Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 08:07   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Muletto con Linux, mi aiutate?

Supponiamo che io voglia utilizzare il laptop di mio padre, un'HP non-mi-ricordo-cosa, come muletto 24/7. Il portatile è abbastanza scarsetto, avrà un 1700+ e 256mb di ram quindi mi serve qualcosa di leggero. Molto probabilmente dovrà essere collegato alla LAN tramite una chiavetta wi-fi, quella ricevuta in questo bundle.

Funzioni: torrent ed emule, condivisione di un HD usb sulla rete. Da valutare la condivisione di una stampante.
Il resto della rete è composto dal router netgear DG834G che fa da dhcp server, un macmini e un pc con winxp. Tutti dovranno leggere dall'HD, mentre per il controllo remoto (periodicamente svuoterò l'hd tramite vnc) sarà usato vnc: mi serve quindi un filesystem leggibile sia da macosx che da winxp.
Se poi salta fuori un fs in read/write per macosx/xp che supporti i files > 4gb ben venga.

Ah, tra l'altro... è possibile tenere lo schermo abbassato senza far andare in sleep il laptop?


Grazie a tutti
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 08:28   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Che versione di Mac OS hai ?

Il punto più critico è questo.

Dalla 10.1 Mac ha il supporto per Samba, il protocollo per condividere i files in una rete mista.

Per il resto 256 Mb di ram van più che bene per quello che vuoi fare.

Ti direi debian, ma per il wi-fi una delle migliori è SimplyMepis (in edicola con una rivista di febbraio, assiema a Debian 4 rc2, così in un colpo solo hai due super distro su dvd).

Per la stampante, se non è una marca importata direttamente da Tegucicalpa, c'è un buon supporto usando Cups.

Per lo sleep-mode ... lì è colpa di HP, a meno di 'segare' via fisicamente il tastino .

P.S:
Ultimamente emule sta tirando le cuoia, a quanto sento/leggo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 08:33   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Ah, tra l'altro... è possibile tenere lo schermo abbassato senza far andare in sleep il laptop?
Sul mio Dell con ubuntu non c'é problema. Non vedo perché dovreti averne con HP.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 08:44   #4
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Che versione di Mac OS hai ?

Il punto più critico è questo.

Dalla 10.1 Mac ha il supporto per Samba, il protocollo per condividere i files in una rete mista.
Ho 10.5.2

Quote:
Per il resto 256 Mb di ram van più che bene per quello che vuoi fare.

Ti direi debian, ma per il wi-fi una delle migliori è SimplyMepis (in edicola con una rivista di febbraio, assiema a Debian 4 rc2, così in un colpo solo hai due super distro su dvd).
Ottimo, vado a vedere allora. Non è che ti ricordi anche la rivista? Così la chiedo direttamente.

Quote:
Per la stampante, se non è una marca importata direttamente da Tegucicalpa, c'è un buon supporto usando Cups.
E' una HP 1100 a getto d'inchiostro, multifunzione (stampante - scanner).

Quote:
Per lo sleep-mode ... lì è colpa di HP, a meno di 'segare' via fisicamente il tastino .
Mi pare un po' drastica come soluzione

Quote:
P.S:
Ultimamente emule sta tirando le cuoia, a quanto sento/leggo.
Meglio, meno roba in giro e vado di torrent.

Quote:
Originariamente inviato da Lutra
Sul mio Dell con ubuntu non c'é problema. Non vedo perché dovreti averne con HP.
Sperèm... ma c'è una funzione del s.o. che impedisce questa cosa?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 08:49   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
Io ho una hp 2110 e funziona alla grande con Ubuntu. Non c'é problema anche a condividerla.


Certo che c'é una opzione, in gnome

system --> preferences --> prower management





Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Ho 10.5.2



Ottimo, vado a vedere allora. Non è che ti ricordi anche la rivista? Così la chiedo direttamente.



E' una HP 1100 a getto d'inchiostro, multifunzione (stampante - scanner).



Mi pare un po' drastica come soluzione



Meglio, meno roba in giro e vado di torrent.



