Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 09:02   #1
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Gravina, resti umani in fondo al pozzo

Quote:
La rimozione sarà effettuata martedì mattina

Gravina, resti umani in fondo al pozzo
"Sono i corpi dei fratellini Pappalardi"


Prima la paura per un bambino caduto. Poi il sollievo del recupero. Infine l'orrore per il ritrovamento di ossa

GRAVINA IN PUGLIA (BARI) - Prima la paura, poi il sollievo e infine l'orrore. Intorno alle 17 di lunedì inizia l'incubo per un bambino di 11 anni, Filippo: un volo di 20 metri dentro un pozzo di Gravina, proprio come Alfredino 27 anni fa. Due ore di paura e poi il lieto fine con il recupero del piccolo da parte dei soccorritori. Subito dopo, la macabra scoperta: sul fondo del pozzo ci sono resti umani mummificati. Subito circola l'ipotesi che potrebbe trattarsi dei corpi dei due fratellini Pappalardi, scomparsi nel giugno del 2006. Il padre è in carcere accusato del delitto.

IL BAMBINO NEL POZZO - Filippo è caduto nel tardo pomeriggio mentre giocava con i suoi amici a pallone nell'atrio di un casolare abbandonato del centro cittadino, in via Giovanni Consolazione, proprio vicino alla zona in cui i due bambini sono spariti nel giugno 2006. Un testimone che lavorava al vicino campo sportivo ha sempre dichiarato di aver visto Ciccio e Tore nella zona, che è poco distante da via Mininni dove si trova il pozzo. Subito è scattata una corsa contro il tempo per salvarlo. Durante le operazioni di soccorso Filippo piangeva spaventato e continuava a chiedere aiuto. Poi è stato raggiunto dagli agenti del nucleo alluvioni dei vigili del fuoco, imbragato e tirato fuori. È stato visitato dal medico del 118: nella caduta si è fratturato tutte e due le gambe ma è rimasto sempre lucido. Portato in ambulanza all'ospedale di Altamura, è stato ricoverato in terapia intensiva e sottoposto a un intervento chirurgico.

CONFERME - A Gravina di Puglia sono arrivati il prefetto e il procuratore di Bari, Carlo Schilardi e Emilio Marzano. Sul posto anche il sindaco della città, Rino Vendola, che sentito dall'Agr ha detto: «I miei informatori mi hanno detto che i resti sono dei due fratellini, di più non posso dire» (ascolta l'audio). Il questore di Bari, Vincenzo Maria Speranza, conferma: «Sicuramente si tratta dei due ragazzini Ciccio e Tore, abbiamo troppi elementi che coincidono». Poi ha aggiunto: i bambini «potrebbero essere caduti come potrebbero essere stati buttati». In ogni caso, ha detto, «solo il caso avrebbe potuto farli trovare. Qui neanche i cani li avrebbero individuati». A far propendere per questa ipotesi sarebbero anche alcuni brandelli di vestiti (pantaloni bianchi e felpa arancione) simili a quelli indossati dai due bambini quando scomparvero. In particolare una maglia con cappuccio, con una scritta davanti, uguale a quella che indossava Salvatore.

«NESSUNA CERTEZZA» - Il procuratore Emilio Marzano invece ha voluto sottolineare che finché i resti non saranno recuperati non si può affermare che appartengano ai fratellini scomparsi. «Non c'è alcuna certezza, siamo qui per verificare» ha detto all'Ansa, confermando però che i resti trovati appartengono a due corpi. Tutti pensano che stia per essere risolto definitivamente il giallo della scomparsa dei fratellini, sia pure spezzando per sempre il filo della speranza che siano ancora vivi. Ma sino a che i resti non saranno portati fuori del pozzo la certezza non si potrà avere. Intanto l'avvocato Angela Aliani, legale del padre dei bambini Filippo Pappalardi, ha chiesto di entrare nello stabile ma non le è stato accordato il permesso.

RIMOZIONE - La rimozione dei resti sarà effettuata martedì mattina. Il pozzo, un lungo cunicolo che sembra collegato ad altri, è all'interno di un gruppo di abitazioni disabitate da anni e circondate da mura, a poca distanza dal campo sportivo dove il custode della struttura - ascoltato dagli investigatori all'indomani della scomparsa - aveva visto i fratellini allontanarsi per l'ultima volta. Il luogo dista pochissimo, 400-500 metri, anche da piazza Quattro Fontane, dove i due fratellini furono avvistati per l'ultima volta da un compagno di giochi.

CISTERNA - Il pozzo è in realtà una cisterna per l'acqua, oggi completamente asciutta, della larghezza di un metro per un metro: dall'apertura all'altezza del terrazzo la profondità è di 20-25 metri. Lo ha spiegato il comandante dei vigili del fuoco Giovanni Micunco, aggiungendo che se si aprisse un varco il fondo della cisterna sarebbe un piano sotto il livello stradale. Micunco ha detto che i due corpi sono mummificati e che addosso a uno c'è una maglia arancione. Sono a poca distanza l'uno dall'altro. «Uno dei due si trova vicino al punto in cui è caduto il ragazzino salvato. L'altro corpo è un po' più distante ed entrambi sono pieni di polvere». Probabilmente sarà scavato un tunnel per raggiungere il fondo del cunicolo. Le operazioni di recupero avverranno in presenza, oltre che degli inquirenti, anche del medico legale e degli esperti della scientifica che dovranno documentare l'intera scena. Il questore ha detto che l'operazione dovrà avvenire con la massima cautela per evitare di inquinare eventuali tracce.

AUTOPSIA - «Sulle cause della morte - ha detto il questore Speranza - si vedrà dall'autopsia se ci sono ferite antecedenti. Da un primo esame non si può capire». Speranza ha quindi sottolineato che il luogo in cui sono trovati i resti è «non facilmente accessibile». «Mi sembra che tutti gli elementi finora acquisiti ci portino a una conclusione investigativa che tutti voi conoscete» ha concluso intervenendo alla trasmissione «Chi l'ha visto?».

http://www.corriere.it/cronache/08_f...ba99c667.shtml
Che coincidenza bestiale
Se questo ragazzino non fosse caduto non si sarebbero trovati i corpi dei due fratellini
Dj Ruck è offline  
Old 26-02-2008, 09:04   #2
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
C'è già il thread aperto sull'argomento...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v