Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 09:50   #1
Occio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Come "dire addio" al dual boot...

Ragazzi, in passato mi è capitato di avere sia windows (vista) che linux (ubuntu)... e ad un certo punto ho dovuto cancellare ubuntu. Ho agito davvero in maniera incauta, semplicemente formattando la partizione interessata e recuperando lo spazio, così che, se non ho capito male, con ubuntu ho fatto fuori anche i files del boot loader predefinito (il GRUB) e quindi non mi si avviava più neanche windows. Per fortuna ho potuto reinstallare windows e recuperare ciò che mi serviva abbastanza tranquillamente.

Ora, però, su un portatile che mi hanno regalato, ho windows vista ma vorrei nuovamente installare ubuntu e avere due OS.
Stavolta, nell' eventualità di cancellare un giorno ubuntu, vorrei sapere come procedere per evitare di ritrovarmi di nuovo con un sistema operativo che non carica.

Mi sono informato e ho scoperto un programma, EasyBCD, che permette, una volta realizzato il dual boot che desidero, di ripristinare, al posto del GRUB, il boot loader di windows vista, e consente anche di configurarlo opportunamente.
Dato che tale programma lo installerei su windows vista e che comunque agirebbe sul boot loader di vista, immagino che se poi facessi piazza pulita di ubuntu, al successivo riavvio windows caricherebbe senza problemi...

Sbaglio?
Occio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:08   #2
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
qua trovi come riscrivere l'mbr nel caso tu volessi rimuovere completamente tutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663563
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:27   #3
Occio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Hm... ho dato una letta, ma spero di non dovermi ritrovare ad usare quelle istruzioni, dato che vorrebbe dire che quanto ho detto fin qui ho sbagliato....
Occio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:11   #4
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
No beh quello che hai detto riguardo a EasyBCD è corretto, quelli che ti ho suggerito io sono dei modi per andare a cambiare l'mbr con quello di windows. punti di vista...
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:46   #5
Occio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Sì, diciamo che mi hai fornito una soluzione che, "qualunque" cosa dovesse succedere, dovrebbe "salvarmi".

Grazie
Occio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:17   #6
marbat
Senior Member
 
L'Avatar di marbat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 352
permetto di intrdurmi nella discusione:
io ho vista, se installo ubuntu poi cancello tutto, per eliminare grub psso fare fixmbr dal console di ripristino di windows xp (unico cd che mi trovo ad avere)
cioe il fixmbr va bene pure per vista??
__________________
Grazie a Dio sonCatanese
marbat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:23   #7
Occio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Guarda... ieri ho scaricato e masterizzato l' ultima versione di Ubuntu. Ho provato a installarla, sia nella versione x86 che 64bit, ma quella 64bit dava grossi problemi, mentre l' altra ha fallito un paio di tentativi di installazione ma poi, alla fine, si è installata. Purtroppo non mi riconosceva la scheda audio, e poi non mi sono ritrovato alla grande con le modifiche della versione Gutsy rispetto alla Feisty (che mi ero abituato ad usare qualche mese fà)... quindi, visto che in questo periodo non ho moltissimo tempo per giochicchiare e rimettere i vari pezzi del puzzle a posto, ho deciso di cancellare subito la versione installata, quanto meno per testare se quello che dicevo su EasyBCD era corretto.

Così, dopo aver chiuso la sessione con Ubuntu, ho riavviato con Vista, ho aperto EasyBCD e ho ripristinato il boot loader di Windows Vista, dopo di che ho semplicemente cancellato la partizione di Ubuntu ed ho restituito a quella di Vista lo spazio che era venuto ad avanzare, il tutto utilizzando il programmino per il partizionamento che si trova nel Pannello di Controllo di Windows Vista.
Al riavvio era tutto ok: si avviava automaticamente Vista e di Ubuntu e del GRUB nessuna traccia.
Occio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 16:50   #8
marbat
Senior Member
 
L'Avatar di marbat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 352
ottimo.

io ho proprio appena installato ubuntu 64 bit gutsy gibbon. perche dici che non ti sei trovato bene? io non ho esperienza precedente, quindi non ho termine di paragone...
__________________
Grazie a Dio sonCatanese
marbat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:05   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da e-Tip Guarda i messaggi
qua trovi come riscrivere l'mbr nel caso tu volessi rimuovere completamente tutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663563
Quoto.
Io faccio sempre, come misura precauzionale, una copia del primo mezzo KB di /dev/hda e /dev/hda1 su qualunque computer con Windows su cui installo Linux... in special modo i miei.
Una volta che uno sa che sono i primi 512 byte di una partizione a contenere (eventualmente) il bootloader, bastano un Live CD e un pendrive e passa la paura

(Oltretutto, io avvio col bootloader di Windows e gli dico di far partire Linux.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 19:50   #10
Occio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da marbat Guarda i messaggi
ottimo.

io ho proprio appena installato ubuntu 64 bit gutsy gibbon. perche dici che non ti sei trovato bene? io non ho esperienza precedente, quindi non ho termine di paragone...
Beh, non è che non mi sia trovato bene...
Più che altro, ho visto che, sia con la versione x86 che con quella 64bit, avevo delle "noie" durante l' installazione. Sai, quando scorrono una serie di controlli e ognuno dovrebbe finire con un bell' "Ok" stampato a schermo... e invece a me parecchie cose fallivano e l' installazione a volte si bloccava del tutto.
Alla fine sono riuscito ad installare la versione x86 ma non mi funzionava l' audio e poi temevo che per la precarietà dell' installazione magari potesse esserci qualcosa di corrotto nel sistema. Oltretutto ho ravvisato qualche - ovvia - differenza con la versione Feisty a cui ero abituato e mi sono scoraggiato ulteriormente, così, non avendo tempo e voglia di sistemare il problema con la scheda audio e di controllare dove erano finite certe opzioni a cui ero abituato... ho deciso di cancellare Ubuntu subito, così da testare quanto meno, per future installazioni, se quanto dicevo su EasyBCD andava bene.

Per il resto... non ho avuto neanche il tempo di verificare quanto Gutsy sia effettivamente diverso, non so assolutamente farti critiche, positive o negative che siano, quindi vai tranquillo...
Occio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v