|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
|
imbarazzante dubbio sul funzionamento di Internet
A volte mi vengono dubbi assurdi...perdonatemi: E' un dubbio che sta alla base del meccanismo di funzionamento di Internet, mi rendo conto che pare una domanda che farebbe un bambino di 10 anni ma d'altronde spesso sono le domande più elementari a creare problemi.
Ho capito il meccanismo dei DNS ma quando mi sforzo di comprendere come tutto questo funziona a livello mondiale non riesco proprio ad arrivarci: Supponiamo che un Mario Rossi italiano qualunque aggiorna il suo sito (quindi le informazioni nuove vegono inviate fisicamente tramite doppino/fibra ad un server di una compagnia di hosting). Tramite il meccanismo DNS, altri italiani se vogliono si collegano al sito, o comunque altri abitanti di quel Continente. Ma come fa ad esempio un Americano a leggere pagine residenti su server di altri continenti....c'è di mezzo un'Oceano intero, lì non passano i cavi o la fibra, come fa l'informazione a venire "aggiornata" oltreoceano? Ad esempio, aggiornano il sito del New York Times....si suppone che lo facciano laggiù, come fa l'informazione ad arrivare nel resto del mondo visto che i continenti sono geograficamente isolati ? Ovviamente mi è venuto in mente il satellite ma non credo sia questo perchè altrimenti ogni provider dovrebbe avere nelle proprie centrali dei satelliti, non mi pare realistico. Vi prego di non prendermi per squilibrato....so che la risposta per voi sarà davvero banale ma non riesco a venirne a capo. Ultima modifica di Rocchigiani : 27-02-2008 alle 14:44. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2713
|
perchè ci son i cavi oceanici
ed ogni tanto qualcuno li taglia anche: http://www.downloadblog.it/post/5646...anici-tagliati |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Internet :
"Internet può essere vista come una rete logica di enorme complessità, appoggiata a strutture fisiche e collegamenti di vario tipo : fibre ottiche, cavi coassiali, collegamenti satellitari, doppino telefonico, collegamenti su radiofrequenza (WiFi), su ponti radio, su raggi laser e su onde convogliate su condotte elettriche o addirittura idrauliche." I magnifici 13 Root Servers: http://faq.tol.it/article.php?id=038
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) Ultima modifica di jarry : 27-02-2008 alle 15:59. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
|
Quote:
Appena ho letto il tuo post e ho aperto il link ho pensato a una bufala...sono talente ignorante che non sapevo nemmeno esistessero. Adeso è tutto chiaro, pensavo che con i satelliti si facesse prima e meglio invece esistono proprio questi cavi. Grazie. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.




















