|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
WESTERN DIGITAL Raid Edition - 160 Go 16 Mo 7200 tr/min - SATA II - Bulk
Ciao a tutti, ho bisogno di comprare un nuovo HD, e credo l'idea migliore sia di passare al SATA2.
Sentendo un pò di amici mi hanno detto che se non ho particolari esigenze di spazio meglio prendere un disco con minore capacità, in quanto la latenza dovuta alla rotazione ed allo spostamento della testina sarà minore, quindi l'accesso è più veloce. E mi hanno detto che quando hanno cambiato la differenza è stata notevole. è vero? A parte ciò, ero intenzionato a comprare questo disco (come da oggetto): http://www.rueducommerce.fr/Composan...TA-II-Bulk.htm solo che nei commenti uno dice che per utilizzarlo come disco unico di avvio bisogna scaricare dei driver, avviare da floppy, ed eseguire una manipolazione sul disco. Fin qui ci siamo, il problema è che poi passa da 160 GB a 130 GB. Ora questa cosa non mi sembra molto normale!!! è così con tutti, o solo con questo disco, o è lui che ha fatto una vaccata? Volevo capire se sono tutti cosi a sto punto prendo questo che ha 16 MB di cache, altrimenti ne prendo un altro che non mi mangia 30 GB solo per renderlo visibile all'avvio! Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
dimenticavo: uso una scheda AsRock 939Dual-SATA2
che supporta RAID 0,1,JBOD ma non so se è il caso di prendere cmq un disco RAID per usarlo normalemente come un Desktop, che è sconsigliato dalla stessa Western Digital: IMPORTANT: Because of the time-limited error recovery feature, this product is intended for server applications and is not recommended for use in desktop systems. believe that the tech was referencing the TLER feature on RAID drives (Time Limited Error Recovery) in relation to this errors/events. I'll explain further: The drive should still work when connected to a standard controller (non-raid) but will not go into a deep error recovery cycle. This actually may produce more errors than a desktop edition hard drive because when the drive discovers an error, it will mark the sector/area bad and relocate the data to a reserved sector without really checking the area or attempting to recover or fix the issue. This is then reported to the OS, producing the event. I believe the TLER functionality limits the error recovery time on these RAID edition drives to 3-4 seconds. A desktop edition hard drive (without TLER) will go into a deep recovery state and attempt to recover or fix the issue. This could take up to 2 minutes. Grazie ancora Ultima modifica di ZheCk : 09-02-2008 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
zero idee ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
|
io ho questo hd e nn è vero che passa a 130 gb..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.