Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2008, 09:49   #1
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
regole UDEV

devo creare una regola UDEV per un disco esterno SATA-II che collego, tramite cassetti estraibili, direttamente alla porta SATA della scheda madre.

la regola giusta dovrebbe essere questa:
Codice:
KERNEL=="sd*",ATTRS{serial}=="?????",SYMLINK+="DISCO%n"
devo sostituire ????? con il serial del mio disco sata!

problema: come recupero questo serial?

ecco l'output di udevinfo -a -p /sys/block/sdb
Codice:
 looking at device '/block/sdb':
    KERNEL=="sdb"
    SUBSYSTEM=="block"
    DRIVER==""
    ATTR{dev}=="8:16"
    ATTR{range}=="16"
    ATTR{removable}=="0"
    ATTR{size}=="976773168"
    ATTR{stat}=="     128       18     1162     1090        1        0        8        6        0     1096     1096"
    ATTR{capability}=="12"

  looking at parent device '/devices/pci0000:00/0000:00:07.0/host2/target2:0:0/2:0:0:0':
    KERNELS=="2:0:0:0"
    SUBSYSTEMS=="scsi"
    DRIVERS=="sd"
    ATTRS{device_blocked}=="0"
    ATTRS{type}=="0"
    ATTRS{scsi_level}=="6"
    ATTRS{vendor}=="ATA     "
    ATTRS{model}=="WDC WD5000AAKS-0"
    ATTRS{rev}=="12.0"
    ATTRS{state}=="running"
    ATTRS{timeout}=="60"
    ATTRS{iocounterbits}=="32"
    ATTRS{iorequest_cnt}=="0x8e"
    ATTRS{iodone_cnt}=="0x8e"
    ATTRS{ioerr_cnt}=="0x0"
    ATTRS{modalias}=="scsi:t-0x00"
    ATTRS{evt_media_change}=="0"
    ATTRS{queue_depth}=="31"
    ATTRS{queue_type}=="simple"

  looking at parent device '/devices/pci0000:00/0000:00:07.0/host2/target2:0:0':
    KERNELS=="target2:0:0"
    SUBSYSTEMS==""
    DRIVERS==""

  looking at parent device '/devices/pci0000:00/0000:00:07.0/host2':
    KERNELS=="host2"
    SUBSYSTEMS==""
    DRIVERS==""

  looking at parent device '/devices/pci0000:00/0000:00:07.0':
    KERNELS=="0000:00:07.0"
    SUBSYSTEMS=="pci"
    DRIVERS=="sata_nv"
    ATTRS{vendor}=="0x10de"
    ATTRS{device}=="0x0054"
    ATTRS{subsystem_vendor}=="0x10de"
    ATTRS{subsystem_device}=="0xcb84"
    ATTRS{class}=="0x010185"
    ATTRS{irq}=="16"
    ATTRS{local_cpus}=="f"
    ATTRS{modalias}=="pci:v000010DEd00000054sv000010DEsd0000CB84bc01sc01i85"
    ATTRS{broken_parity_status}=="0"
    ATTRS{msi_bus}==""

  looking at parent device '/devices/pci0000:00':
    KERNELS=="pci0000:00"
    SUBSYSTEMS==""
    DRIVERS==""

manca proprio l'info sul serial
quando però faccio un udevinfo su dischi USB allora la voce ATTRS{serial} comapre....


che devo fare??
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:15   #2
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
ho cercato si google ma non ho trovato nulla in merito al mio problema

mi sembra strano che udevinfo mi dia mille informazioni ma non il serial...

...suggerimenti?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:04   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Qui SATA layer ci cova...sul mio disco ATA il serial è esportato correttamente...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 21:15   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Vedi anche qui:
https://issues.rpath.com/browse/RPL-1964
in particolare il commento del 05/Feb/08 09:08 AM
Puoi anche usare hdparm -i per estrarre il seriale, il resto sono alchimie poco divertenti negli script di udev.
E certo, un attributo serial non avrebbe fatto male a nessuno.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:55   #5
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Puoi anche usare hdparm -i per estrarre il seriale
questo è l'output di hdparm -i /dev/sdb
Codice:
Model=WDC WD5000AAKS-00YGA0
FwRev=12.01C02
SerialNo=     WD-WCAS82859528
 Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec SpinMotCtl Fixed DTR>5Mbs FmtGapReq }
 RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=50
 BuffType=unknown, BuffSize=16384kB, MaxMultSect=16, MultSect=?0?
 CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=976773168
 IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
 PIO modes:  pio0 pio3 pio4
 DMA modes:  mdma0 mdma1 mdma2
 UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 udma5 *udma6
 AdvancedPM=no WriteCache=enabled
 Drive conforms to: Unspecified:  ATA/ATAPI-1,2,3,4,5,6,7

 * signifies the current active mode
se però inserisco il valore WD-WCAS82859528 nella regola
KERNEL=="sd*",ATTRS{serial}=="?????",SYMLINK+="DISCO%n"
non funziona per niente e il device /dev/DISCO non si crea

il dubbio è:
ATTRS{serial} ed SerialNo indicano lo stesso valore e sono cose differenti?

grazie ancora
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 20:39   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Certo che non funziona, il layer sata non esporta l'attributo "serial", da qui la complicazione descritta nel link che ho postato...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:50   #7
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Certo che non funziona, il layer sata non esporta l'attributo "serial", da qui la complicazione descritta nel link che ho postato...
non ho capito molto quello che viene descritto in quel link

comunque non trovo sulla mia archlinux i comandi ata_id scsi_id eccetera....
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 00:05   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Non so se può essere lo stesso problema (o simile), ma questo è quello che è successo a me e come l'ho risolto:

ho un disco SATA esterno collegato al PC con interfaccia eSATA; il problema è che, a differenza dell'USB, il disco SATA non viene montato automaticamente se non da root.
Non ho tentato di creare una regola UDEV perchè non saprei come farla, perciò ho semplicemente aggiunto a fstab una riga relativa al mio disco esterno e l'ho reso montabile da tutti gli utenti.

Sicuramente non è la soluzione più raffinata, ma non ho trovato di meglio e in ed in più funziona.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v