|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
|
mi han consigliato di passare a linux..scelta saggia?!?!
ciao ragazzi!
sono un possessore di un portatile dell 1,4 ghz,1 gb ram,80 disco fisso,dvd ecc.. insomma non una bestia di pc!xo x me è sufficiente.. l'altro giorno un amico mi fa "ma passa a linux no??andrà sicuro meglio che conl'attuale Win xp!" premetto che il pc lo uso solo per uso di svago,cioè ci vedo film, ascolto musica, scarico film e messenger..altro non mi interessa! attualmente non ho installato nulla sul disco fisso (recente formattone) cosa mi consigliate? di buttar su di nuovo win xp,oppure l'adozione di Linux mi porterà vantaggi?? se si,di che tipo? sarà sufficiente il mio pc a gestirlo degnamente?? che versione dovrei installare??grazieeeeee dell'aiuto! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Risposta lunga (ovviamente il mio punto di vista): linux non è un prodotto da installare e dimenticare, chi lo usa deve essere disposto a capire sempre più come funziona. Spesso si verificano dei piccoli problemi che richiedono tempo per essere risolti. Un utente esperto li risolve in pochissimo tempo e configura la propria macchina in modo che se ne verifichino davvero pochi, un utente alle prime armi può restare traumatizzato dall'esperienza. Quindi: se sei curioso di toccare linux installa una distro semplice (PCLinuxOS o ubuntu). Se sei curioso e vuoi capire come funziona, ti piace configurare il tuo pc e sentire che risponde esattamente a quello che gli ordini, documentati un po su qule distro potrebbe piacerti di più e provane qualcuna. Se vuoi un sistema che una volta installato vuoi toccare il meno possibile, che tutto sommato funzioni e che ti permetta di soddisfare le tue esigenze, usa win, non c'è nulla di male. Il tuo amico s'è dimenticato di definire cosa intende per "meglio"
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
|
meglio intendeva nel senso che avrei avuto meno problemi,blocchi,casini..linux è piu affidabile di win in questo caso?
per quanto riguarda la "voglia di fare" non mi manca,però non voglio impazzire dietro il pc.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Se ti piace usare messenger tieni conto che non esiste la controparte "ufficiale" per linux e imho amsn o emesene sono un po' distanti da quello che è messenger per win.
Altrimenti quoto per PCLinuxOS. Per ascoltare musica linux non ha rivali perchè amarok è il miglior player della storia dell'informatica.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Butta dentro un LiveCD; se ti interessa, ti poni il problema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
Ormai saranno un 2 mesi che lo usa tranquillamente e non ho mai dovuto aprire una shell per mettere mani da qualche parte Se passi a Linux, virus, formattoni e rallentamenti dovuti all'uso saranno solo più un ricordo |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
hehe, ha molti meno casini nel senso che mediamente si può fare a meno di antivirus ed in generale si è meno esposti ad attacchi di maleware. Moltissimo dipende dall'utente, son convinto che anche xp se usato bene è un ottimo sistema.
Non è tutto oro quello che luccica però Non voglio dissuaderti da usarlo anzi, se appena ti incuriosice provalo, esistono le distro "live" che ti permettono di provare linux senza installare nulla, metti il cd e lo provi, togli in cd hai il pc come prima dell'esperimento. EDIT: mi han preceduto in parecchi
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se non li conosci è un bene, rimarrai impressionato.
Sono dei sistemi linux completi che stanno su cd. Nessuna installazione su disco è necessaria, anche se la velocità è limitata al cd. Il principe dei LiveCD è knoppix, ma ne esistono una marea: http://www.frozentech.com/content/livecd.php
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Quote:
Aggiungi la potenza e la stabilità in uptime Codice:
kdebase mplayer (multimedia) smplayer (multimedia al top) vlc (web-cam live) amarok! (mp3) ktorrent per sempre! (non si trova un miglior client in nessun altro OS) amule (p2p)* konversation (chat) kopete (chat muticlient msn-icq-jaber ecc.) per completezza devede (da qualsiasi formato mutimediale a dvd) avidemux (encoding di qualità in 2 click) k3b (masterizzazione ) gwenview (visualizzatore di immagini) gimp (editing immagini) ksnapshot (cattura lo schermo del tuo desktop) acetoneiso (iso-all a 36.000°) kwrite (editor di testo avanzato) koffice (suite per ufficio) gtk-qt-engine (applica lo stile qt ai pochi programmi gtk che farai girare) Qui hai un ambiente linux/kde che ti soddisferà in pieno. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
|
grazie a tutti!!!
quasi quasi un tentativo lo farei.. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
scaricati il live-cd, ovvero un sistema completo e funzionante che ti parte da cd, senza installare nulla.. basta che dal bios imposti il lettore cd come primo boot
così vedi se ti becca tutte le periferiche spesso i live-cd sono gli stessi cd per l'installazione.. prima provi e poi se ti garba, installi. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
QUI c'è il link per il live cd (chiamato desktop) di Ubuntu a 32bit.. è una delle distribuzioni più user friendly particolarmente indicate per chi incomincia |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
www.distrowatch.org |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
|
Ciao, io ho cominciato qualche mese fa proprio con ubuntu...
devo dire che installare il so e la configurazione per le operazioni più comuni (navigazione, posta, chat, musica&film) sono semplicissime... ad esempio ubuntu non comprende nativamente il codec mp3, però basta aprirne uno e il sistema ti propone di scaricarlo e installarlo in automatico... (in alternativa -meglio ancora- si possono prendere tutti i codec "closed" con un paio di clic sul gestore pacchetti o con un comando da terminale). Altre cose richiedono operazioni un filo più complesse (niente di trascendentale comunque, ad esempio aprire e modificare file di sistema)... comunque tanto per dirne una faccio home recording con una scheda audio firewire e va benissimo. Ultima nota riguardo a messenger: io il messenger di windows lo odio a morte, imho è pieno di feature inutili ed è invadente come pochi... adesso uso emesene e lo trovo fantastico: ha tutto quello che mi serve e va benissimo. Manca la videochiamata, ma per quella uso skype senza problemi. Mi unisco a chi ti consiglia di provare un live cd, basta inserirlo nel lettore, fare il boot da cd e in pochi minuti puoi provare il sistema operativo. |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia di Udine
Messaggi: 1285
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
La figata è una live su chiavetta USB . La velocità di esecuzione è come quella di un hard -disk o anche meglio
Il mio consiglio è Granular http://www.granularlinux.com/ basata su pclinuxos . Zero stress, zero problemi e tutto configurato in automatico.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
sono un niubbo per quanto riguarda linux (ho cominciato da poco a "pistolare" con Fedora e Debian)...se vuoi il mio consiglio se per le tue esigenze XP è sufficiente (cosa valida per il 99% degli utenti) tienilo visto che difficilmente troverai di meglio.
Il mio punto di vista sarà limitato ma secondo me non c'è niente da fare: le distro avranno anche fatto passi da gigante quanto ad usabilità ma per uso personale win rimane la soluzione più semplice se non vuoi pensare più di 5 minuti a come risolvere i problemi che inevitabilmente si presenteranno. Se invece sei curioso o hai delle esigenze diverse da quelle del tipico utente home (chessò vuoi implementare anche solo a fini didattici il classico web server con apache, PHP e un RDBMS) la scelta di un SO su cui puoi davvero mettere le mani è quasi obbligata.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 02-04-2008 alle 11:43. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.




















