Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2008, 17:05   #1
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quale hardware per linux?

ciao, stavo pensando di aggiornare il mio pc... al momento ho un athlon 2400+, scheda madre dfi, 1gb ram e scheda video ati radeon 7500... su questo pc uso ubuntu 7.10 e non ho nessuna intenzione di passare a windows, quindi mi serve hardware il più possibile compatibile...


ora veniamo alle domande...

prima cosa: AMD o Intel? è la stessa cosa o uno dei due rende meglio con linux?
su un sistema a 64bit posso usare anche una distro a 32? o sono costretto a usare il 64?
che scheda madre mi consigliate? (sia per amd che per intel) non ho grosse pretese, vorrei però che avesse una porta firewire visto che uso una scheda audio con quell'interfaccia...
memoria pensavo 2gb
e veniamo alla scheda video... mi pare di aver capito che per motivi di driver sono preferibili le nvidia, giusto? orientativamente che modello mi consigliereste considerando che gioco poco o nulla (giusto qualche partitella a openarena, ma non sono un maniaco dei dettagli al max o della super-risoluzione). Aggiungo però che vorrei una scheda che mi garantisse una buona qualità nel 2d e nella riproduzione video (un domani vorrei poterla attaccare a un tv lcd), comunque non vorrei spenderci troppo... possibilmente vorrei un modello silen o comunque con ventole silenziose. Ah, aggiungo che il mio attuale monitor ha solo l'attacco vga, come faccio nel caso la scheda sia sprovvista di tale uscita? esistono degli adattatori?

Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondere a queste domande da niubbio, ma sono anni che non seguo gli sviluppi dell'hardware e mi ritrovo un po' spaesato..
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:15   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
quindi mi serve hardware il più possibile compatibile...[...]
orientativamente che modello mi consigliereste considerando che gioco poco o nulla[...]
Aggiungo però che vorrei una scheda che mi garantisse una buona qualità nel 2d e nella riproduzione video
Intel, con grafica Intel integrata.
Per i modelli dettagliati non saprei, ma la famiglia Intel è la più adatta per te.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 17:15   #3
samuel9307
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 128
cambia la scheda video con (almeno!!!!) una 9250 o una 9200..che costano 10 euro (se le trovi)
samuel9307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 02:02   #4
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Intel, con grafica Intel integrata.
Per i modelli dettagliati non saprei, ma la famiglia Intel è la più adatta per te.
come sono le schede grafiche integrate intel adesso?

ho un portatile non recentissimo (hp nx6110) con scheda intel integrata ma con compiz fusion non va troppo bene... ad esempio google earth si vede da schifo se non disattivo gli effetti desktop. su quelle nuove com'è la situazione?
per la scheda video dicendo che non voglio spendere troppo intendo che non mi interessa una top di gamma, ma comunque diciamo che tra i 50 e i 70 euro li potrei anche spendere....
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 12:07   #5
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
up, nessuno sa aiutarmi?
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 16:05   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
come sono le schede grafiche integrate intel adesso?
Sono sempre schede low end rispetto amd/ati, ma per i tuoi requisiti vanno benissimo.

Quote:
ho un portatile non recentissimo (hp nx6110) con scheda intel integrata ma con compiz fusion non va troppo bene... ad esempio google earth si vede da schifo se non disattivo gli effetti desktop.
Potrebbe essere stata qualche interazione tra compiz e earth. Ci sono ancora alcuni problemi nelle applicazioni 3d sotto compiz.

Quote:
per la scheda video dicendo che non voglio spendere troppo intendo che non mi interessa una top di gamma, ma comunque diciamo che tra i 50 e i 70 euro li potrei anche spendere....
Con le Intel non dovresti avere il minimo problema con i driver; sono liberi e integrati nelle distribuzioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:02   #7
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
é vera la storia che linux non va bene su chipset via?

con gli nvidia ci sono problemi?
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:26   #8
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Solo per sottolineare che con schede intel e composite attivo ci sono gravi problemi con la riproduzione video,almeno fino ad xorg 7.4 dove implementeranno il redirected direct rendering,ma attualmente xv è inutilizzabile e l'unica soluzione è usare xshm per vedere i video,che,per dirla in parole povere,fa pietà,i video sembrano spezzettati in 3/4 bande orizzontali,non ci sono santi che tengano attualmente se si vuole avere tutto per ciò che riguarda la parte grafica,l'unica soluzione è ancora nvidia con driver proprietari

P.s: e credo che il problema che si verifica con compiz(ma vale anche per metacity-svn e kwin4) e le altre apps opengl tipo google-earth abbia la stessa causa di fondo,ma su questo non ne sono sicuro

http://hoegsberg.blogspot.com/2007/0...rendering.html
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 08-03-2008 alle 17:31.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:36   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
é vera la storia che linux non va bene su chipset via?

con gli nvidia ci sono problemi?
Non mi risulta...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:39   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Solo per sottolineare che con schede intel e composite attivo ci sono gravi problemi con la riproduzione video,almeno fino ad xorg 7.4 dove implementeranno il redirected direct rendering
Credo che tutti i driver abbiano la stessa sorte, finché il redirected direct rendering non è implementato. Non solo intel.

Quello è un problema diverso, ma la causa di fondo è simile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 17:58   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Credo che tutti i driver abbiano la stessa sorte, finché il redirected direct rendering non è implementato. Non solo intel.
Quello non lo so,attualmente ho solo schede grafiche intel,una bella magagna fino almeno a xorg 7.4....

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi

Quello è un problema diverso, ma la causa di fondo è simile.
S si lo so,in realtà ho sbagliato a postare il link,volevo segnalare la home del tipo che se ne sta occupando!
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 08-03-2008 alle 18:00.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v