Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 15:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nua_24133.html

IBM risponde a Microsoft: "non siamo noi ad ostacolare l'approvazione del vostro formato"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:28   #2
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
anche i formati come flash o docx sono molto diffusi, ma questo non ne fa un buon formato..
il punto fondamentale però non è questo. non si puo far concorrere per l'approvazione iso come standar aperto ooxml che in realtà non lo è!
altro che retrocompatibiltà, lo "standard" DEVE essere utilizzabile da chiunque in primis, poi deve essere migliore degli altri.
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 16:42   #3
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
sara anche il migliore ma se il mercato ti chiede di fare un formato open e tu tiri fuori na roba che ha molti lati oscuri e non si sa un giorno chi ne avra il controllo... sai dove lo puoi mettere?
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 17:13   #4
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Garz
anche i formati come flash o docx sono molto diffusi
per quanto ne so docx è l'estensione dei file word salvati come OOXML, non è un tipo di file alternativo a OOXML
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:00   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
standard iso prima dell'ooxml? non ha prezzo, per tutto il resto c'e' mastelcard!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:15   #6
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
La cosa ironica è che microsoft introduce limitazioni a causa di limitazioni precedenti...
Se già il doc fosse stato aperto la retrocompatibilità sarebbe stata già garantita e il passaggio dai due formati sarebbe stato semplicissimo con una suite temporalmente intermedia con il supporto ai due formati.

In ogni caso MS no si degnanemmeno di ipotizzare di inserire ODF in office...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 18:59   #7
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
ot/
che bello ho letto commenti sensati e/o divertenti, nessuno ha detto castronerie, sembra hwugrade di anni fa
/ot

Spero che su certe cose serie, come gli standard aperti, la gente mantenga un minimo di serietà..... non si può pensare sempre alla "mastelcard"
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:23   #8
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io continuo a non capire.
Ma questa organizzazione, perchè diavolo decide di approvare come standard più di un formato?
Ok, se ci sono dei requisiti ed entrambi i formati li rispettano è giusto che entrambi abbiano l'approvazione ma allora siamo, con qualche barriera in meno, al punto di partenza.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:27   #9
AFMcrime
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
...nessuno ha detto castronerie...

OOXML è uno standard aperto. Nel momento in cui ISO lo approva, lo potrete scaricare dal sito ISO; specifiche tecniche e tutto. No lati oscuri. IBM ha tirato fuori 'ste storie per rompere le palle a MS, ma è solo l'ennesima puntata di una battaglia di retroguardia. Quindi niente paura OOXML E' APERTO. Dal momento dell'approvazione ISO e SOLO ISO potrò variarne le specifiche. L'approvazione ISO non ha nulla a che vedere con al scelta OOXML-ODF. E' un'altra cosa, indipendente. Tra l'altro al momento OOXML e ODF sono praticamente due cose diverse.
AFMcrime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:28   #10
andreas.troschka
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
Nessuno lo vuol dire apertamente ma stavolta M$ e' inciampata nell'ennesima gamba che si e' messa da sola.
Nessuno sente il bisogno di un altro formato ed infatti "il mercato" non glielo ha chiesto (come qualcuno qui ha affermato).

Nella sua corsa folle ed irrefrenabile di voler imporre sempre tutto vuole far standardizzare ad ISO un prodotto che non ha le caratteristiche per esserlo.
Quanto sia fandonia l'affermazione della presunta retrocompatibilita' lo dimostra il fatto che una delle recenti mosse di M$ in tal senso e' stata proprio quella di impedire di default l'importazione dei vecchi formati dei documenti con il nuovo pacchetto Office.
Cio' dimostra che la strategia di M$ e' decisamente quella di abbandonare i vecchi formati tanto che prende a calci nel sedere i propri clienti impedendogli di utilizzare i propri documenti redatti con i prodotti Office precedenti.

Una balla dopo l'altra. Azienda seria, si si!

andreas.troschka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:32   #11
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Io continuo a non capire.
Ma questa organizzazione, perchè diavolo decide di approvare come standard più di un formato?
Infatti non sarebbe possibile. Lo standard ISO è sempre uno solo per argomento.

