|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Linux distribuzioni con Kde.
Qual'e' secondo voi la migliore distribuzione linux che utilizza Kde come ambiente desktop predefinito?? Per migliore intendo la piu' stabile veloce e soprattutto semplice da utilizzare. Vedete a me non piace molto gnome come interfaccia grafica,ma tutte le esperienze che ho avuto con Kde fino adesso sono state negative,perlomeno con distro basate su ubuntu 7.10,a partire da Kubuntu che e' risultata sul mio sistema molto instabile a differenza della sorella maggiore basata su gnome,solida come una roccia e veloce come un felino. Forse l'unica distro basata su Kde che mi e' piaciuta e' stata Freespire 2.08 ma l'ho abbandonata per il fatto che era basata su ubuntu 7.04 e che era tradotta solo in inglese. Esiste una distro che e' nativa con Kde e che non sia derivata da un altra che aveva come ambiente desktop predefinito gnome?? Mi affido ai vostri consigli! Grazie in anticipo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
PclinuxOs
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
|
Oppure Mandriva (che è piu o meno la stessa cosa) od openSuse...ho sentito parlare molto bene anche di SimplyMepis, ma l'ho provata solo per poco tempo.
![]()
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Tempo fa ho avuto Mandriva, all'epoca si chiamava Mandrake.
Se dovessi scegliere adesso solo tra distribuzioni KDE ... Basta guardare il mio avatar. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
sabayon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
mah....piu che distro con Kde mi sembra un misturotto.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
PClinuxOS minime
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Interessante PcLinuxOs mo oggi la scarico e la provo,mentre per quanto riguarda Sabayon ne avevo sentito parlare bene,ma sono andato nel sito ufficiale dove mi danno il link per scaricarla via torrent e non so proprio quale scaricare tra le tante...
http://linuxtracker.org/index.php?pa...s&category=390 Quale devo scaricare tralasciando le beta e le professional ?? La 3.5 loop 1,la 3.4 x86/64,o la 3.4 x86?? Che differenza c'e' tra le versioni?? Grazie ancora a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
QUI trovi Debian con KDE.
Quella utilizzata da Debian è KDE così come viene progettata dal suo team senza modifiche "pro distro" come invece avviene in molte altre distro come Kubuntu o Freespire. Io uso KDE su Debian e mi ci trovo molto bene.....poi è questione di gusti.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Grazie Palmy provero' pure Debian! Tornando una attimo su PcLinuxOs andando sul suo sito ufficiale e sulla community italiana ho notato che e' possibile scaricare solo la versione 2007,che pero' quando la vai ad aggiornare in automatico si scarica circa 600mb di aggiornamenti e a detta dei vari utenti iscritti sul forum esisterebbe una versione "2008" che risolve questo problema,essendo niente altro che una 2007 con tutti gli aggiornamenti usciti fino ad ora. Mi confermate questa cosa? Se si,dove la posso trovare questa versione,perche' tra i download ufficiali non esiste...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
metti mandriva 2008, non perdere tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Se non sbaglio, ma non voglio dire castronerie, pclinuxos 2008 è ancora una beta.
Se vuoi zero sbattimenti metti su pclinuxos (o mandriva se ti piace urpmi come gestore dei pacchetti) o opensuse, anche se non la conosco tanto bene. Se vuoi avere un sistema sempre aggiornato all'ultimo, ma portandosi dietro vari sbattimenti, vai di Debian. Se invece vuoi tutto, ma proprio tutto, metti Sabayon. Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
|
My 2 cent.
Se vuoi una distro facile metto il mio voto per Mandriva, figurati che la utilizza la mia ragazza che dell'argomento pc e' quasi totalmente all'oscuro ![]() Pulita e ben configurata... non lo pensavo quando la provai. Ovviamente non e' la migliore come velocita'... ma la facilita' d'uso quasi mai va pari passo con le prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Grazie per i suggerimenti! Sto bastonando una partizione del mio Hd sti giorni!
![]() Cmq sia le migliori che ho provato fra quelle suggeritemi da voi sono proprio Mandriva 2008 e anche OpenSuse e ora vedro' questi giorni quale usare stabilmente. Per adesso uso stabilmente LinuxMint che e' facile da usare e ora vedremo chi prendera' il suo posto. Grazie ancora a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
la versione aggiornata di pclinux penso che uscira' tra qualche mese
visto che la minime e' pronta e anche il tema grafico e' stato cambiato (e di solito e' una delle ultime cose che vanno a ritoccare). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Monza
Messaggi: 2069
|
con Kubuntu io mi sono trovato da dio ... che prob hai riscontrato ??
__________________
In Omnia Paratus - Improvvisare, Adattarsi, Raggiungere lo scopo XboxLive: WhiteWolf56933, PSN: WhiteWolf056933, Steam:WhiteWolf056933 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 83
|
usa la slackware
A mio avviso quando usi un S.O. lo devi usare e non farti usare.. In sostanza prova la slackware... bella, snella, completa e con un ottima comunity italiana...
vai su www.slacky.eu e vedrai... Slackware, la distro per usare ed imparare linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cingoli (MC),Marche
Messaggi: 56
|
Quote:
Ultima modifica di EtaBeta2006 : 05-04-2008 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.