   #6
ARMANDILLO
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sparta (Grecia)
Messaggi: 503
non sarà per colpa di acrobazie tal mal di schiena?
ARMANDILLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:14   #7
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
al massimo ne risentivano le anche
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:27   #8
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da Fran123 Guarda i messaggi
Ho comprato 3 mesi fa un materasso in lattice, questo materasso l'ho cambiato xche mia moglie con il materasso a molle insacchettate ortopedico aveva dolori alla schiena e non riusciva a dormire.
Adesso lei dorme bene e io ho dolori alla schiena.
Quando mi sveglio la mattina ho mal di schiena, la cosa + strana e dopo che sono in piedi da 5 min. si affievolisce il dolore.
Possiedo anche una rete a doghe in legno.

Qualche consiglio?
io ho comprato il materasso nuovo e mi hanno consigliato quelli in poliuretano espanso.
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 11:43   #9
shez
Senior Member
 
L'Avatar di shez
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da ilmambo Guarda i messaggi
io ho comprato il materasso nuovo e mi hanno consigliato quelli in poliuretano espanso.
Detti anche "viscoelastici"...dovrebbero essere la next gen di materassi. Io avevo uno top in lattice e mi trovavo davvero bene. Ora ne ho preso uno di questi...ma lo proverò solo tra qualche mese dunque non posso dare opinioni. Anche i cuscini li ho presi così.
Cmq calcolate che un buon materasso in lattice matrimoniale non si trova a meno di 800/1000 €.
I viscoelastici partono dagli 800 € circa. Il massimo è il "Tempur".....ma il base costa € 2000 !!!
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502.
shez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 12:01   #10
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
il mio ha queste caratteristiche

Costituito da una struttura con massello in 100% pura schiuma di lattice bialveolato antistatico, anallergico e traspirante, Ecoriposo offre un corretto sostegno durante il riposo attraverso 7 zone di portanza Medium.
L’imbottitura, climatizzata per ambo i lati, è in Multifill, una falda composta da Cachemire, Lyocell e speciali fibre tecniche High Resilience, ed è protetta da una sottofodera in jersey di cotone elasticizzato. Il rivestimento è in tessuto cotone-poliestere elasticizzato effetto ciniglia con trattamento Actigard® antibatterico e antiacaro. Inoltre, grazie alla cerniera sui 4 lati, il rivestimento esterno è completamente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 40° delicato.
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 12:16   #11
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da shez Guarda i messaggi
Detti anche "viscoelastici"...dovrebbero essere la next gen di materassi. Io avevo uno top in lattice e mi trovavo davvero bene. Ora ne ho preso uno di questi...ma lo proverò solo tra qualche mese dunque non posso dare opinioni. Anche i cuscini li ho presi così.
Cmq calcolate che un buon materasso in lattice matrimoniale non si trova a meno di 800/1000 €.
I viscoelastici partono dagli 800 € circa. Il massimo è il "Tempur".....ma il base costa € 2000 !!!
il mio è dell'ikea
però ci dormo bene, meglio del vecchio a molle.
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:07   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Fran123 Guarda i messaggi
il mio ha queste caratteristiche

Costituito da una struttura con massello in 100% pura schiuma di lattice bialveolato antistatico, anallergico e traspirante, Ecoriposo offre un corretto sostegno durante il riposo attraverso 7 zone di portanza Medium.
L’imbottitura, climatizzata per ambo i lati, è in Multifill, una falda composta da Cachemire, Lyocell e speciali fibre tecniche High Resilience, ed è protetta da una sottofodera in jersey di cotone elasticizzato. Il rivestimento è in tessuto cotone-poliestere elasticizzato effetto ciniglia con trattamento Actigard® antibatterico e antiacaro. Inoltre, grazie alla cerniera sui 4 lati, il rivestimento esterno è completamente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 40° delicato.
E in overclock a quanto arriva?!?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:09   #13
ilmambo
Bannato
 
L'Avatar di ilmambo
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E in overclock a quanto arriva?!?
niente overclock, per quello serve il materasso ad acqua.
ilmambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:13   #14
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quindi è preferibile quello in lattice o in poliuretano?
Anche perchè ho notato che almeno all'ikea quelli in poliuretano costano un po' di meno rispetto a quelli in lattice...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:22   #15
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
l'ortopedico mi ha spaccato la schiena (e altro..) pure a mè..
meglio il lattice + rete rigida tipo doghe o simili.

Apparte tutto che "ortopedico" se lo sono inventati loro, perchè non
penso che nessuna associazione medica abbia mai certificato questo
tipo di materazzi !
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 13:41   #16
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
l'ortopedico mi ha spaccato la schiena (e altro..) pure a mè..
meglio il lattice + rete rigida tipo doghe o simili.