Sperèm... ma c'è una funzione del s.o. che impedisce questa cosa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:18   #6
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Ottimo, vado a vedere allora. Non è che ti ricordi anche la rivista? Così la chiedo direttamente.
Linux Magazine di marzo uscito ieri, la MEPIS la trovi sia nella versione cd che in quella dvd
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:29   #7
Clauser
Senior Member
 
L'Avatar di Clauser
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Supponiamo che io voglia utilizzare il laptop di mio padre, un'HP non-mi-ricordo-cosa, come muletto 24/7. Il portatile è abbastanza scarsetto, avrà un 1700+ e 256mb di ram quindi mi serve qualcosa di leggero. Molto probabilmente dovrà essere collegato alla LAN tramite una chiavetta wi-fi, quella ricevuta in questo bundle.
Il pc è fin troppo sovradimensionato rispetto alle esigenze. Fai conto che faccio girare torrent,emule, server apache/php5/mysql, nfs su un k6-2@300Mhz. Ed è poco sfruttato

Quote:
Funzioni: torrent ed emule,
Mldonkey. http://mldonkey.sourceforge.net


Quote:
condivisione di un HD usb sulla rete.
Samba

Quote:
Da valutare la condivisione di una stampante.
Cups

Quote:
Il resto della rete è composto dal router netgear DG834G che fa da dhcp server, un macmini e un pc con winxp. Tutti dovranno leggere dall'HD, mentre per il controllo remoto (periodicamente svuoterò l'hd tramite vnc) sarà usato vnc:
Potresti usare una shell ssh al posto di vnc, così eviti ti installarti un inutile sistema desktop su un server.


Quote:
mi serve quindi un filesystem leggibile sia da macosx che da winxp.
Se poi salta fuori un fs in read/write per macosx/xp che supporti i files > 4gb ben venga.
Samba

Quote:
Ah, tra l'altro... è possibile tenere lo schermo abbassato senza far andare in sleep il laptop?
Penso proprio di si

Ah, come distribuzione ti consiglio fortemente debian etch (stable)
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02
Clauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:35   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non ho detto il nome per non fare pubblicità.

Cmq e' Linux Pro di Febbraio, in copertina c'è lo speciale sul Voip con Asterisk.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:41   #9
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Io ho una hp 2110 e funziona alla grande con Ubuntu. Non c'é problema anche a condividerla.


Certo che c'é una opzione, in gnome

system --> preferences --> prower management
Ottimo, così lo posso tenere chiuso senza lo schermo che rompe le balle.

Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
Linux Magazine di marzo uscito ieri, la MEPIS la trovi sia nella versione cd che in quella dvd
Appena preso, grazie

Quote:
Originariamente inviato da Clauser Guarda i messaggi
Il pc è fin troppo sovradimensionato rispetto alle esigenze. Fai conto che faccio girare torrent,emule, server apache/php5/mysql, nfs su un k6-2@300Mhz. Ed è poco sfruttato

Mldonkey. http://mldonkey.sourceforge.net
Samba
Cups
Potresti usare una shell ssh al posto di vnc, così eviti ti installarti un inutile sistema desktop su un server.
Samba

Penso proprio di si

Ah, come distribuzione ti consiglio fortemente debian etch (stable)
Grazie anche a te
Conta però che lo deve usare pure mio padre, che è tutto tranne che pc-riendly... già mi troverei io in difficoltà a gestire un sistema da linea di comando, figuriamoci lui

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non ho detto il nome per non fare pubblicità.

Cmq e' Linux Pro di Febbraio, in copertina c'è lo speciale sul Voip con Asterisk.
Vedi sopra, appena preso Linux Magazine.
La Debian la posso anche scaricare? Qui al lavoro ho una linea molto veloce, se ci fosse una dvd iso potrei fare da qui.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 10:12   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Update: in arrivo le 3 dvd iso di 4rc2

Altra cosa importante: è possibile limitare la banda globale in upload, possibilmente in modo non troppo complicato?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 11:45   #11
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
scusa il semi-OT cmq trattandosi di muletto derivato da laptop non posso che segnalarti il mio progettino..
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:26   #12
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Complimenti per il case autocostruito... un po' rozzo ma decisamente funzionale.


Domanda: se volessi eliminare l'hd e usare una scheda compact flash (max 4-8gb) le distribuzioni consigliate restano le stesse?

Non per altro, sto valutanto l'utilizzo di una scheda epia mini-itx che la mia ragazza ha ma non usa.

Grazie
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v