|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
D40X vs EOS400D
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere riguardo l'aquisto di una delle macchine in oggetto.
Sono un felice nikonista compatto che vuole passare ad una reflex 'per tutti'. Pertanto, essendo leggermente orientato verso la D40X, chiedo se i seguenti punti debbano farmi cambiare idea: 1) Sistema di pulizia automatico del sensore assente 2) Autofocus solo su ottiche AF-S AF-I Grazie per le eventuali risposte digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
ne abbiamo parlato fino a starne male.. la pulizia del sensore ha poca efficacia, nelle canon praticamente nulla. e cmq non è questo il problema.. uso una eos 20d da 2 anni e mezzo senza alcun sistema di pulizia e non ho mai avuto grandi problemi.. basta perdere 5 minuti al mese con la pompetta..
+ controverso il problema della d40 d40x per l'AF con gli obiettivi.. io effettivamente non la prenderei mai.. il piacere di usare un economico 50 1.8 da 120€ è impareggiabile da tutti gli zoom prodotti apposta af.s per questa reflex. il parco ottiche per la d40 è in costante aumento (vedi i nuovi sigma hsm) ma appunto mancano i fissi... quelli che trasformano la foto...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Grazie per la risposta, e, riguardo ai vari thread, ho letto un po' di tutto, ma, come sai, poi si divaga molto.
Io volevo solo focalizzarmi su queste due reflex e solo per i due punti sopracitati, poichè sono le mie uniche perplessità. Devo ammettere che, per quanto riguarda la resa cromatica ed il contrasto, preferisco la D40X, mentre credo che la 400D abbia meno 'rumore' ad alti ISO. digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
hmmm.. in digitale l'immagine la si plasma a piacimento.. anche scattando in jpg ci sono i parametri da settare direttamente sulla macchina. la canon poi ha i picture style che permettono di personalizzare ampiamente la resa dell'immagine..
sia chiaro.. non è che sto consigliando canon perchè la uso io.. anzi, come sanno qui a settembre avrei dovuto fare il salto a nikon poi abortito, ma nel caso specifico la d40 d40x non mi sta molto simpatica perchè il bello delle reflex è proprio avere qualche fisso che da quel qualcosa in + alle foto che nessun zoom o compattona può dare... una d40 con l'ottimo nikkor 18-200vr offre una notevole versatilità ma un 50 1.8 che costa una miseria.. è la ciliegina sulla torta... trovare una d80 usata? è una macchina parecchio superiore come corpo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
non lo so per te.. non ti ho letto nel pensiero ![]() cmq.. se pensi di limitarti ad un solo obiettivo.. o 2 zoom.. vai di d40 d40x magari in kit col 18-135.. ci fai già abbastanza..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Pensavo di cominciare (sono un neofita reflex) col 18-55 in kit per poi un giorno passare al più versatile 18-200 VR (tasche e passione permettendo).
Ho pensato male? digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
Molti ma molti saluti ed auguri Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Ma tale decadimento in qualità è superiore al beneficio di montare una ottica praticamente all-in-one ?
digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
da nikonista ti dirrei prendi la d40x, il fatto è che con la canon ti puoi permettere una varietà di ottiche molto molto più ampia di quella che ti permetteresti con la d40x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Quote:
![]() l soluzione all-in-one esiste perchela gente non vuole portarsi dietro troppe ottiche, ma la qualita' e' imparagonabile con ottiche fisse per esempio ed inferiore rispetto agli zoom, il problema e' che lo devi valutare tu cosa ti e' piu' conveniete !!! Molti ma molti saluti ed auguri Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Ringrazio tutti per l'aiuto datomi, con garbo e professionalità (HWupgrade è una garanzia). Ho, adesso, qualche elemento in più per potere scegliere la mia prima reflex.
Auguro a tutti voi un felice Santo Natale, ricco di salute e, magari, qualche ottimo scatto. digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Un'ultima domanda.
L'anteprima della profondità di campo proposta dalla 400D è una peculiarità significativa? oppure è una di quello cose che alla fine non si usa mai perchè non facile da valutare 'al volo' e sul display LCD? C'è qualcuno che ha usato questa funzione in maniera soddisfacente? Grazie digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Se inizi a fotografare con un po' di criterio, cioe' valutando tutta una serie di cose che diciamo all'inizio della tua esperienza fotografica non consideri, si' e' importante perche' ti dice come verra' lo scatto che stai per fare cioe' quanto campo e' a fuoco oltre ovviamente al soggetto, che si spera lo sia
![]() Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
....ps...si mira dal mirino, nel display vedi solo cio' che hai scattato....ma solo dopo che lo hai scattato non prima....almeno nelle fotocamere in esame...
Molti ma molti saluti Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 95
|
Grazie Palermox per la info.
Un'altro punto per la 400D, mi sa che impazzirò prima di comprare. Al momento lo stato dei punti a favore è questo (per me): D40X 1) Sono un nikonista 2) Mi piace la resa cromatica ed il contrasto delle foto 3) Ottica in kit leggermente migliore 4) costa una 40na di euro meno 5) Possiedo solo schede SD 6) Più leggera e adatta alla mia impugnatura 400D 1) Compatibile con più obiettivi (motore AF in corpo macchina) 2) Autopulizia sensore 3) Anteprima della profondità di campo 4) Più funzioni Fino ad una settimana fa ero convinto di prendere la D40X, ma questo altro punto mi fa ricadere nel dubbio. digifog
__________________
MB: Asus P5B Deluxe. CPU: E6400 boxed. RAM: 2x1GB TwinMOS Twister PC6400. VGA: Peak 7600GT. HD: 2x250GB Maxtor SATA2. Ali: LC Power SS 550W. Case: Thermaltake Swing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
vabè io conto
Nikon = 6 Canon = 4 ===>>> Canon < Nikon ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
basta prendere coraggio...
mano sul portafogli...un bel respiro....e decidere da che parte schierarsi ![]() Le macchine si equivalgono....come la Pentax o la Oly. insomma, bisogna aver fede ![]() io ho dato fiducia a Nikon, quindi sono di parte ![]()
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
senza aver letto le varie risposte:
pentax k10d.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.