Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 11:43   #1
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Faccio il grande salto?

Premessa: di fotografia non ne capisco praticamente nulla, ma è un mondo che mi ha sempre affascinato.

La morte prematura della mia Canon A70 ha lasciato un vuoto in me che richiede l'acquisto di una nuova macchina fotografica.

Spulciando le compatte, mi è saltata l'idea di fare il grande salto e di passare direttamente ad un reflex con un obiettivo il più versatile possibile.

Dopo una serie di ricerche, mi sono imbattuto nell'accoppiata Nikon D80 e 18-200mm sempre Nikon per circa 1.400 euro.

Potrei anche arrivare (con mooooolti sacrifici) a spendere quella cifra, ma ho alcuni dubbi che spero voi possiate fugare.

Innanzitutto: è una macchina adatta ad un principiante? O corro il rischio di spendere dei soldi inutilmente in quanto sarebbe "sprecata"?

Magari sarebbe più indicata per me una macchina tipo la nuova Olympus SP-570 che mi permetterebbe di risparmiare un po' di soldi...

Che dite?

Ah, una curiosità: ma voi non avete paura a portarvi appresso le vostre macchine fotografiche?
Perchè parlando con vari amici del mio futuro acquisto, in tanti mi hanno sconsigliato di spendere troppi soldi perchè, chi per esperienza diretta e chi indiretta, a molti è capitato di essere derubati!!!

A voi è mai successo nulla di simile? Che precauzioni adottate?
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 12:32   #2
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
Sei un utente del forum da parecchio. Quindi non c'è bisogno che ti dica che ci sono decine di discussioni come la tua le quali ti possono soddisfare in pieno.
non spendere quelle cifre con cui puoi prenderti una ottima canon/nikkon/pentax spendendo 500/600 euro e tenerti i soldi per le ottiche.
daltronde se sei neofita non credo necessiterai della qualità di macchine di 1500 euro. vedrai che proveniendo dalle compatte già rimarrai soddisfatto con spese "minime".

Per l'aspetto rubbereccio (passatemi il termine) a meno che tu non viva in zone un pò a rischio non mi sentirei di dirti di essere ossessionato. certo la prudenza non è mai troppa quando si gira con un'aggeggio da 600 euro con in + tutte le foto delle tue vacanze dentro. Ma credo la stessa cosa valga per i nostri costosi cellulari.
Ciao
__________________
Case: Obsidian 800D Mb: Asrock Z68 Extreme4Gen3 Cpu: Intel i5-2500K@5Ghz liquid cooled by Ybris Vga: Crossfire 5770 Ram: CORSAIR DDR3 8Gb 1600MHz CL9 Vengeance Alimentatore: Corsair Series TX950W Hard Disk: SSD Crucial M4 128GB
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 12:44   #3
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Il mio portafoglio già ti vuole bene

Per quella cifra cosa consigli come macchina?
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 13:31   #4
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Prenditi una Olympus E410 con un 18-180 ed hai leggerezza, versatilita' e semplicita' d'uso il tutto in una reflex.

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:17   #5
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Il mio portafoglio già ti vuole bene

Per quella cifra cosa consigli come macchina?
Io ho preso una A200 kit ed ho aggiunto un sigma 55-200mm con 500 sterline (750 euro) in tutto.
Occhio che sono niubbo alle prime armi.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:15   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
se esordisci dicendo che non capisci nulla di fotografia e che fino ad oggi hai avuto una compatta....personalmente non vedo perchè devi passare ad una reflex che per ingombri, pesi e costi magari poi non ti porterai mai dietro. ricorda che per stampe normali fino tranquillamente a 20x30 qualsiasi macchina anche compatta va più che bene e una reflex potrebbe risultare del tutto sprecata o inutilizzata. tu che foto fai? fino ad oggi almeno quali sono stati i tuoi soggetti? foto in famiglia? qualche panorama durante le gite e cose del genere? una compatta o una compattona andranno più che bene e probabilmente non le sfrutteresti neanche a fondo. se invece sei disposto ad investire tempo, denaro e passione e a variare la tipologia di foto allora la reflex assume un senso. ricorda che è sempre meglio una foto scattata con una compatta che una foto non fatta perchè la reflex era a casa.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:32   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Premessa: di fotografia non ne capisco praticamente nulla, ma è un mondo che mi ha sempre affascinato.

La morte prematura della mia Canon A70 ha lasciato un vuoto in me che richiede l'acquisto di una nuova macchina fotografica.

Spulciando le compatte, mi è saltata l'idea di fare il grande salto e di passare direttamente ad un reflex con un obiettivo il più versatile possibile.

Dopo una serie di ricerche, mi sono imbattuto nell'accoppiata Nikon D80 e 18-200mm sempre Nikon per circa 1.400 euro.

