|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 70
|
[C] Aiuto programmino
Buongiorno! Ho un problemino.. Devo fare un programma in c per un esame di informatica.. Qualcuno ha qualche bella idea? o magari qualche bel programmino, magari un giochetto già scritto e commentato da potermi passare? il livello del corso non è molto avanzato quindi non chiedo cose spaziali!
Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
comincia a buttare giù qualcosa e nel caso chiedi aiuto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Per cui, o non sei tu quello che deve fare il programma, oppure non puoi averne uno scritto da un altro. Qui non si fanno i compiti altrui.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 70
|
No.. non avete capito.. mi sa che non mi sono spiegato bene.. io devo fare questo programma per l'esame a mia scelta solo che non so assolutamente cosa fare e cercavo consigli sia tramite forum che tramite qualche programma già fatto poi il programma è ovvio che lo scrivo io per conto mio.. scusate il disguido..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Ora non so che facoltà fai, però se vuoi fare un programmino carino potrebbe essere lo studio di una conica data l'equazione algebrica generale. Individui di che conica si tratta (iperbole, parabola o ellisse) e poi volendo la puoi pure graficare su un piano cartesiano 2D. Inoltre puoi trovare punti notevoli come soluzioni, intercette varie, assi di simmetria,centri, fuochi ecc ecc. Sarebbe un programmino facile facile e avrebbe pure un buon impatto grafico se fatto bene, con una matematica di base quindi nessun problema particolare di implementazione. Facci un pensierino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 70
|
Grazie per l'ottima idea.. purtroppo la facoltà è ingegneria meccanica e di questa roba matematica il prof ne ha fin sopra i capelli, quindi avevo pensato ad un programma che gestisce gli interventi di protezione civile di un'associazione del settore.. il programma di per se sarebbe anche terminato.. l'unica pecca è che è in "modalità" console e quindi sembra un programma scritto da un cavernicolo che non sapeva cosa fare..
![]() Vorrei inserire un'interfaccia grafica, magari qualche combobox o qualche textbox come nel buon visual basic.. sapete se è possibile? considerate che sono obbligato ad usare il dev-c++ però non avendo mai fatto una cosa del genere sono a chiedervi aiuto.. magari una piccola parte di codice esempio per capirne il funzionamento.. ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
|
devi usare le API di Windows se vuoi gestire le finestre, oppure se disponi di MS VisualC++ 6.0 puoi fare un progetto MFC che ti dovrebbe facilitare la cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 70
|
so di essere profano e di suscitare tanto scalpore con questa domanda.. ma puoi dirmi dove posso trovare le istruzioni da usare per utilizzare le API al meglio?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 70
|
Molto utile!! penso di aver capito il funzionamento teorico della faccenda API..
Adesso non mi resta che tradurlo in pratica, il quale non mi sembra (almeno x le mie conoscenze) così istantaneo.. ovvero.. sapreste per caso darmi qualche esempio o meglio ancora le istruzioni da utilizzare per le interazioni con queste api? e le librerie da includere quali sono? basta il windows.h? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.