Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 10:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ate_24927.html

Seagate annuncia la disponibilità di nuovi hard disk enterprise con interfacia SAS e capacità di ben 1 Terabyte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:33   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Cioè secondo loro durano quasi 137 anni?
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:39   #3
Jovanotti giapponese
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Cioè secondo loro durano quasi 137 anni?
Vorrei sapere come hanno condotto i tests
Jovanotti giapponese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:43   #4
daboss87
Senior Member
 
L'Avatar di daboss87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da HW Upgrade
è quello delle configurazioni Raid 10, con le quali si abbinano 4 hard disk operanti in parallelo: vengono create due coppie di hard disk in Raid 1, quindi con mirror dei dati, e queste coppie vengono a loro volta messe in uno striping, cioè in Raid 0
Non è il raid 1+0 quello di mettere due unità in raid 1 e poi le due coppie in raid 0 tra di loro???
daboss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 10:51   #5
Niko187
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4
Speriamo che siano realmente così affidabili, cmq mi sembrano un pò pompati i dati della durata del dispositivo e invece poco convincenti sulla latenza e rotazione dei dischi
Niko187 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:06   #6
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
potrebbero garantirli 50anni se credessero alla metà di quello che dicono..
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:10   #7
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
la cosa divertente è che anche le cpu non vengono garantite per più di 10 anni figuriamoci un hd con parti meccaniche in movimento.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:18   #8
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
loro parlano di ore continuative d'utilizzo, vorrei proprio vedere se mi metto ad accenderlo e spegnerlo 100 volte al giorno quanto dura
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+
SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550
Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:23   #9
JJSTr
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 319
beh chi utilizza ste cose lo tiene sicuramente acceso e sicuramente rinnova prima di 5 anni

cmq per rispondere a chi lo chiedeva: certo che non hanno provato per 137 anni come non provano ad esempio per 5 anni le macchine che vengono garantite 5 anni

esistono metodologie di test appositi che permettono di stimare quanto possa essere la durata media di un prodotto, si chiamano prove accelerate

ad esempio per testare una lavatrice potresti farla funzionare a diverse temperature elevate 50,100,150 gradi, poi guardi quando si spacca e poi con la magia della statistica stimi
JJSTr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:24   #10
Albertinio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
Dato che il problema è ergodico, con dei test si può stimare la vita media di un HD in modo attendibile. Altro discorso è se dicono la verità in merito :-)
Albertinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:27   #11
Jovanotti giapponese
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da daboss87 Guarda i messaggi
Non è il raid 1+0 quello di mettere due unità in raid 1 e poi le due coppie in raid 0 tra di loro???
Dire RAID 10 o RAID 1+0 è equivalente per quel che ne so io. RAID 0+1 invece è differente nella modalità di applicazione dei due RAID (0 e 1)
Jovanotti giapponese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:57   #12
VooDoo2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 60
Ma visto che parlano tanto di prestazioni, xchè li fanno ancora da 7200giri?
VooDoo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:00   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Jovanotti giapponese Guarda i messaggi
Vorrei sapere come hanno condotto i tests
Hanno banalmente preso 1000 (o più) HD in batteria, hanno guardato dopo quanto tempo si bruciava il primo, e hanno fatto una statistica (quindi moltiplicando il tempo per mille).
Ovvero una cosa che non c'entra una mazza con le milioni di ore stimate...
Quote:
Originariamente inviato da Niko187 Guarda i messaggi
Speriamo che siano realmente così affidabili, cmq mi sembrano un pò pompati i dati della durata del dispositivo e invece poco convincenti sulla latenza e rotazione dei dischi
Gli HD di oggi magari si rompono meno, ma non sono assolutamente affidabili.
Aumenta la densità per piatto, aumenta il volume di traffico, e così aumentano pure gli errori di scrittura.
Quote:
Originariamente inviato da iltoffa Guarda i messaggi
loro parlano di ore continuative d'utilizzo, vorrei proprio vedere se mi metto ad accenderlo e spegnerlo 100 volte al giorno quanto dura
Un 50'000, quindi non arriva a due anni.
Quote:
Originariamente inviato da VooDoo2 Guarda i messaggi
Ma visto che parlano tanto di prestazioni, xchè li fanno ancora da 7200giri?
A 10'000 le meccaniche diventano più costose, perchè vi sono tolleranze più rigide.
Inoltre hanno visto che, invece che salire di giri, possono aumentare le prestazioni anche aumentando la densità dei piatti, con il beneficio aggiunto di fornire dischi dalle capacità maggiori. Se quindi in ambito SOHO si è passati da 7200 a 5400 (Green Power) non deve troppo stupire il passaggio anche in ambito SMB/E da 10'000 a 7200...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-04-2008 alle 12:05.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:07   #14
timothy
Member
 
L'Avatar di timothy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Jovanotti giapponese Guarda i messaggi
Dire RAID 10 o RAID 1+0 è equivalente per quel che ne so io. RAID 0+1 invece è differente nella modalità di applicazione dei due RAID (0 e 1)
più che altro il termine raid 10 non esiste, si dice raid 1+0; differente dal 0+1
__________________