Se ci fossero problemi con l'ODF le soluzioni sarebbero 2:
- miglioralo
- farne un altro migliore che lo sostituisce

M$ si lamenta che ODF non è sufficiente per il suo Office, ma ovviamente si guarda bene a volerlo migliorare per togliere gli eventuali limiti.

Ovviamente non è affatto interesse di M$ che ci sia uno standard per i documeti Office, ma sembra che un po' di governi iniziano a preferire i formati standard a quelli proprietari e per M$ questo potrebbe diventare un problema.

Quindi l'unico mezzo di M$ è far sì che lo "standard riconosciuto" (quindi ISO) sia il suo, ma che soprattutto sia impossibile da implementare dagli altri. E se qualcuno si azzarda a farlo notare, basta corromperlo per fargli tenere cucita la bocca, come è il suo stile...

Ultima modifica di Criceto : 05-02-2008 alle 20:40.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:37   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da AFMcrime Guarda i messaggi
OOXML è uno standard aperto. Nel momento in cui ISO lo approva, lo potrete scaricare dal sito ISO; specifiche tecniche e tutto. No lati oscuri. IBM ha tirato fuori 'ste storie per rompere le palle a MS, ma è solo l'ennesima puntata di una battaglia di retroguardia. Quindi niente paura OOXML E' APERTO. Dal momento dell'approvazione ISO e SOLO ISO potrò variarne le specifiche. L'approvazione ISO non ha nulla a che vedere con al scelta OOXML-ODF. E' un'altra cosa, indipendente. Tra l'altro al momento OOXML e ODF sono praticamente due cose diverse.
OOXML è SOLO IN APPARENZA aperto dal momento che nelle sue 7000 pagine di specifiche ci sono riferimenti a formati proprietari binari M$ (che fanno parte del suo OS) che non sono documentati. O ci sono perle di specifiche tipo "Renderizzare come fa Word 95". Fare ricerchina su Google per i dettagli...

Infatti l'ISO al momento l'ha bocciato, nonostante molti casi di corruzione di M$ documentati verso membri della commisione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:46   #13
AFMcrime
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
..avanti...

ODF e OOXML, ora come ora NON sono la stessa cosa. Inoltre, l'ISO non certifica che OOXML o ODF sono lo standard per i realizzare documenti, ma che OOXML, o ODF, o entrambi, sono codificati secondo un preciso documento che chiunque puo' consultare per utilizzare quel dato standard. Per chiarirsi, ISO potrebbe standardizzare WMA E MP3, definendo come deve essre trattato WMA o MP3, senza minimamente affermare che l'uno o l'altro sono lo il formato standard per file audio lossy. Il motivo per cui ODF non è attualmente usato per nulla è che è ancora insufficente per gestire documenti REALI (un foglio elettronico in ODF è molto aldilà da venire...).
AFMcrime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:52   #14
AFMcrime
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
..

Criceto... è solo in apparenza aperto: eppure hai 7000 pagine di documentazione. E che problema nasce se anche ISO approva OOXML? Se è vero come dici che non è veramente aperto, nessuno a parte Microsoft lo userà, il che porterà esattamente alla situazione attuale. A, certo, scusa, M$, satana, 666, dimenticavo....
AFMcrime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:05   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da AFMcrime Guarda i messaggi
Criceto... è solo in apparenza aperto: eppure hai 7000 pagine di documentazione. E che problema nasce se anche ISO approva OOXML? Se è vero come dici che non è veramente aperto, nessuno a parte Microsoft lo userà, il che porterà esattamente alla situazione attuale. A, certo, scusa, M$, satana, 666, dimenticavo....
Se l'ISO l'approva i governi che vogliono (sulla carta, perchè sono troppo ignoranti per entrare nel merito) usare formati standard potranno continuare a comprare Office. M$ potrà quindi continuare a venderglielo e a mantenere il suo monopolio in quanto sarà sempre l'unica a garantire piena compatibilità con quel formato (in quanto subdolamente tarocco).

E noi contribuenti continueremo a pagare più tasse del necessario per arricchire ulteriormente Ballmerd e compari.

