|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
Installare Xp partendo da Vista
Ciao Ragazzi. Sto cercando di installare win xp partendo da vista installato sul mio pc, per gestire due sistemi operativi nello stesso computer.
Ho creato una partizione di 80 giga direttamente con la Gestione disco di Vista ed il processo è andato a buon fine. Infatti se controllo la partizione esiste. Mi indica due partizioni nel pc: (C ![]() ![]() In seguito riavvio il pc lasciando inserito il cd rom di Win Xp per installarlo sulla partizione desiderata. A questo punto il programma di installazione mi chiede in quale partizione voglio installare il mio sistema operativo. Purtroppo trova solo una partizione (C ![]() Qualcuno mi può dare una mano§? Grazie infinite |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
magari l'hd principale è sata mentre quello da 130 è ide?
se è così fai un cd di xp con i driver sata ![]() è xp sp2? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
scusa ma proprio non te lo so dire!!!Non so nemmeno come fare a vedere se si tratta di sata o ide.
Cmq io ho un solo hard disk da 500 giga nel pc perdonami ma non me ne intendo assolutamente. L'xp è abbastanza vecchio, non è sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
ho provato a controllare con pc Wizard.
Questo è quello che mi ha detto dei miei hard disk ---------DRIVE C Hard Disk 392 G avaible on 415 G------ General Information : Disk Type : Hard Disk Peripheral Type : ATA Model : Hitachi HDT725050VLA360 Free Space : 94% Drive Information : Volume Name : Unspecified Serial Number : B012-C78E Files Name : 255 File Management : NTFS Volume is Compressed : No Case Sensitive Search : Yes Preserves Filename Case : Yes Unicode Filenames : Yes Access Control List : Yes Named Streams : Yes Object Identifiers : Yes Reparse Points : Yes Sparse Files : Yes User Disk Quotas : Yes Individual File Compression : Yes Encryption : Yes Share : No Logical Features : Sectors per Cluster : 8 Bytes per Sector : 512 Cluster size : 4 KB Free Clusters : 95768270 Total Clusters : 101554686 Physical Features : Cylinders : 60801 Heads : 255 Sectors per Track : 63 Bytes per Sector : 512 ------DRIVE E (Hard Disk): 84 giga avaible on 84 G ----------- Disk Type : Hard drive partition Peripheral Type : ATA Model : Hitachi HDT725050VLA360 Free Space : 100% Drive Information : Volume Name : Xp Serial Number : BC93-BCDB Files Name : 255 File Management : NTFS Volume is Compressed : No Case Sensitive Search : Yes Preserves Filename Case : Yes Unicode Filenames : Yes Access Control List : Yes Named Streams : Yes Object Identifiers : Yes Reparse Points : Yes Sparse Files : Yes User Disk Quotas : Yes Individual File Compression : Yes Encryption : Yes Share : No Logical Features : Sectors per Cluster : 8 Bytes per Sector : 512 Cluster size : 4 KB Free Clusters : 20517884 Total Clusters : 20541439 Physical Features : Cylinders : 60801 Heads : 255 Sectors per Track : 63 Bytes per Sector : 512 Questo è quanto. Inserisco il Xp di win xp ( non sp2) per intallarlo e mi trovo una sola partizione C da 130 Giga. Non me lo so proprio spiegare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
Ok.. il cd di xp con sp2 integrato come lo faccio con Nlite? esiste una guida da qualche parte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
Ho utilizzato Xp con Sp2 ed effettivamente mi ha riconosciuto la partizione.
Ma ora ho un problema ben più grave. Ho installato xp nella partizione che avevo creato, ma durante l'installazione del sistema operativo, precisamente al primo riavvio del sistema, c'è stato un errore. Appena si riavvia il sistema mi appare uno schermo nero: ERRORE NEL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO. Se faccio partire da Cd rom con il disco di Xp mi ritorna l'installazione da capo, e succede la stessa cosa al primo riavvio. Ora non so come recuperare nemmeno vista. Ho inserito il cd di vista per risolvere i problemi di avvio, mi dice che è tutto ok.. ma poi riavviando sempre il solito problema. ERRORE nel caricamento del sistema operativo. Come posso fare per recuperare i miei dati e il mio Vista che avevo installato? Sempre inserendo il cd di vista originale, provo a cliccare su ripristino... ma mi dice che non è stato creato un punto di ripristino. Qualcuno sa aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
il dvd di vista dovrebbe avere dei tool per risolvere i problemmi d'avvio... in particolare uno per reinstallare/sistemare il bootloader... prova
altrimenti prova a rifare un'istallazione di xp sul secondo disco se neppure questo funziona fai una nuova installazione di vista (senza formattare) così recuperi i dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
Si.. io ho fatto partire il pc con il dvd di vista.
FAcendo il rirpistino clicco proprio su risolvi problemi all'avvio. Mi dice che sono risolti.. ma appena riavvio succede sempre la stessa cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
riprova ad installare xp (o vista) sulla seconda partizione, quando l'hai installato risistemi il bootloader
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
Ho deciso di installare direttamente xp sulla partizione primaria formattandola.
Ora funziona perfettamente... Però ora nella partizione da 350 giga è installato xp, in quella da 80 c'è sempre una cartella di windows con i file iniziali di installazione di xp. Praticamente all'avvio mi chiedono di scegliere tra due sistemi operativi identici: Win Xp professional o Win Xp professional. Come faccio ad eliminare la seconda partizione e fare in modo che non mi chieda più che sistema operativo voglio far partire? Oppure vorrei installare anche vista... ma non sulla partizione da 80. Vorrei diminuire lo spazio della prima partizione e crearne una nuova per installare vista. è Possibile farlo? Con quali programmi posso fare questo procedimento? Posso partizionare ed eliminare partizioni anche semplicemente con le funzioni di xp? Grazie ancora di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
Quote:
Quote:
cercane uno per windows oppure ti fai prestare un live cd di linux e fai con gparted, cancella la seconda partizione e rifalla più grande (o ridimensionala) e falla primaria non logica.... e poi installa vista sul secondo disco (vista riconosce xp e configura in automatico il bootloader) oppure visto che hai un sistema installato ex-novo (quindi non hai molti dati da perdere) avvia con il cd di xp, rimuovi tutte le partizioni e creane 2 di nuove formattane una ed installa xp, poi fai il boot con il dvd di vista ed installalo sulla seconda partizione, fine!..... è il metodo più lungo ma è a prova di noob ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
formatta la partizione da 80 e modifica il boot.ini per levare la scelta del s.o. al boot
mi puoi spiegare come modificare il boot.ini ? Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
apri boot.ini e dovresti trovarti una cosa simile
Quote:
modificalo così Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 152
|
scusa la domanda, ma come lo apro boot.in?
Prima di fare questo devo cancellare la partizione? Come faccio a cancellarla in pratica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 302
|
con un editor di testo (blocco note va bene)
[quote=marcelproust;21253642 Prima di fare questo devo cancellare la partizione? Come faccio a cancellarla in pratica?[/QUOTE] esplora risorse>tasto destro sulla 2° partizione>formatta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.