Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2008, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...eia_25018.html

NVIDIA sta completando il porting dell'engine Ageia all'interno delle proprie GPU della serie GeForce 8 e successive, grazie all'utilizzo di CUDA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 07:50   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
ennesima dimostrazione del fatto che non serve un altro processore per gestire la fisica, ma è sufficiente sfruttare meglio l'hardware (di per sé molto potente!) già presente

comunque è un'ottima notizia! vediamo se anche gli sviluppatori di software si muoveranno in questa direzione!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 08:16   #3
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Non è solo quello.. Una volta scaricati i driver appositi sarà possibile usare l'accellerazione fisica in hardware in tutti i giochi scritti per sfruttare la scheda aggiuntiva PhysX(vedi graw 1 e 2, ecc..). Quindi ci sarà una retrocompatibilità totale su tutto quello già scritto.
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 08:23   #4
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
se non ho capito male...

... in pratica basta programmare i driver opportunamente e poi avere applicazioni che beneficino di tale features, quindi sia programmi professionali, sia giochi, ecc...

Perfetto, quindi chi possiede da una GF8 (sicuri che con la serire 7 o anche più vecchie non si possa fare???) in poi a breve avrà questo upgrade gratis.

Tutto questo conferma il fatto che ogni nuova idea in ambito informatico che inizialmente richiede schede e cooprocessori separati, col tempo (brevissimo ormai), può essere gestita dalle attuali Multi-CPU e GPU (e Multi-GPU direi anche).
Ma allora perchè non cambia l'approccio all'innovazione? Nel senso, invece di creare un nuovo hardware per gestire le funzionalità nuove che si vogliono implementare, bisognerebbe pensare "allora ho a disposizione n-core nella CPU e n-core nella GPU, posso programmare driver e software per fargli gestire il tutto o serve davvero una scheda/coprocessore separato?"

Mi sembra che abbiamo tra le mani dei PC con un potenziale enorme, castrati poi da un substrato software che lo sfrutta veramente poco... non è certo una novità, ma il caso nVidia/Ageia dovrebbe far riflettere
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 08:24   #5
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ennesima dimostrazione del fatto che non serve un altro processore per gestire la fisica, ma è sufficiente sfruttare meglio l'hardware (di per sé molto potente!) già presente

comunque è un'ottima notizia! vediamo se anche gli sviluppatori di software si muoveranno in questa direzione!
Quote:
Originariamente inviato da Taz83 Guarda i messaggi
Non è solo quello.. Una volta scaricati i driver appositi sarà possibile usare l'accellerazione fisica in hardware in tutti i giochi scritti per sfruttare la scheda aggiuntiva PhysX(vedi graw 1 e 2, ecc..). Quindi ci sarà una retrocompatibilità totale su tutto quello già scritto.
Piano con l'entusiasmo

Nel test di nVidia c'era anche la CPU a funzionare, e per molti calcoli del PhysX la CPU sarà la miglior scelta. Forse i calcoli come simulazione di particelle (appunto il test demo) saranno più adatti per le GPU.

Inoltre la GPU per ora è già tanto impegnata a gestire la grafica, e potrebbe non avere "tempo" per la fisica. L'accelerazione fisica sulla GPU è prossima, ma non imminente.

Bella comunque l'umiliazione di nVidia nei confronti del Nehalem di Intel (ma Intel se l'è proprio andata a cercare )
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 08:25   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
farinacci, quello che auspichi tu avviene nelle console (e solo in quelle, purtroppo)... l'hardware è "fisso", non c'è possibilità di upgrade e quindi ci si ingegna al meglio.

con i pc ci sono migliaia di combinazioni diverse di hardware, e ogni 3 mesi esce qualcosa di più potente. Ormai si tende a programmare giochi capaci di girare al massimo dei dettagli con hardware che uscirà un anno dopo...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 08:28   #7
Taz83
Senior Member
 
L'Avatar di Taz83
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Italia
Messaggi: 12360
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Piano con l'entusiasmo

Nel test di nVidia c'era anche la CPU a funzionare, e per molti calcoli del PhysX la CPU sarà la miglior scelta. Forse i calcoli come simulazione di particelle (appunto il test demo) saranno più adatti per le GPU.

Inoltre la GPU per ora è già tanto impegnata a gestire la grafica, e potrebbe non avere "tempo" per la fisica. L'accelerazione fisica sulla GPU è prossima, ma non imminente.