Ultima modifica di Criceto : 05-02-2008 alle 21:10.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:51   #16
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da AFMcrime Guarda i messaggi
OOXML è uno standard aperto. Nel momento in cui ISO lo approva, lo potrete scaricare dal sito ISO; specifiche tecniche e tutto. No lati oscuri. IBM ha tirato fuori 'ste storie per rompere le palle a MS, ma è solo l'ennesima puntata di una battaglia di retroguardia. Quindi niente paura OOXML E' APERTO. Dal momento dell'approvazione ISO e SOLO ISO potrò variarne le specifiche. L'approvazione ISO non ha nulla a che vedere con al scelta OOXML-ODF. E' un'altra cosa, indipendente. Tra l'altro al momento OOXML e ODF sono praticamente due cose diverse.
per quello che so io, è sbagliato quello che dici.
Di OOXML è aperta la "struttura dei dati" ma non è aperto il "rendering" degli stessi.
Cioè puoi leggere l'xml scoprendo quali dati contiene, ma come a partire da quei dati, Word li disponga per la stampa o la visualizzazione a video non lo conosci.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:20   #17
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
In realtà ho letto un solo messaggio corretto!

OOXML è completamente aperto. Si conoscono tutte le specifiche.

MA

Alcune di queste specifiche fanno riferimento a formati chiusi che per essere supportati andrebbero LICENZIATI da chi crea le varie applicazioni.

Questi formati chiusi non fanno parte del SO (come è stato detto sopra) ma di Office da una parte e di altri documenti e software dall'altra (perfino wordperfect che non centra na minchia con Office).

Il fatto che il rendering non sia conosciuto è normale. Nessun ti dice come va renderizzata una pagina web :P C'è solo lo standard che ha significato nullo finchè non ti fanno un esempio disegnato.

Lo stesso per OOXML e ODF. Senza un esempio visuale gran parte del documento di specifica è aria fritta.

Infine si prospettano due soluzioni:
1) Microsoft rilascerà licenze royalty free per tutti i formati proprietari e/o li renderà opensource (probabile).
2) Microsoft rinuncia a farlo diventare uno standard ISO accontentadosi di ECMA e cmq se ne strafotte tanto gli altri dovranno attaccarsi e supportarlo... perchè dite quel che volte ODF ha metà delle potenzialità e le suite office che lo gestiscono fanno ancora peggio rispetto a Office.

Soluzione alternativa:
3) Microsoft si compra l'ISO. Pulita, indolore, efficace. Se l'antitrust rompe la ehm... si compra anche l'antitrust. E se qualcun'altro rompe ancora... via anche quello... inglobato. (ovviamente sto scherzando).

Infine... per chi ha detto che Microsoft non supporterà mai ODF dentro Office si sbaglia: è già stato avviato un programma per la creazione di plug-in opensource dalla stessa Microsoft. Inoltre si è aggiunta Sun con i suoi di plugin.

E cmq dopo il trattamento di Adobe (a morte! a morte!) farei di tutto per ottenere il monopolio...
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:22   #18
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
io con ooxml non ho ancora avuto felici esperienze... provato 3 volte, per 3 volte purtroppo ho avuto problemi...

Comunque uno standard farebbe molto comodo...

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:30   #19
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Alcune di queste specifiche fanno riferimento a formati chiusi che per essere supportati andrebbero LICENZIATI da chi crea le varie applicazioni.

Questi formati chiusi non fanno parte del SO (come è stato detto sopra) ma di Office da una parte e di altri documenti e software dall'altra (perfino wordperfect che non centra na minchia con Office).
Ci sono anche formati usati dall'OS come il WMF (Windows Meta File). Che io sappia non è documentato perchè in pratica è un dump binario del formato grafico di Windows.

Poi c'è tutta la tecnologia OLE che è parte integrante dell'OS...

Insomma un casino che non potrà MAI diventare uno standard a meno che M$ non intenda rendere standard mezzo OS.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:37   #20
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da eTomm Guarda i messaggi
Soluzione alternativa:
3) Microsoft si compra l'ISO. Pulita, indolore, efficace. Se l'antitrust rompe la ehm... si compra anche l'antitrust. E se qualcun'altro rompe ancora... via anche quello... inglobato. (ovviamente sto scherzando).
C'è poco da scherzare. Questa è stata la sua soluzione!!!
http://www.wired.com/software/coolap.../08/ooxml_vote

Solo che per ora gli ha detto male, evidentemente c'è ancora qualche persona onesta in giro...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1