Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 13:10   #1
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Come ottimizzare le conferenza audio

Ciao a tutti, scrivevo per avere pareri e proposte riguardo diversi problemi che emergono durante le conferenze audio. Premetto che non sono molto efferrato nel campo audio cmq di solito utilizziamo asterisk per gestire il traffico e il client Xlite per fare le chiamate, ma i problemi che si verificano costantemente sono per lo più 2 :

1 Eco: essendo la stanza abbastanza piccola succede che l' eco della voce viene acquisito dal microfono e si ripresenta poi durante le conversazioni.
Per rimediare ho cercato di abbassare il volume di acquisizione delle linee di ingresso ma non è servito a molto.
2 Intermittenza: qualche volta è successo che con una particolare voce, si presentasse una specie di intermittenza audio, nel senso che la voce si sentiva a scatti...

Ora quello che mi premeva sapere è se questi problemi sono risolvibili con dell' hardware specifico ( utilizzo una scheda audio integrata con la scheda madre) se esistono piuttosto delle soluzioni software che filtrino l' audio.


Grazie
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 13:24   #2
GabryFI86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Ciao. Intanto vorrei sapere quanti microfoni (e di che tipo) usi per registrare. Io di solito uso dei classici Shure SM 58 poi un mixer normalissimo e entro in una scheda esterna firewire M-Audio Firewire solo a livello linea. Se uso 1 solo microfono non serve il mixer dato che ha un preamplificatore integrato con tanto di alimentazione phantom e ti garantisco che ci registro conferenze, consigli comunali e quant'altro il tutto a qualità ottima senza aver bisogno di particolari accorgimenti. Fammi sapere. Ciao!
GabryFI86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:18   #3
Nile
Member
 
L'Avatar di Nile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 122
Ciao gabry, il microfono che uso è questo http://www.karmaitaliana.it/scheda_nat.php?id=1016689

è un microfono da tavolo ( in realtà sarebbero 2 da usare insieme al mixer xenyx 1202 ) che al momento sto usando singolarmente collegandolo direttamente alla scheda audio ( senza quindi utilizzare il mixer ) per testare la situazione in modo "pulito".

Il problema come accennavo prima è che si verificano sempre delle anomalie diverse tra le quali le più costanti sono appunto: l' eco ( considera che la stanza in cui facciamo la conferenza è abbastanza piccola quindi la voce non viene dispersa abbastanza e credo ritorni poi come ingresso nel microfono ) e quello strano problema dell' intermittenza vocale di cui non ho la più pallidea idea a cosa attribuire.
Nile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:06   #4
GabryFI86
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
Il microfono non mi pare male... riguardo all'eco... di solito la scheda audio integrata da' diversi problemi, talvolta di impedenza etc etc... Un consiglio è quello di entrare a livello linea (se ne hai la possibilità) usando come preamplificatore il mixer behringer.
Per quanto riguarda l'intermittenza.... puoi mandarmi uno spezzone di file dove ti da' questo problema?
GabryFI86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:28   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Il principale problema riguarda il microfono.
E' a condensatore,
buona qualita', ma sconsigliato in ambienti rumorosi o live perche' troppo sensibile ai rumori,
meglio un "microfono direzionale", come appunto lo shure indicato.
Per il punto che riguarda l'acquisizione, le integrate non sono certamente il meglio (anzi sono prorpio il peggio).
E' facile che ne derivino tutti i difetti che hai indicato, interferenze, fruscii accentuati, saltellamenti in registrazione.

Una buona scheda Consumer o una Prosumer di basso livello, cambiano radicalmente il risultato.
La firewire esterna di Gabry e' piu' che ottima per quel lavoro (Prosumer e non propio di basso livello),
ci credo che non ha problemi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-01-2008 alle 00:18.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:39   #6
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
quali codec utilizzate?di solito i problemi di intermittenza sono dovuti all'utilizzo di codec non adatti al tipo di situazione.
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v