Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 12:51   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Che progetti Open Source seguite?

Salve, vorrei un po sapere di quali progetti seguite lo sviluppo oppure ne fate parte, sviluppando, testando ecc...Mi incuriosisce soprattutto perchè vorrei entrare anche io a far parte di un porgetto open sorce, anche se piccolo, (ovviamente non come sviluppatore, mi sembra presto ) per aiutare in primis, e poi per IMPARARE meglio....Per cui vorrei anche avere da voi qualche consiglio su come poter iniziare....

grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 12:56   #2
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
seguo lo sviluppo di aptana, un plugin per eclipse. segnalo i bug quando li incontro e vorrei proporre qualche idea per il wysi usato per l'inserimento del testo
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:30   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Una delle cose più interessati è seguire lo sviluppo delle distribuzioni. Ad esempio:
http://fedoraproject.org/join-fedora
trovi tutte le istruzioni per diventare manteiner, developer, traduttore, etc.
Adesso sto seguendo un pacchetto per Fedora e sto sviluppando un tool grafico per configurare pam_usb.
Inoltre sto seguendo anche OpenSolaris 'Indiana':
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590717

poi ce ne sarebbero una sfilza di progetti interesanti, basterebbe avere tempo!
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 23:00   #4
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
ah dimenticavo, ho partecipato (a tempo perso) al contest per il nuovo logo di archlinux
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:19   #5
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
interessante..ma qual'è secondo voi un progetto semplice (non del livello di una distro linux) a cui si potrebbe iniziare a partecipare? giusto per iniziare a farsi un idea
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:28   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
interessante..ma qual'è secondo voi un progetto semplice (non del livello di una distro linux) a cui si potrebbe iniziare a partecipare? giusto per iniziare a farsi un idea
Se sai l'inglese traduzioni di documentazione!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:09   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quali aspetti di linux ti interessano maggiormente? (L'inglese è praticamente d'obbligo)
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:14   #8
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Se sai l'inglese traduzioni di documentazione!
umh mi annoierebbe un po fare le traduzioni solo..magari quelle a tempo perso"

Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Quali aspetti di linux ti interessano maggiormente? (L'inglese è praticamente d'obbligo)
beh tranne l'aspetto grafico (tipo icone, stili ecc..) che non mi piace, per il resto c'è la parte di sviluppo software, correggere bug....ma non mi vengono molte cose in mente...quali sono i vari aspetti?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:17   #9
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Bhe... son praticamente infiniti
giusto per iniziare a scremare un po, ti attirano le reti o preferisci programmi indipendenti dalle risorse esterne?
Programmi legati a macchine desktop, server o dispositivi mobili?
Programmi a se stanti o framework/librerie?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 11:21   #10
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Bhe... son praticamente infiniti
giusto per iniziare a scremare un po, ti attirano le reti o preferisci programmi indipendenti dalle risorse esterne?
Programmi legati a macchine desktop, server o dispositivi mobili?
Programmi a se stanti o framework/librerie?
per le mie competenze preferirei programmi indipendenti a se stanti..quindi quelli che non riguardano l'accesso a internet (anche perchè non saprei implementarle per ora, MA solo per questo, anche se "guardare" anche progetti inerenti alle reti sarebbe un buono studio), e poi sempre su macchine desktop.
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:13   #11
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Per collaborare a un progetto per prima cosa è importante imparare a usare bene gli strumenti più diffusi come:
- Subversion, CVS, Git (non solo le operazioni di base ma anche creare branch, fare merge, gestire un repository...)
- creare e applicare patch
- i vari metodi di build (make, cmake, ant, scons, etc)
- gli GNU autotools (sono molto usati)
- creare pacchetti DEB e RPM

Una volta che sai muoverti agevolmente con questi strumenti puoi scegliere un progetto che ti interessa in base a quello che sai fare.

Vai ad esempio su sourceforge.net e scegli un progetto, scarichi i sorgenti e scrivi delle patch, trova dei bug, aggiungi delle funzionalità, fai dei port, etc...

Poi ti iscrivi sulla mailing list del progetto e cerchi uno sponsor che ti inserisca nel gruppo e ti dia un account per inviare le tue patch.

Questa è la procedura a grandi linee. Sappi che anche per i progetti più semplici può volerci molto tempo, soprattutto per studiare il codice che hanno già scritto e trovare uno sponsor che ti inserisca.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:27   #12
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Per collaborare a un progetto per prima cosa è importante imparare a usare bene gli strumenti più diffusi come:
- Subversion, CVS, Git (non solo le operazioni di base ma anche creare branch, fare merge, gestire un repository...)
- creare e applicare patch
- i vari metodi di build (make, cmake, ant, scons, etc)
- gli GNU autotools (sono molto usati)
- creare pacchetti DEB e RPM
Iniziamo con imparare questi allora...anche se l'unica cosa che non so per nulla è "creare e applicare patch"
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:40   #13
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Tanti. I più importanti sono:

Kernel linux.
Wine.
MythTV. ( oggi hanno finalmente integrato la traduzione in Italiano fatta da me ed un'altra persona e 2 patch per dei bugs ).
Mldonkey.
KDE 4.0
Gnome ( a volte ... )
Iris.
FFmpeg.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:43   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da gepeppe Guarda i messaggi
Iniziamo con imparare questi allora...anche se l'unica cosa che non so per nulla è "creare e applicare patch"
Tra tutte è quella più facile da imparare, bastano due comandi.
Per creare la patch:
diff -ur cartella-sorgenti-originali cartella-sorgenti-modificati > patch.diff

Per applicarla:
patch -p0 < patch.diff
dalla cartella superiore a quella che contiene i sorgenti.

Poi per esaminare le patch di altri ci sono programmi apposta come Kompare.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:55   #15
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Io con svn faccio: svn diff > test.patch.

Col cvs invece faccio: cvs diff -u -w > test.patch

Poi per applicare la patch faccio patch -p0 < test.patch
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:20   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
patch e firmware per webcam Ricoh integrate sui notebook e tutorials di vario genere.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:28   #17
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Tra tutte è quella più facile da imparare, bastano due comandi.
Per creare la patch:
diff -ur cartella-sorgenti-originali cartella-sorgenti-modificati > patch.diff

Per applicarla:
patch -p0 < patch.diff
dalla cartella superiore a quella che contiene i sorgenti.

Poi per esaminare le patch di altri ci sono programmi apposta come Kompare.
Io credo intendesse scriverla la patch....no?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:56   #18
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Io credo intendesse scriverla la patch....no?
Potrebbe essere... la frase è ambigua però!
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:00   #19
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
si scusate..intendevo "scrivere un path", perchè qui comandi già li avevo visti
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 11:25   #20
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Niente di particolarmente innovativo, ma, se può interessare, ultimamente sto mantenendo alcuni pacchetti su aur (Archlinux, che ho installato sul portatile)
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v