|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
Installare Ubuntu 7.10 su un HP
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e mi chiedevo se potevate darmi una mano con il mio problema.
Io ho un Hp che ha due HD da 160 gb l'uno, su uno è installato vista e sull'altro sono presenti vari dati. In più l'HD su cui è installato vista è gia partizionato, solo che la partizione serve al computer per il recovery. Per cui volevo installare ubuntu su l'altro HD ma non so bene come fare e ho paura di conpromettere vista. Per fovore mi potete dare delle istruzioni su come installare ubuntu 7.10?????????? Grazie in anticipo a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Quando si partiziona un disco qualche pericolo c'è sempre, quindi bisogna sempre fare um backup. Io penso che un sistema operativo si può sempre reinstallare (se hai il dvd), i dati una volta persi non ci sono più. Quindi preferirei mettere Linux nel disco di Vista. Comunque scegli fai prima una buona deframmentazione, poi con Gestione disco di Vista ridimensioni la partizione esistente per fare spazio a Linux (min 10 max 20 Gb). Linux si mette anche in una partizione estesa. Installi Linux scegliendo il partizionamento manuale e gli dici di installarsi nello spazio creato e nel disco che hai scelto. Alla fine dell'installazione Linux ti crea il dual boot per selezionare il S.O. di partenza.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
Ok. ho creato una partizione da 15 gb e mi spunta partizione non allocata. è giusto che deve essere così?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
Dopo aver creato la partizione non allocata, ho avviato ubuntu e ho provato ad installarlo solo che alla voce dove bisognava selezionare l'hard disk ho messo "Utilizza il più ampio spazio contiguo disponibile" e sono andato avanti ma adesso mi chiedo se posso installare ubuntu senza il GRUB, in modo tale da far gestire l'avvio a windows vista
Ultima modifica di Vitto16 : 21-03-2008 alle 13:41. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Credo proprio che Vista non te lo faccia gestire un dual con Linux, quindi ti conviene metterlo grub.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
neanche se utilizzo easyBCD????
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
easybcd è solo una interfaccia grafica per gestire il file di boot di vista. Vista = Microsoft non sono così gentili da agevolarti nell'uso di un prodotto open source. Personalmente non ho mai provato e riporto quanto letto sui forum. Prova a chiedere nella sezione Vista.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
Adesso mi trovo in un pasticcio. ho installato ubuntu senza GRUB convinto di poterlo avviare tramite easyBCD ma adesso non ci riesco e non so come avviare ubuntu.
Aiutatemi per favore |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
ok. ho risolto il problema del GRUB formattando tutto e reinstallando ubuntu e poi sono anche riuscito a fare gestire l'avvio di ubuntu con easyBCD, evidentemente non lo avviava perchè non trovava il boot loader di ubuntu.
però adesso ho un piccolo problema con ubuntu. quando l'avvio si blocca quasi sempre sulla scrittura "Bluetooth Services" che poi ho capito che si riferisce alla wireless. in pratica e come se ubuntu non riesce ad avviare la wireless anche se appena avviato lui la rivela e si collega pure. ma non risco proprio a capire il problema di questo errore. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Savona, Albisola Sup. Feedback ebay: 175+ (100%) Trattative hwupgrade: 65+
Messaggi: 4458
|
Quote:
__________________
NOTEBOOK: Asus N55SF-S1272V NETBOOK: Samsung N150 MONITOR: Samsung SM PX2370 Led AUDIO: Yamaha RX-V471 + Gigaworks S750 + Sub Eltax MOUSE & TASTIERA: MS Habu & MS Reclusa CONSOLE: Xbox 360 slim 250gb Jtag + Kinect CELLULARE: LG G2 FOTOCAMERA: Canon EOS 70D
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
siiiiiiii. finalmente ho risolto il problema della scheda audio e dell'avvio di ubuntu. finalmente tutto funziona perfettamente. a questo punto vi chiedo se conoscete un buon antivirus per ubuntu.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.




















