|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Access Point da collegare al modem Telecom: consigli
Salve ragazzi.
Come suggerito da pegasolabs, che ringrazio per il pvt di alcuni giorni fa, apro questo thread per chiedervi consigli e suggerimenti sul come risolvere il mio problema. In pratica a casa ho una linea isdn+linea adsl. Ho cambiato il mio vecchio profilo ed attivato il nuovo ALICE TUTTO INCLUSO, con adsl 7mb, 1 numero voip, e ovviamente chiamate illimitate sulla linea isdn. Ora, al momento della richiesta di attivazione, sia sul sito 187 che al telefono, veniva dichiarato come bundle il modem/router wi-fi alice gate etc + aladino voip cordless. Premettendo che ho un ottimo router netgear dg834git, sapevo che se volevo usare il voip dovevo eliminare il mio router ed usare il loro modem. Poco male ho pensato io, l'importante era che mi rimanesse il wi-fi e la possibilità di collegarmi contemporaneamente con più pc. Arrivato il loro pacco postale, ho scoperto che m'hanno preso per i fondelli: niente cordless, niente modem wi-fi ma bensì un normale sirio voip ed un modem non wi-fi con 2 sole ethernet. Non vi racconto le bestemmie e le lamentele al 187, ma a questo punto mi trovo ad un bivio: effettuare un reclamo ufficiale e farmi mandare il modem wi-fi, o tenermi questo ed attaccarci un acces point? In pratica vorrei sapere se esistono dispositivi che, collegandoli al loro modem, mi permettano di avere le funzioni di router sia su lan che su wireless che ora possiedo grazie al netgear dg834g, senza però perdere il loro voip. Schematizzando, vorrei capire se posso usare il loro modem per collegarci il telefono voip, ed anche un router wireless così da poter avere sia una rete wireless che cablata con impostazioni più precise e raffinate, come già ora posso avere grazie al dg834git. Io pensavo a degli apparecchi della lynksis o la stessa netgear, ma mi affido ai vostri consigli. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Potresti tenere il loro router (per il voip), e collegare un secondo router no modem per creare una seconda rete, oviamente in questo caso sei dietro a due nat.
Oppure lasciare il loro router (ha 2 o 4 porte lan), e collegare il dg834gt ad una porta lan ed usrlo come ap, disabilitandogli il dhcp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
Nel caso volessi attaccare un ap router, potrei avere problemi o difficoltà? Non basterebbe far puntare l'ap all'indirizzo ip del loro modem come se fosse un server dns ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Si: è questo per la precisione.
http://images.alice.it/sg/help/uploa...gate2plus1.pdf Quote:
Se avete suggerimenti su che modello comprare, sono ben lieto di riceverle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Bene bene, le fatalità della vita ![]() ![]() Ora la mia curiosità, ma la luce del voip dev'essere rossa lampeggiante? Il D-link 2100, oppure il Netgear Wg602 v3 o v4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
comunque ormai tieniti questo router e collegaci allo switch mediante cavo lan il router che hai già...
lo userai come access point in modo da avere il wireless senza acquistare ulteriori dispositivi... P.S.: caro Intrepido ne devo configurare uno a giorni... ti farò sapere subito... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Buongiorno
![]() Quote:
Vediamo cosa ha dal mio negoziante. Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
e poi probabilmente potrai connettere un solo pc alla volta... ma se parliamo di Alice Tutto Incluso dovrebbe essere settato in routing... se invece ti riferisci al gt è normale che perdi le funzionalità di routing e dhcp... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3282
|
mi iscrivo
ho lo stesso router netgear e sto per attivare la stessa offerta adsl
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ma questo è un router o no ? Hai provato a collegarti con due computer sulla porta ethernet ?
Devi lanciare la connessione PPPoE per connetterti ? Se non la devi lanciare allora puoi semplicemente collegare il vecchio router ad una porta ethernet. Ora devi vedere come funziona il DHCP sul modem/router Alice. Disattiva il DHCP sul Netgear e cambia l'indirizzo ip in modo che sia sulla stessa fascia del router Telecom ma molto avanti (che so .250). Collega un computer al Netgear e verifica se ti viene assegnato automaticamente un indirizzo ip dal router Telecom. Se viene fatto a questo punto sei a posto. Se non viene fatto devi configurare il netgear per assegnare lui gli indirizzi ip tramite DHCP sulla stessa fascia del router Telecom. E qui di nuovo sei a posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
melo ho il tuo stesso modem ADSL, l'ho ereditato da una parente che aveva Alice visto che telecom non l'ha chiesto indietro (non darmi del ladro lo so già)
![]() la pagina di configurazione è scarna, se ti connetti all'indirizzo IP di quel modem hai una paginetta dove non riesci a modificare nulla, puoi solo vedere lo stato della connessione e due statistiche se ben ricordo. io peraltro non devo usarlo con Alice perché ho attivato la ADSL di Tiscali, quindi PPPoA (quell'affare è settato PPPoE sono sicuro). guardando il manuale ho notato che si può configurare parecchia roba, ma non ho capito come. forse devo installare qualcosa dal cd di alice... non mi è tuttavia ben chiaro cosa si può fare e cosa no. non vorrei che ci fosse un qualche tipo di "customizzazione" da parte di alice da by-passare per avere tutte le funzionalità. secondo me la cosa più semplice (ed è quel che farò) è attaccare un router wi-fi così hai il wireless e usi quel dispositivo solo come modem per chi lo chiedeva se lampeggia la spia rossa del VoIP non va bene, lo faceva a me quando mi connettevo a Libero con quel modem e ovviamente non usavo il servizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
io a suo tempo ne ho comprato uno (Asus 500B) con un linux accessibile sopra e con porta USB e parallela, il che mi da la possibilità di usarlo come printserver (almeno per la parallela) e di collegare una memory stick sulla quale posso mettere sw crosscompilato da far girare sul router. prova a pensare a cosa si può fare collegando un disco esterno ![]() come secondo router wi-fi ho preso una roba economica (marca TP-LINK) alla fiera dell'elettronica non sono andato tanto per il sottile ![]() l'importante è che si riesca a configurare per bene tutto quanto, intendo oltre alla sicurezza (WPA ecc.) anche il port forwarding, la dmz e cose di sto genere a quel punto non dico che uno vale l'altro, però non diventerei matto a cercare per forza un determinato modello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() ![]() subito info in pvt !! ![]() Quote:
A me interessa che mi consenta di potermi collegare con i 2 portatili in wireless, e attaccarci un secondo pc in lan. Stop. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() fatto quello penso che si possa configurare come router, anche se due porte ethernet solamente non sempre bastano ![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
yes poi ti mando e ti dico
![]() Quote:
![]() io il mio l'ho pagato 40 euro mi pare, comunque sui 50 trovi sicuro. a me Netgear come marca piace, invece ho avuto esperienze negative con D-Link tanto per fare due nomi. però può capitare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ok
![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
posso fare una prova, cercando di non strappare il sigilinno posteriore al modem nel caso volessi ridarlo per quello wi-fi. vedrò se installandolo riesco a capire che modalità ha attivata se bridged o routed e cosa mi permette di configurare, inclusa l'assegnazione degli ip. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
comunque devo dire che nella scatola di quel modem mettono proprio tutto: ho trovato ben due cavi di rete, il filtro ADSL, la presa tripolare, il cavetto USB e il cavo del telefono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.