Apparte tutto che "ortopedico" se lo sono inventati loro, perchè non
penso che nessuna associazione medica abbia mai certificato questo
tipo di materazzi !
io ho tutti e due gli elementi materasso in lattice + doghe in legno.
Sto valutando di cambiare le doghe in legno o di mettere un materassino di 2cm sotto il materasso
secondo voi cosa mi conviene fare?
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:18   #17
mos
Senior Member
 
L'Avatar di mos
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E in overclock a quanto arriva?!?
Quote:
Originariamente inviato da ilmambo Guarda i messaggi
niente overclock, per quello serve il materasso ad acqua.



ho appena comprato un materasso in lattice, 750 eurozzi circa

devo ancora "collaudarlo", speriamo bene...
mos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 14:53   #18
zenias
Member
 
L'Avatar di zenias
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Karalis
Messaggi: 169
Stesso identico problema (forse... beh leggi e vedi se ti ci ritrovi)
Materasso in lattice (buono, il top di allora, pagato perchè mio fratello lavorava in ditta, indi superscontato 500€) + piano in legno (sotto)...
Ebbene se dormo a pancia in su anche io mi alzo con la schiena spaccata (e ho 22 anni...), il dolore è localizzato soprattutto nella curva lombare, ma appunto 10, 15 minuti dopo essermi alzata sparisce. Secondo me si verifica una leggera flessione della curva fisiologica durante il sonno (se appunto dormi a pancia in su il materasso si modella *troppo* alla schiena permettendo un'accentuazione innaturale della curva) per questo poi ci si sveglia coi dolori (che tra l'altro riesco ad attenuare se mi appallottolo, cioè se curvo la schiena all'infuori)... Il materasso cmq ce l'ho da 6 anni e non ho mai risolto questa cosa. L'unico consiglio è di non addormentarsi a pancia in su
Cmq a onor di cronaca mi capita solo se dormo 1 o 2 ore in più del solito e mi è capitato anche con altri materassi...
__________________
è___é

Ultima modifica di zenias : 11-04-2008 alle 14:56.
zenias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 15:12   #19
Fran123
Senior Member
 
L'Avatar di Fran123
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bisceglie(BT)
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da zenias Guarda i messaggi
Stesso identico problema (forse... beh leggi e vedi se ti ci ritrovi)
Materasso in lattice (buono, il top di allora, pagato perchè mio fratello lavorava in ditta, indi superscontato 500€) + piano in legno (sotto)...
Ebbene se dormo a pancia in su anche io mi alzo con la schiena spaccata (e ho 22 anni...), il dolore è localizzato soprattutto nella curva lombare, ma appunto 10, 15 minuti dopo essermi alzata sparisce. Secondo me si verifica una leggera flessione della curva fisiologica durante il sonno (se appunto dormi a pancia in su il materasso si modella *troppo* alla schiena permettendo un'accentuazione innaturale della curva) per questo poi ci si sveglia coi dolori (che tra l'altro riesco ad attenuare se mi appallottolo, cioè se curvo la schiena all'infuori)... Il materasso cmq ce l'ho da 6 anni e non ho mai risolto questa cosa. L'unico consiglio è di non addormentarsi a pancia in su
Cmq a onor di cronaca mi capita solo se dormo 1 o 2 ore in più del solito e mi è capitato anche con altri materassi...

a me è il contrario, se dormo a pancia in su limito i dolori , invece se dormo di lato mi alzo con i dolori.
Io inizio con piccoli cambiamenti tipo cuscino in lattice come materasso, piccolo materassino, ho pensato di mettere un'altro tipo di doghe non posso che in 1 anno ho speso un botto di soldi
Fran123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2008, 15:23   #20
zenias
Member
 
L'Avatar di zenias
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Karalis
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Fran123 Guarda i messaggi
a me è il contrario, se dormo a pancia in su limito i dolori , invece se dormo di lato mi alzo con i dolori.
Io inizio con piccoli cambiamenti tipo cuscino in lattice come materasso, piccolo materassino, ho pensato di mettere un'altro tipo di doghe non posso che in 1 anno ho speso un botto di soldi
Prova a mettere un tavolaccio di legno sotto (è una soluzione economica ) così provvisorio e vedi come va... Il fatto che stando di lato ti alzi coi dolori è strano (stare di lato è il mio rimedio per evitare dolori/dormire bene ance in materassi non miei), cmq non disperare, magari passa di quì qualche ortopedico
__________________
è___é
zenias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v