Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2008, 11:40   #1
masslon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Problemi con il nas Icy Box IB-NAS4220-B


Buongiorno a tutti,
qualche settimana fa ho acquistato il nas Icy Box IB-NAS4220-B della Raidsonic.

Dopo averlo configurato in RAID 0 con due hard disk Samsung 750Gb F1 7200rpm SATA II 32MB (file system ext3) notavo che alcune volte, all'accensione, mi si ripresentava la stessa situazione della prima accensione (ovvero configurazione di base e richiesta di formattazione dei dischi).
Non ho dato molto peso a questa problematica (sbagliando) anche perchè, fino ad oggi, riuscivo a risolvere resettando l'apparato (con l'apposito tasto posteriore) .
Purtroppo da alcuni giorni, malgrado diversi tentativi di "reset", l'apparato non riconosce più la configurazione RAID 0 e non mi è possibile accedere ai dati salvati sul nas.

Potrebbe essere un problema relativo al corretto funzionamento dell'elettronica del nas?

Ma sopratutto come posso riuscire a recuperare i dati salvati?

grazie
masslon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 11:43   #2
masslon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Problemi con IB-NAS4220-B Raidsonic

Navigando su alcuni forum stranieri ho scoperto che il IB-NAS4220-B Raidsonic con hardware versione 1.1 (quella in mio possesso) è afflitto da problemi di compatibilità con alcuni driver Samsung (e ti pareva) che renderebbero instabile e inutilizzabile il sistema (purtroppo i miei dischi sono nella lista nera).

A tal proposito Raidsonic ha rilasciato una dichiarazione ufficiale dove riconosce il problema e offre agli utenti con problemi la sostituzione della scheda versione 1.1 con scheda aggionata alla versione 1.2 che dichiarano stabile e senza problemi.

Inoltre, ci sono stati problemi con alcuni servizi che, però, sono stati risolti con l'aggiornamento firmware più recente (2.6.0.IB.1.RS.1) disponibile dal produttore.


Questo è un po un incubo. Mi fa piacere che stanno facendo qualcosa, ma, quella della sostituzione hardware, non è esattamente un processo indolore: a parte i tempi (indeterminati) di attesa e i costi di spedizione ho il problema dei dati (350 gb c.a.) che ho salvato sui dischi in modalità RAID 0 (ext3 file system) e che, a questo punto, credo non riuscirò più a recuperare (a tal proposito qualsiasi vostro suggerimento è veramente gradito).

Mi chiedo se vendere un apparato chiaramente non funzionante sia legale e se il rivenditore italiano, alla data di acquisto, era al corrente di questa situazione.
Proverò a contattare telefonicamente il rivenditore per capire se, alla luce di queste problematiche, posso rinviarlo a loro e ottenere il rimborso dell'apparato o la sostituzione (credo che la Raidsonic dovrebbe pagare per le mie spese di spedizione in quanto penso che avrebbe dovuto richiamare gli apparati difettosi).
Infine, devo capire chi e come posso citare per danni a seguito della perdita dei dati.

saluti
Max
masslon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 11:43   #3
-Aragorn-
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 90
CIao,
sono interessato anche io all'acquisto di tale NAs, ma leggere di questi tuoi problemi non mi incoraggia affatto.
Ti posso chiedere dove hai trovato le informazioni sulla compatibilità dei dischi e delle varie versioni hardware/firmware?? Anche tramite PM!

Grazie mille!
-Aragorn- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 20:06   #4
masslon
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da -Aragorn- Guarda i messaggi
CIao,
sono interessato anche io all'acquisto di tale NAs, ma leggere di questi tuoi problemi non mi incoraggia affatto.
Ti posso chiedere dove hai trovato le informazioni sulla compatibilità dei dischi e delle varie versioni hardware/firmware?? Anche tramite PM!

Grazie mille!
Fai un salto su questi siti:
http://en.nas-4220.org/index.php/Main_Page
http://forum.nas-4220.org/forumdisplay.php?f=68

ciao
masslon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v