Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 10:49   #1
pietroub
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Collegarsi a internet con ubuntu firefox

Salve,premetto che di questioni tecniche del computer non capisco nulla.

Mi hanno installato ubuntu ,ora sul computer ho sia XPhome che linux,con windows a suo tempo non ho avuto problemi è bastato creare un account ed inserire nome utente e password e sono entrato in internet con firefox come si fa?

L'icona in alto a destra vicino all'orologio dice connessione inesistente.
pietroub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:29   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pietroub Guarda i messaggi
Salve,premetto che di questioni tecniche del computer non capisco nulla.

Mi hanno installato ubuntu ,ora sul computer ho sia XPhome che linux,con windows a suo tempo non ho avuto problemi è bastato creare un account ed inserire nome utente e password e sono entrato in internet con firefox come si fa?

L'icona in alto a destra vicino all'orologio dice connessione inesistente.

come si collega a internet il pc? router (cavo di rete o connessione wireless)? modem adsl usb? altro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 07:38   #3
pietroub
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Con XP mi collego a internet (Libero)con modem adsl usb
pietroub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 09:39   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pietroub Guarda i messaggi
Con XP mi collego a internet (Libero)con modem adsl usb
Se il modem adsl ha anche la porta ethernet oltre a quella usb allora l'operazione diventa banale.

Se ha solo la porta usb allora leggi qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...96&postcount=5
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 12:25   #5
pietroub
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Quando hanno installato Ubuntu mi hanno detto che il computer ha una scheda di rete e di provare se il moden veniva riconosciuto.
pietroub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 12:41   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pietroub Guarda i messaggi
Quando hanno installato Ubuntu mi hanno detto che il computer ha una scheda di rete e di provare se il moden veniva riconosciuto.


domanda?

il tuo modem adsl ha *anche* la porta di rete o solo quella usb?

per esempio il mio di alice che uso quando sto in Italia ha *anche* la porta di rete oltre a quella usb.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:57   #7
pietroub
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Lutra ti ringrazio per la tua pazienza

Il mio modem ha due uscite ,con una mi collego alla presa telecom con l'altra al computer non so dirti se questa ha doppia funzione è quadra invece di essere rettangolare.Se questo ti può servire per aiutarmi altrimenti pazienterò fino a mercoledì quando si riunirà il LUG della mia zona.
pietroub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 21:00   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pietroub Guarda i messaggi
Lutra ti ringrazio per la tua pazienza

Il mio modem ha due uscite ,con una mi collego alla presa telecom con l'altra al computer non so dirti se questa ha doppia funzione è quadra invece di essere rettangolare.Se questo ti può servire per aiutarmi altrimenti pazienterò fino a mercoledì quando si riunirà il LUG della mia zona.

non per mancanza di pazienza... ma é molto meglio il LUG di persona! :-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:44   #9
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
quoto.
ha ragione lutra.
Senti bene i membri del lug.
Fai molte domande.
..............e soprattutto preparati a studiare decine e decine di pagine di manuali....
pensaci bene!
potrebbe non fare al caso tuo.
Saluti.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 11:57   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Senti bene i membri del lug.
Fai molte domande.
..............e soprattutto preparati a studiare decine e decine di pagine di manuali....
pensaci bene!
potrebbe non fare al caso tuo.
Saluti.
d'accordo sulla prima parte, meno sulla seconda.

La mia esperienza personale é che persone che non hanno nessun/poco background di informatica trovano piú facile e intuitiva una distribuzione come Ubuntu (giá installata e configurata a puntino) piuttosto che Vista, e non si sono dovuti studiare decine di pagine di manuali...

Esempi pratici sono le stampanti che si installano "da sole" o i programmi che si possono installare via applications --> add/remove programs... e poi la domanda classica... "ma perché non ho bisogno di antivirus?".

In effetti il caso dei modem adsl usb é uno dei rari casi in cui Linux fa a pugni con la facilitá di utilizzo (chiaramente non per sua colpa).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 15:05   #11
pietroub
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Per il modem chiederò al LUG .

Una curiosità:
ho letto le FAQ del sito e dice che se uno ha un modem ethernet al 90% non ha problemi naturalmente i disgraziati informatici come me stanno tutti nel rimanente 10% probabilmente basterebbe l'1%.

Ora leggendo la FAQ uno pensa che basti un modem ethernet e come d'incanto ha il collegamento ad internet ma se io mi collego con explorer, Libero mi chiede nome utente e password "dimostrami se hai pagato" suppongo che anche per firefox sia lo stesso ma dove cavolo si inseriscono questi dati in Ubuntu?
pietroub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 17:19   #12
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da pietroub Guarda i messaggi
Per il modem chiederò al LUG .

Una curiosità:
ho letto le FAQ del sito e dice che se uno ha un modem ethernet al 90% non ha problemi naturalmente i disgraziati informatici come me stanno tutti nel rimanente 10% probabilmente basterebbe l'1%.