Potrei anche arrivare (con mooooolti sacrifici) a spendere quella cifra, ma ho alcuni dubbi che spero voi possiate fugare.

Innanzitutto: è una macchina adatta ad un principiante? O corro il rischio di spendere dei soldi inutilmente in quanto sarebbe "sprecata"?

Magari sarebbe più indicata per me una macchina tipo la nuova Olympus SP-570 che mi permetterebbe di risparmiare un po' di soldi...

Che dite?

Ah, una curiosità: ma voi non avete paura a portarvi appresso le vostre macchine fotografiche?
Perchè parlando con vari amici del mio futuro acquisto, in tanti mi hanno sconsigliato di spendere troppi soldi perchè, chi per esperienza diretta e chi indiretta, a molti è capitato di essere derubati!!!

A voi è mai successo nulla di simile? Che precauzioni adottate?
Una reflex, specie con un 18-200 montato, ha la stessa difficoltà d'utilizzo di una compatta, con il vantaggio di essere più veloce in tutto, con qualità maggiore e con gli svantaggi: di non avere un display con sopra quello a cui stai scattando (e quindi senza una preview del risultato), di avere un prezzo decisamente più alto e di avere ingombri non proprio da compatta.
La "sprechi" sì, se la usi in automatico, ma non perché in manuale vengono foto più belle, perché sprechi l'occasione di imparare cosa realmente è una fotografia e tutto quello che ci sta dietro (tecnica, passione e arte).
Per il resto, la sfiga è sempre dietro l'angolo, ma evitare di chiamarla a gran voce è sempre un buon consiglio: meglio evitare di sfoggiare scritte Nikon/Canon enormi, mai perdere di vista la macchina fotografica, usare borse di trasporto anonime e possibilmente che non sembrino fotografiche... mai perdere di vista l'attrezzatura.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:17   #8
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
per per il furto non ho paura perchè se mi rubassero la D80 la mia ira sarebbe tale da sdradicare un albero, tornirlo con le unghie e lanciarlo come un missile a trapassare il cadavere del ladro!

Per quanto riguarda la D80, bhè ottima macchina, inadatta ad un principiante, ma leggendo le istruzioni e un qualche manuale di fotografia il tutto unito a migliaia di prove ti porta in "poco" tempo a sfruttarla abbastanza.

Unica controindicazione delle reflex e che provocano dipendenza, non potrai più usare una compatta senza cercare tasti che non troverai, impostazioni che se ci sono sono macchinose da mettere, e di fisso ficcherai l'occhio su uno stupido lcd e dirai: stupida macchina compatta del cavolo dove diavolo è l'esposimetro in sta roba, come faccio a controllare la profondità di campo... e dirai anche.... come diavolo si gira sto zoom?

Reflex 4ever!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 22:11   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Nikon D40 + Nikkor 18-200 VR e sei a postissimo per le cosiddette foto della domenica.
Nel tuo caso mi sembra che la cosa più importante da valutare sia l'ingombro, una reflex è ingombrante e pesa, per cui c'è il reale rischio di lasciarla a casa.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 00:16   #10
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
sono passato da canon A70 alla nikon d80 +18/70 e mi sento perfettamente a mio agio ....

ps. arrivi da una canon che seppur vecchia faceva foto fantastiche ( cosa che molte compatte di adesso si sognano) ...
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 00:39   #11
Manoel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte

Devo subito smentire una cosa: l'ingombro non è affatto il problema peggiore, i miei dubbi erano squisitamente economici e legati alla paura di non sfruttare appieno la macchina.

Ad ogni modo, mi sono già procurato diverso materiale da leggere riguardo la fotografia in generale ed in particolare sul mondo delle reflex.

Per quanto riguarda la tipologia di foto che faccio o andrò a fare... beh, non ho davvero limiti in tal senso per cui ritrovo sempre a fotografare tutto ciò che mi trasmette emozioni, per cui posso variare da un primo piano di un volto ad un tramonto alla volta di una basilica e via dicendo...

Comunque alla fine mi sono deciso e mi sono orientato sulla D80 che ho preso a 690 euro da un amico alla quale ho abbinato il Nikkor 18-200 di cui avevo parlato ad inizio thread per altri 700 euro.

Non appena mi arriverà il tutto comincerò a fotografare tutto e tutti e vi faò avere le mie impressioni

Grazie a tutti
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2
Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm
Manoel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:23   #12
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da Manoel Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte

Per quanto riguarda la tipologia di foto che faccio o andrò a fare... beh, non ho davvero limiti in tal senso per cui ritrovo sempre a fotografare tutto ciò che mi trasmette emozioni...
Ecco questo è lo spirito giusto
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v