Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ato_24170.html

Alcuni sviluppatori hanno dato vita ad un nuovo progetto di sistema operativo basato interamente su managed code

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:34   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Cosa cambia tra licenza BSD e GPL?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:38   #3
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Cosa cambia tra licenza BSD e GPL?

La BSD è più permissiva permettendo a chiunque di usare il codice sorgente come meglio crede, anche per inserirlo in progetti proprietari, cosa che la GPL vieta obbligando l'utilizzatore a rilasciare il codice nel quale è stato usato codice precedentemente sotto licenza GPL in una licenza GPL compatibile.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:38   #4
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
la licenza BSD è liberale, nel senso che è permesso qualunque uso del SW e del codice sorgente da cui è prodotto, senza imporre restrizioni di nessun tipo, nemmeno sui cosiddetti lavori derivati realizzati a partire da quel SW o traendo spunto da quel SW
( a patto ovviamente di non attribuersene la paternità, eventualmente -c'è una clausola che fa la differenza tra varianti appunto a 4 e a 3 clausole della licenza "bsd" - menzionando espressamente l' autore del codice sorgente impiegato nella propria soluzione finale )

EDIT - ops, preceduto di poco


Cosmos comunque è interessante, perchè si pone come sistema operativo completamente virtualizzato, nel senso di impiegare una VM come runtime di più basso livello - al di sotto del kernel ( ma, dettaglio importante menzionato esplicitamente dagli autori nel whitepaper, non si tratterebbe di esecuzione sotto JIT, perchè il kernel verrebbe comunque compilato in codice nativo )

delegando in questo modo alla VM i meccanismi di protezione tra processi il sistema ( o meglio, la sua "immagine" di runtime) potrebbe girare in un' unico spazio di indirizzamento concreto, in questo modo eliminando quello che finora è stato il più grosso "drawback" dei sistemi a microkernel, cioè l' impatto prestazionale di un gran numero di context switch
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 07-02-2008 alle 15:49.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:45   #5
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Mi sfugge...

Ma per "portare" un OS che, in quanto scritto in C#, dovrebbe esistere nel framework .net, devo "portare" anche il framework stesso (vedi mono ?).

Mi sfugge questa piccolezza !


P.S.
E comunque su wii e iphone ci credo solo se lo vedo

TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:55   #6
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Certamente ha molto in comune con Singularity. Ma a differenza di quest'ultimo, Cosmos è completamente pubblico ed è disponibile il 100% del suo codice sorgente.
...con questo molto in comune vuol dire che c'è del codice sorgente uguale da entrambe le parti?
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:04   #7
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
Strano !!

Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
...con questo molto in comune vuol dire che c'è del codice sorgente uguale da entrambe le parti?
lo penso anche io però c' è sotto qualcosa non penso che Microsoft permetta qualcosa del genere loro dicono che M$ non c' entra ma se è imparentato con singularity hanno portato del codice fuori da Redmond mooolto strano !! M$ avrà cmq le mani in pasta
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:05   #8
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
>> Io sono un dipendente a tempo pieno e sono tuttora estremamente coinvolto nelle attività di Microsoft

questo per chi diceva che gli sviluppatori MS non fossero capaci...
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:10   #9
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
sperimentare Cosmos su diversi dispositivi: Wii
Quote:
Cosmos gira solo su sistemi con architettura x86
Ma il Wii non ha un'architettura PowerPC?
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:13   #10
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Simpatica la cosa!

Piccola nota: il codice è BSD, ma gira su piattaforma .NET
MS ha brevetti su .NET?

decisamente l'ambiguità codice opensource - brevetti prima o poi bisognerà affrontarla.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:14   #11
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Wow, un intero kernel tutto scritto in C# , e Microsoft non ha neanche
dovuto pagare per farselo programmare (fortunelli...)

a quando un bel kernel tutto scritto in csh ? o uno tutto in vba (il visual
basic di office, per i profani....)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:22   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
Ma per "portare" un OS che, in quanto scritto in C#, dovrebbe esistere nel framework .net, devo "portare" anche il framework stesso (vedi mono ?).

Mi sfugge questa piccolezza !


P.S.
E comunque su wii e iphone ci credo solo se lo vedo

TheMac
pare che l'output sia codice macchina, non gira sotto il framework .net
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:40   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
pare che l'output sia codice macchina, non gira sotto il framework .net
Dicono che è Managed proprio nella definizione
C# Open Source Managed Operating System
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:40   #14
innaig86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trani
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Wow, un intero kernel tutto scritto in C# , e Microsoft non ha neanche
dovuto pagare per farselo programmare (fortunelli...)

a quando un bel kernel tutto scritto in csh ? o uno tutto in vba (il visual
basic di office, per i profani....)
lol...che lavoracci in vba, ai tempi delle superiori ^^
far girare la partita doppia su Excel non era proprio la cosa più facile da fare in 4-5o superiore O_O'
__________________
Compravendite:serpone, canta, edema, ErodeGrigo, Baccus, Carbv, Siemens2007, Dragon2002, peppequo, xdaf, Macerf900 + tante altre....
innaig86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:42   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Piccola nota: il codice è BSD, ma gira su piattaforma .NET
MS ha brevetti su .NET?

decisamente l'ambiguità codice opensource - brevetti prima o poi bisognerà affrontarla.
Quale ambiguità ? .Net ha la sua licenza. Il software un'altra.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:45   #16
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dicono che è Managed proprio nella definizione
C# Open Source Managed Operating System
ho visto che c'è un sottoprogetto (IL2CPU) che serve proprio a generare codice macchina a partire dal sorgente .NET
il suo autore lo descrive così:
Quote:
IL2CPU is a project to convert IL directly to native machine code. Useful mostly for smaller applications so software can still be written in .NET, but output shipped without the need for the .NET framework to be installed.
forse non è tutto gestito tramite questo tool
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:02   #17
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
anche me puzza molto questa storia...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:08   #18
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
A voler pensare male, la licenza BSD permetterà a M$ di inglobare nei suoi prodotti qualsiasi contributo venga fatto a questo Cosmos da parte di terze parti... mica fessi
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:13   #19
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Infatti l'implementazione dello stack TCP/IP è "rubato" direttamente da uno dei sistemi BSD (non ricordo quale)
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 17:16   #20
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Volevo dire lo stack TCP/IP di Windows ovviamente...
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1