Ora leggendo la FAQ uno pensa che basti un modem ethernet e come d'incanto ha il collegamento ad internet ma se io mi collego con explorer, Libero mi chiede nome utente e password "dimostrami se hai pagato" suppongo che anche per firefox sia lo stesso ma dove cavolo si inseriscono questi dati in Ubuntu?
1° da quel che hai anticipato il tuo è un modem usb e x configurarlo bisognerà sapere il tipo ed avere i driver necessari.
2° se uno ha un modem ethernet solitamente basta avviare il tool di configurazione automatica e funziona quasi sempre , a parte problemi con reti o configurazioni interne.
3° quella che ti si apre avviando explorer non è la finestra di Libero ma quella dell'interfaccia di rete di win che ogni volta ti chiede(come da impostazioni predefinite) l'username e la pwd, cosa che invece su ubuntu lo fai una volta sola configurando la tua interfaccia solitamente con il tool pppoeconf , xciò il browser non centra nulla
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 07:38   #13
pietroub
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
Grazie Gollum63

ma ora che mi ha detto"configurando la tua interfaccia solitamente con il tool pppoeconf " ne so quanto prima a parte che anche con Windows basta inserire una sola volta i dati ,se non mi dice dove si trova questo "pppoeconf"rimango sempre a piedi.

La cosa che trovo strana di Ubuntu è che ha dei programmi come open office e firefox che io uso da anni in ambiente windows e mi piacciono più di quelli proprietari, ora perchè non abbia risolto in modo semplice il collegamento ad internet lo trovo assurdo.E' come fare una torta deliziosa e poi buttarla via perchè incartata male.
pietroub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 08:06   #14
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da pietroub Guarda i messaggi
Grazie Gollum63

ma ora che mi ha detto"configurando la tua interfaccia solitamente con il tool pppoeconf " ne so quanto prima a parte che anche con Windows basta inserire una sola volta i dati ,se non mi dice dove si trova questo "pppoeconf"rimango sempre a piedi.

La cosa che trovo strana di Ubuntu è che ha dei programmi come open office e firefox che io uso da anni in ambiente windows e mi piacciono più di quelli proprietari, ora perchè non abbia risolto in modo semplice il collegamento ad internet lo trovo assurdo.E' come fare una torta deliziosa e poi buttarla via perchè incartata male.
Ti ha semplicemente detto come stanno le cose, mi sembra inutile puntualizzare visto che

a) non ci sai dire se il modem é usb o ethernet
b) vedi un lug presto dove ti spiegheranno in pochi minuti quello che via forum occuperebbe molto piú tempo

Per quanto riguarda la seconda parte direi che non ti stai predisponendo nel modo giusto. Ricorda che gnu/linux non é e non vuole (e non puó) essere uguale a windows, questo significa che a volte alcune cose possono sembrare piú complicate (e magari lo sono, come connettersi via adsl con un modem usb) ma se avrai la giusta costanza ti occorgerai che ci molte altre cose che sono tremendamente piú semplici e lineari.

Se scoprirai che il tuo modem é anche ethernet allora vedrai che il pppoeconf (strumento di configurazioni che "lanci" da terminale) é banale da usare. Se passerai ad un modem/router scoprirai poi che oltre che essere piú sicuri hanno anche dei comodi pannelli din configurazione che sono indipendenti dal SO in quanto l'interfaccia é web...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:37   #15
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
io devo creare un connessione a banda larga con nome utente e password con obuntu io non ho modem ne router ho il cavo di rete diretto
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 18:45   #16
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paola1 Guarda i messaggi
io devo creare un connessione a banda larga con nome utente e password con obuntu io non ho modem ne router ho il cavo di rete diretto
diretto a cosa se non é ne un modem ne un router (o un hub/switch)?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:02   #17
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
diretto a cosa se non é ne un modem ne un router (o un hub/switch)?
si ho il cavo che attacco sulla scheda di rete.

con win facevo crea connessione manualmente tramite nome e password e basta e andava

ps la scheda di rete ubuntu la vede..e funziona
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:12   #18
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paola1 Guarda i messaggi
si ho il cavo che attacco sulla scheda di rete.

con win facevo crea connessione manualmente tramite nome e password e basta e andava

ps la scheda di rete ubuntu la vede..e funziona
Intendevo dall'altro estremo del cavo...
é chiaro che uno dei connettori si collega alla scheda di rete del pc, ma l'altro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:16   #19
paola1
Senior Member
 
L'Avatar di paola1
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Intendevo dall'altro estremo del cavo...
é chiaro che uno dei connettori si collega alla scheda di rete del pc, ma l'altro?
dal altro niente..io non ho modem ne router mi entra il cavo di rete diretto da attaccare il pc
__________________
my blog
paola1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 19:26   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da paola1 Guarda i messaggi
dal altro niente..io non ho modem ne router mi entra il cavo di rete diretto da attaccare il pc
cioé hai un pc con scheda e cavo di rete, il cavo di rete é collegato al pc (tramite la scheda, ovvio) e l'altra estremitá é a *penzoloni*, giusto? e con windows riesci a stabilire una connessione con username e password, giusto?

Beh... mi fai sapere che provider usi, non capisco come funziona ma deve essere economico!

Just Jocking


by the way...
il cavo é collegato al pc e fin qua ci siamo, ma dall'altro lato a cosa é collegato, ad uno scatolotto oppure ad una presa di rete che sta in una parete?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v