Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 19:13   #1
Jackomo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
[VB6][SQL] chiarificazione generale: figo ma non capisco ;)

Salve ragazzi,
sono da poco alle prese con VB6 ed i databse. Nello specifico sto sviluppando un'applicazione che legge e scrive molto per cui la comunicazione fra VB6 ed il database è un aspetto critico. Per cominciare ho istallato MySQL 5.1 ed il suo connector ODBC. Il tutto funziona abbastanza ma con diverse prestazioni in lettura/scrittura (ho provato vari engine e per ora mi riferisco a myIsam): una query che mi ritorna 200.000 record la carico in 8 secondi (25.000 record/s) mentre a scrivere vado molto più lento: 11500 record in 6 secondi (meno di 2.000 record/s) senza chiavi primarie. Credo di eseguire la cosa nel modo corretto: faccio un for della lunghezza che mi serve e aggiungo al recordset aperto con adLockBatchOptimistic (ma tanto non cambia altrimenti) ogni volta il record che mi interessa. Poi lancio l'UpdateBatch. E' corretto/efficiente?

Come secondo aspetto vorrei capire in generale una cosa: è per caso ODBC ad essere lento? Immagino che sia una bella catena di driver da eseguire per il sistema. Ci sono per MySQL dei driver specifici per vari linguaggi? E per VB6? Questi sono veramente più efficienti?

Un mio amico dice che scriveva su un DB Access con la vecchia modalità DAO a velocità selevatissime: tipo 10.000 record al secondo (parlo sempre di record di lunghezze comparabili).

La cosa veramente figa per me sarebbe se qualcuno mi spiegasse proprio qual'è la differenza fra DAO e ADO, poi qual'è la differenza fra usare un driver specifico per la coppia db-linguaggio ed invece usare ODBC con le relative differenze di prestazioni... insomma ho un'idea un po' vaga. Chi mi aiuta a capire un po' meglio?

Grazie mille!

Giacomo.
Jackomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:11   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Jackomo Guarda i messaggi
è per caso ODBC ad essere lento? Immagino che sia una bella catena di driver da eseguire per il sistema. Ci sono per MySQL dei driver specifici per vari linguaggi? E per VB6? Questi sono veramente più efficienti?
VB6 e MySQL ? Mmm...
Dalle domande che fai pare tu non voglia assolutamente considerare l'idea di altri DB... Magari di casa MS. E provare SQL Server, Access ?
Tanto se usi VB6, sempre in ambiente Microsoft devi stare, no ?
Non so... Queste "prove di velocità" non le ho mi fatte... E comunque MySQL l'ho sempre e solo usato in tandem con PHP ( classico server WAMP... ).

Quote:
Originariamente inviato da Jackomo Guarda i messaggi
Un mio amico dice che scriveva su un DB Access con la vecchia modalità DAO a velocità selevatissime: tipo 10.000 record al secondo (parlo sempre di record di lunghezze comparabili).

La cosa veramente figa per me sarebbe se qualcuno mi spiegasse proprio qual'è la differenza fra DAO e ADO, poi qual'è la differenza fra usare un driver specifico per la coppia db-linguaggio ed invece usare ODBC con le relative differenze di prestazioni... insomma ho un'idea un po' vaga. Chi mi aiuta a capire un po' meglio?
Io DAO lo uso solo se espressamente costretto dalle circostanze. Preferisco ADO 1000 volte. Ma non ho nessuna voglia di impelagarmi in discussioni fiume, come già mi è capitato in privato, con i soliti "nostalgici" che "si stava meglio quando si stava peggio"...
In soldoni ADO è il "nuovo" ( e ADO.NET è il "nuovissimo" ), e DAO è il vecchio.

Se usi Access, prova ADO+Jet. Lascia stare ODBC...

E' chiaro che se usi un driver generico, come dici tu stesso, rischi di perdere in prestazioni rispetto ad un driver specifico per una data coppia Linguaggio-RDBMS... Ma qui lo dico, e qui lo nego...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v