Bella comunque l'umiliazione di nVidia nei confronti del Nehalem di Intel (ma Intel se l'è proprio andata a cercare )

per ora la potenza di calcolo potrebbe essere insufficente.. nel futuro non si a cosa le schede video sapranno fare.. sopratuttto cosa impedisce a nvidia di mettere un chip 8400 per esempio a fianco del nuovo gt-200 solamente per gestire la fisica? un 8400 con processo produttivo a 55 nm occuperebbe talmente poco che la scheda avrebbe le dimensioni standard e un 8400 sarebbe comunque molto piu veloce di una scheda ageia commerciabile.
__________________
Vendo Canon 80D + Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C
Taz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 09:05   #8
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
Alla fine bastava solo aspettare che ageia venisse acquisita da qualcuno piuttosto che acquistare un'inutile scheda addon (con relativa ventola inutile). Quando sostituirò la mia 7800GT sò già che mi si aprirà un mondo nuovo con le schede G200.
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 09:05   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21757
le gpu sono enormemente più veloci rispetto alle cpu nei calcoli vettoriali e a virgola mobile in quanto il loro hardware è ottimizzato per questi calcoli. sui calcoli normali invece perdono nei confronti delle cpu.

questo spiega l'enorme differenza tra cpu intel e gpu nvidia, la gpu sarà si + veloce ma solamente in certi ambiti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 09:32   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
OH!
Finalmente un discorso sensato!!

Sfruttamento migliore delle GPU che hanno un potenziale mostruoso senza dover ricorrere ad assurdi hardware aggiuntivi!

Cosa davvero ottima è oltretutto la compatibilità che così aumenta in modo praticamente universale!

Attendo con ansia il momento in cui un set simile a cuda potrà essere usato da tutte le applicazioni per sfruttare la GPU in modo continuativo..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 09:38   #11
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
boh...io un una recensione avevo letto che le 8800gtx avevano la capacità di calcolare la fisica,mi pare sulla recensione di Gmc...e viene fuori solo ora questa possibilità ? Chi mi può illuminare ?
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 09:51   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
le gpu sono enormemente più veloci rispetto alle cpu nei calcoli vettoriali e a virgola mobile in quanto il loro hardware è ottimizzato per questi calcoli. sui calcoli normali invece perdono nei confronti delle cpu.

questo spiega l'enorme differenza tra cpu intel e gpu nvidia, la gpu sarà si + veloce ma solamente in certi ambiti
incidentalmente, sono più utili i calcoli in virgola mobile, che non quelli integer...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:04   #13
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@Damy06

be è ovvio per loro stessa costituzione le gpu sono ottime nel calcolo vettoriale e in virgola mobile, ke vengono sfruttati nei motori fisici appunto per i calcoli della fisicai...a nvidia mancava( per il mondo videoludico) un motore fisico con relative librerie a cui appoggiarsi, con l'acquisizione di ageia ha completato il pacchetto
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:17   #14
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15254
Forte non vedo l'ora di vedere all'opera questa tecnologia.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:24   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21757
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
incidentalmente, sono più utili i calcoli in virgola mobile, che non quelli integer...
dipende dalle applicazioni, e inoltre una cpu esegue alcune operazioni che non sono prooprio di calcolo, come operazioni logiche, spostamento di bit, indirizzamento in memoria ecc ecc è su queste operazioni che una cpu è maggiormente veloce rispetto a una gpu che invece è specializzata nell'eseguire calcoli vettoriali nativamente in hardware
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:26   #16
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da Damy06 Guarda i messaggi
boh...io un una recensione avevo letto che le 8800gtx avevano la capacità di calcolare la fisica,mi pare sulla recensione di Gmc...e viene fuori solo ora questa possibilità ? Chi mi può illuminare ?
La possibilità l'hanno sempre avuta ma mancava il software per sfruttarla, apparte il tech demo nvidia Box of Smoke
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 10:34   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
Quote:
Originariamente inviato da Damy06 Guarda i messaggi
boh...io un una recensione avevo letto che le 8800gtx avevano la capacità di calcolare la fisica,mi pare sulla recensione di Gmc...e viene fuori solo ora questa possibilità ? Chi mi può illuminare ?
Non è proprio così: le GPU della serie 8 (e le equivalenti ATI) sono strutturate in modo da essere programmabili e quindi molto versatili (chiaramente sempre in applicazioni che traggono vantaggio dal calcolo fortemente parallelizzato)

In pratica una 8800 può essere "programmata" per calcolare la grafica, simulare la fisica o molto altro; per questo Nvidia ha creato CUDA!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 11:41   #18
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Un approccio questo molto piu' intelligente e con piu' speranze per il futuro...speriamo venga effettivamente sfruttato...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 12:40   #19
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
ok,grazie,spettacolare insomma
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2008, 13:11   #20
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quindi sarebbero delle librerie che si vanno ad affiancare alle directx (o opengl)?
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1