|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
progetto di elaborazione delle immagini
Devo fare il seguente priogetto per l'universita:
Considerare immagini di volti umani illuminati da sorgenti luminose con intensità e direzione differenti. Le immagini del database vanno segmentate e ogni elemento risultante dalla segmentazione normalizzato separatamente dagli altri, cercando di compensare gli effetti delle ombre, in modo da ottenere una rappresentazione più omogenea possibile (dal punto di vista della luminosità) dell'intero volto. Più in dettaglio: • Applicare ad un'immagine I di un volto una segmentazione basata sull'intensità luminosa (ed eventualmente il colore) per ottenere una serie di zone P1, P2, ... , Pn • Ad ogni zona Pi applicare una normalizzazione dell'intensità luminosa basata su filtri quali: - Equalizzazione dell'Istogramma - Filtro basato sulla varianza della luminosità dei pixel di Pi Per quanto riguarda la segmentazione con photoshop dovrebbe essere abbastanza semplice... quello che mi chiedevo e´: come faccio ad applicare separatamente i filtri alle varie zone Pi? mi dareste una grande mano ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non ho capito bene cosa sono questi filtri.
ma stai chiedendo quali applicare per ottenere il risultato? o come fare ad applicarlo a zone diverse della foto? nel secondo caso basta usare le maschere e i livelli di regolazione
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
allora...
con la soglia posso segmentarlo.. sbaglio? ci sono metodi migliori? poi come faccio ad equalizzare pezzetto per pezzetto? o meglio.. come faccio a selezionare pezzetto per pezzetto? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
eh ci sono tanti metodi.
se devi zonizzare tutta l'immagine o ritagli tutte le parti dalla foto originale con gli strumenti di selezione o tracciato, oppure fai delle sezioni con menù/selezione/intervallo colore (questo comando seleziona anche pixel trasparenti). oppure i livelli di regolazione hanno una maschera di livello. con pennello nero e bianco copri o rendi visibile le aree del livello. se posti l'immagine però è più facile consigliarti ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
Quote:
![]() intanto dovrei riuscire a dividere la foto in tanti pezzetti in base alla luminosita... le foto devo sceglierle io... non sono vincolato in questo senso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() quindi ti servirebbe l'abc di photoshop? posta una foto d'esempio se no a parole è impossibile farti capire ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
bene utilizza "soglia" per tracciare le aree con la stessa luminosità.
da qui selezioni solo i bianchi con intervallo colore. la selezione creata te la salvi in un canale o in un livello di riempimento tinta unita in modo da recuperarla in seguito e correggerne la luminosità.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
Quote:
senno come faccio a divederla in tante parti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ne fai una, selezioni quello che ti serve e poi continui c'è il livello di regolazione "soglia" che è parametrico e sempre modificabile. usa quello e poi carichi la selezione da lì ![]() che versione di pshop usi?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
Quote:
faccio la soglia... seleziono il bianco... mi salvo la selezione in un canale... e poi??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
salvala in un livello di riempimento così hai già un area colorata che ti dice cosa hai selezionato o meno. poi la spegni all'occorrenza.
e poi? e poi non lo so...non ho ancora ben capito cosa devi fare ![]() vuoi eliminare la luce artificiale e simulare una luce naturale?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
Quote:
ho creato il nuovo livello.... l'ho equalizzato... e l'ho unito allo sfondo... ora come faccio a passare dalla vista "soglia" alla vista "normale"? cmq l'idea del progetto e' questa... prendi un volto illuminato a sinistra da una lampadina da 20w, a destra da una da 100w, rti fai i pezzettini, li equalizzi, e alla fine dovresti avere una luce omogenea.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ah ecco ora capisco meglio !!
tu invece no hai capito bene mi sa ![]() nella finestra dei livelli in basso c'è un cerchio bianco e nero. clicca lì e scegli l'ultimo: sogli quello è un livello regolabile sempre modificabile. lo sfondo devi SEMPRE lasciarlo invariato, altrimenti dove modifichi le luci? dal livello di soglia ti prendi la selezione. e per il resto non saprei...credo tu debba andare a tentativi
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
riesumo questo post perche ho tempo solo ora per vedermi per bene il progetto...
per quanto riguarda la prima parte non ci sono problemi... ora riesco a fare diverse selezioni cambiando il valore di soglia... ora pero ci sono due cose che non mi sono chiare: 1) Per equalizzazione dell'istogramma intende proprio la funzione "equalize" di photoshop? 2)qual'e un "Filtro basato sulla varianza della luminosità dei pixel di Pi"? E gia presente in photoshop o devo scaricalo? grazie mille edit: lavorare su un immagine in bianco e nero sarebbe piu semplice? in che modo dovrei lavorare con quest'ultima? Ultima modifica di Marco82roma : 05-02-2008 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
puó essere utile usare le componenti hsv e hsl per lavorare sulla luminosita dell'immagine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
|
ragazzi vi prego aiutatemi.. devo consegnare questo progetto entro fine mese e non so come andare avanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
marco se nessuno ti risponde è perchè nessuno sa come aiutarti
![]() io sinceramente sono un po confuso. se vuoio un consiglio apri la stessa discussione nel forum di psdrevolution, che è interamente dedicato a photoshop e affini e sicuramente troverai al soluzione che cerchi visto che ospita dei veri guru del software. Quote:
2. ![]() la butto lì...non è che dovresti lavorare con il metodo LAB che ha anche un canale per la luminosità? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Posso darti un consiglio però. In futuro valuta bene ed a fondo i progetti che ti vengono proposti ed evita di imbarcarti in quelli che sai di non poter realizzare. Ciao, in bocca al lupo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.