Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 10:10   #1
oniac
Senior Member
 
L'Avatar di oniac
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
Dischi Raid...quale soluzione?

Ciao a tutti!

Ho un dubbio e spero che possiate aiutarmi: ho comprato un nuovo pc con 3 hd di cui 2 in Raid 5 (striping) ed 1 in mirroring. Sapendo che vi sono problemi di installazione delle distro Linux con tale configurazione (e non sapendo esattamente come muovermi), sarei tentato di utilizzare comunque ubuntu ma o utilizzando una macchina virtuale (vmware) oppure addirittura Wubi...non conoscendo esattamente i possibili problemi che potrei incontrare, vi chiedo quale delle due soluzioni sarebbe più conveniente adottare. O consigliate qualcosa di diverso? In ogni caso non avrei problemi di utilizzo (ad esempio con vmware) con i dischi raid, vero?

Grazie!
oniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:20   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
secondo me ce un po' di confusione..
2 dischi in raid5? e uno in raid1?

per il raid1 ci vogliono almeno 2 dischi.. x il raid5 almeno 3..

Sicuro di quello che dici?

Passiamo avanti... Se usi poi vmware nn hai cmq problemi con i dischi in quanto il disco di vmware in genere e' un file e non un vero e proprio device (anche se potresti farlo)
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:41   #3
oniac
Senior Member
 
L'Avatar di oniac
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic Guarda i messaggi
secondo me ce un po' di confusione..
2 dischi in raid5? e uno in raid1?

per il raid1 ci vogliono almeno 2 dischi.. x il raid5 almeno 3..

Sicuro di quello che dici?

Passiamo avanti... Se usi poi vmware nn hai cmq problemi con i dischi in quanto il disco di vmware in genere e' un file e non un vero e proprio device (anche se potresti farlo)
Alt!

Sono ancora sotto effetto di allucinogeni, non del tutto sveglio e sono parzialmente incapace di intendere e volere!!!

Hai ragione! E' un raid 5, ed io sono rinco...

Cosa intendi quando dici che potrei comunque farlo?

Secondo te, le soluzioni che ho scritto sarebbero le migliori, date le condizioni sopra dette, o ci sarebbe qualcosa di meglio (escludendo, ovviamente, l'installazione classica)?

Intanto grazie!
oniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:31   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Beh se nn vuoi installare linux davvero... vmware e' un buon strumento

Wubi nn so neanche cos'e'... cmq x vmware nn ce nessuna controindicazione... Linux vedra un disco semplice ( ma in realta' e' un file )
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 11:49   #5
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Beh, l'installazione difficoltosa dipende da che raid crei: software o hardware, e nel secondo caso da che controller raid utilizzi. Potrebbe infatti essere supportato...
Inoltre se proprio non vuoi far danni ti consiglio vmware, soluzioni miste come Wubi, per altro ancora in beta ti consiglio di evitarle al momento.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 13:22   #6
oniac
Senior Member
 
L'Avatar di oniac
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
Quote:
Originariamente inviato da leuzr0x Guarda i messaggi
Beh, l'installazione difficoltosa dipende da che raid crei: software o hardware, e nel secondo caso da che controller raid utilizzi. Potrebbe infatti essere supportato...
Inoltre se proprio non vuoi far danni ti consiglio vmware, soluzioni miste come Wubi, per altro ancora in beta ti consiglio di evitarle al momento.
Raid hardware su scheda madre Gigabyte GA-P35-DS3R.

Avendo, tra l'altro, 2 Gb di ram a 800 Mhz ed un Intel q6600, non credo che avrò un gran degrado nelle prestazioni utilizzando una macchina virtuale, giusto?
oniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 13:49   #7
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Ok. Penso che il raid della tua scheda madre sia il classiso fakeraid: alcune funzionalita' del bios + driver per windows che "simulano" un raid hardware.

Info FakeRaidHowto

Quindi se vuoi solamente provare linux IMHO non avrai sicuramente problemi con una macchina virtuale.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 13:54   #8
oniac
Senior Member
 
L'Avatar di oniac
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
Grazie per le info!

Ho visto sul sito di vmware che vi sono le "virtual appliances", fra cui anche ubuntu 8.04...sarebbe anche meglio se utilizzassi quell'immagine con vmware player? Mi sapreste indicare comunque una guida per installare ubuntu su di una macchina virtuale?
oniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 20:50   #9
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Con vmplayer puoi solo utilizzare le immagini gia' pronte, quindi o scarichi quella o "compri" la licenza per il workstation e fai un'installazione personalizzata
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:27   #10
oniac
Senior Member
 
L'Avatar di oniac
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1264
Grazie leuzr0x!

Altre domandine: ho visto che vi sono anche altri programmi di virtualizzazione oltre a vmware (virtualbox ecc...), mi consigliate sempre vmware oppure altro programma, magari più completo di funzioni e caratteristiche?
Ho anche letto che vi sono difficoltà di condivisione di file tra la macchina virtuale ed il S.O. "ospitante"...vero?
Il S.O. della macchina virtuale può collegarsi esso stesso direttamente in internet?

Vi sto tempestando di domande, lo so, ma mi sta affascinando l'argomento.

Grazie ancora!
oniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v