Case: CM Stacker 830 -- CPU: Intel Q9550 @3,4GHz ZEROtherm Cooled -- Mainboard: Asus P5Q-E -- RAM: 2x2GB OCZ PC2-6400 -- Hard Disk: Raptor 74GB + Samsung 500GB -- Scheda Video: XFX GTX 285 -- Monitor: Samsung 245B -- Alimentatore: Enermax Liberty 620W -- Keyboard: Logitech G15 -- Mouse: Razer DiamondBack -- Sistema Operativo: Windows Xp + Vista -- Ups: Zinto A1000
Trattative positive con: Evangelion01, oculistica2007, _Aenea_
timothy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:13   #15
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
per la serie:
"Qua ci possiamo mettere tutte il crap che vogliamo, e guardare più porn"

bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 12:21   #16
Jovanotti giapponese
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da timothy Guarda i messaggi
più che altro il termine raid 10 non esiste, si dice raid 1+0; differente dal 0+1
Che io sappia viene utilizzato come terminologia anche quella di RAID 10, non vedo problemi a chiamarlo così piuttosto che 1+0, lo si fa per comodità.

Resta il fatto che il RAID 1+0 è migliore dello 0+1 poichè in caso di guasto di uno dei 4 dischi resta attivo il mirroring, mentre nel secondo caso lo striping. Questo significa che nella malaugurata sorte che un altro disco dovesse saltare dei due superstiti (quello accoppiato al primo fallito viene escluso) con il RAID 1+0 sopravvive un disco solo, con lo 0+1 si perdono tutti i dati. (Spero di essermi spiegato).

Alcune delucidazioni qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Nested_RAID_levels

Ultima modifica di Jovanotti giapponese : 09-04-2008 alle 12:24.
Jovanotti giapponese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:00   #17
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
la cosa divertente è che anche le cpu non vengono garantite per più di 10 anni figuriamoci un hd con parti meccaniche in movimento.
Le CPU hanno altri tipi di problemi e non sono garantite 10 anni
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:26   #18
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Mi domando come mai li fanno sas, così un utente con classica interfaccia sata deve comprarsi il controller per gestire un disco che rispetto agli altri ha in più poco più della durata... ci voleva il sas per far durare di più il disco?
Mi sa che cavair RE e seagate ES sata son più accessibili
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:39   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Mi domando come mai li fanno sas, così un utente con classica interfaccia sata deve comprarsi il controller per gestire un disco che rispetto agli altri ha in più poco più della durata... ci voleva il sas per far durare di più il disco?
Mi sa che cavair RE e seagate ES sata son più accessibili
si parla di componenti server/workstation di un certo spessore dove lo scsi è molto usato non di un desktop dove si usa sata e spesso anche pata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 13:45   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mi piacerebbe sapere perchè...

....dopo tutti i thread nella sezione del forum apposita ancora si fa l'equivalenza"anni-uomo<-> ore di M.T.T.F".
Non è così.
I valori di M.T.T.F (Mean Time To Failure) non sono "sparati a caso" ma sono il risultato (nel caso di tecnologia molto ben conosciuta come quella elettromeccanica contenuta negli hard disk di tipo "Winchester") di approfonditi studi teorici sulla affidabilità dei sistemi (computer elettronici, reti telefoniche ecc. ecc.).
I valori espressi e determinati per gli "hard disk" sono sicuramente più rappresentativi di quelli (analogamente pluricentenari sempre nel riferimento, sbagliato, in ore vita-uomo) pubblicati per le unità a "Stato Solido" che non hanno una "storia statistica" di impiego "sul campo" altrettanto lunga.
Il numero indicato in 50000 cicli di contact-start-stop riferito a tutti gli hard disk (quelli con sistema di parking sulla zona immediatamente dopo l'hub del motore ed anche quelli con load/unloading) si intende determinato in laboratorio in precise condizioni al contorno meccaniche ed elettriche).
Tale valore è correlato ai problemi inerenti alle condizioni transitorie di avvio delle unità (elettroniche e meccaniche oltre che di comportamento fisico dovute nel caso del sistema C.S.S a fenomeni di tribologia delle superfici a basso coefficiente di attrito statico in contatto i.e sliders porta testine e superfici di memorizzazione e/o superfici a texture apposita per il parking).
Tutti i parametri di affidabilità sono "erogati" sì base statistica ma anche con prove di vita accelerata in condizioni sopra la norma.
Tanto per ulteriore approfondimento l'M.T.T.F di cui sopra viene determinato matematicamente (a partire da dati ed osservazioni su una popolazione comunque "ampia") come momento centrale del primo ordine di una densità di probabilità.
Questa prassi di deridere sempre quando vengono pubblicati tali valori dovrebbe finire.
Molti costruttori di hard disk in tempi "passati" avevano smesso di comunicare tali dati anche per questo motivo.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1