|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
|
Come ottimizzare le conferenza audio
Ciao a tutti, scrivevo per avere pareri e proposte riguardo diversi problemi che emergono durante le conferenze audio. Premetto che non sono molto efferrato nel campo audio cmq di solito utilizziamo asterisk per gestire il traffico e il client Xlite per fare le chiamate, ma i problemi che si verificano costantemente sono per lo più 2 :
1 Eco: essendo la stanza abbastanza piccola succede che l' eco della voce viene acquisito dal microfono e si ripresenta poi durante le conversazioni. Per rimediare ho cercato di abbassare il volume di acquisizione delle linee di ingresso ma non è servito a molto. 2 Intermittenza: qualche volta è successo che con una particolare voce, si presentasse una specie di intermittenza audio, nel senso che la voce si sentiva a scatti... ![]() Ora quello che mi premeva sapere è se questi problemi sono risolvibili con dell' hardware specifico ( utilizzo una scheda audio integrata con la scheda madre) se esistono piuttosto delle soluzioni software che filtrino l' audio. ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Ciao. Intanto vorrei sapere quanti microfoni (e di che tipo) usi per registrare. Io di solito uso dei classici Shure SM 58 poi un mixer normalissimo e entro in una scheda esterna firewire M-Audio Firewire solo a livello linea. Se uso 1 solo microfono non serve il mixer dato che ha un preamplificatore integrato con tanto di alimentazione phantom e ti garantisco che ci registro conferenze, consigli comunali e quant'altro il tutto a qualità ottima senza aver bisogno di particolari accorgimenti. Fammi sapere. Ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
|
Ciao gabry, il microfono che uso è questo http://www.karmaitaliana.it/scheda_nat.php?id=1016689
è un microfono da tavolo ( in realtà sarebbero 2 da usare insieme al mixer xenyx 1202 ) che al momento sto usando singolarmente collegandolo direttamente alla scheda audio ( senza quindi utilizzare il mixer ) per testare la situazione in modo "pulito". Il problema come accennavo prima è che si verificano sempre delle anomalie diverse tra le quali le più costanti sono appunto: l' eco ( considera che la stanza in cui facciamo la conferenza è abbastanza piccola quindi la voce non viene dispersa abbastanza e credo ritorni poi come ingresso nel microfono ) e quello strano problema dell' intermittenza vocale di cui non ho la più pallidea idea a cosa attribuire. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
|
Il microfono non mi pare male... riguardo all'eco... di solito la scheda audio integrata da' diversi problemi, talvolta di impedenza etc etc... Un consiglio è quello di entrare a livello linea (se ne hai la possibilità) usando come preamplificatore il mixer behringer.
Per quanto riguarda l'intermittenza.... puoi mandarmi uno spezzone di file dove ti da' questo problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Il principale problema riguarda il microfono.
E' a condensatore, buona qualita', ma sconsigliato in ambienti rumorosi o live perche' troppo sensibile ai rumori, meglio un "microfono direzionale", come appunto lo shure indicato. Per il punto che riguarda l'acquisizione, le integrate non sono certamente il meglio (anzi sono prorpio il peggio). E' facile che ne derivino tutti i difetti che hai indicato, interferenze, fruscii accentuati, saltellamenti in registrazione. Una buona scheda Consumer o una Prosumer di basso livello, cambiano radicalmente il risultato. La firewire esterna di Gabry e' piu' che ottima per quel lavoro (Prosumer e non propio di basso livello), ci credo che non ha problemi. Ultima modifica di mentalrey : 11-01-2008 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
quali codec utilizzate?di solito i problemi di intermittenza sono dovuti all'utilizzo di codec non adatti al tipo di situazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.