|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
Idea per rallentare la ventola senza potenziometro
Visto che sulla presa quadripolare molex (quella per HD) ci sono questi cavi
Rosso: +5V Nero: -5V Giallo: +12V Nero: -12V pensavo di collegare la ventola al cavo 12v (giallo) ed a uno dei cavi neri. Contemporaneamente metterei uno switch (interruttore) che possa consentire di scegliere fra alimentazione 12v e 5v (che switchi fra cavo giallo e cavo rosso). In questo modo se alimentata a 5v la ventola dovrebbe essere cosi' lenta da non generare rumore. Qualora si volesse darle piu' potenza basterebbe switchare sui 12V. Secondo voi funziona? Ultima modifica di roboe : 25-01-2008 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
si
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
Grazie Munch, alla grande allora
..in che senso "del genere" l'hai connesso direttamente senza switch? Ultima modifica di roboe : 25-01-2008 alle 19:37. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
I 2 neri non sono -5 e -12, bensì la massa, che equivale a 0.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
questa cosa l'ho fatta su tutte le ventole del mio case e del rad del liquido...è semplicissimo e molto utile...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
Del genere nel senso che ho usato uno di quegli interruttori a leva (mi sfugge il nome tecnico, credo sia "deviatore"...) comunque in questo modo alimento le ventole a 5V, 12V oppure le spengo.
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
Per fare ciò che dite, avete bisogno di un deviatore a 3 poli. Al centro mettete il neutro 0V (cavo nero del molex), sopra +12V (cavo giallo) e sotto +5V (cavo rosso). Facile, pratico, veloce! Ma il potenziometro è tutta un'altra questione: ne basta anche uno lineare da 10kOhm per una sola ventola! Ciao ed a presto!
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se uno entra in in un negozio e chiede un potenziometro, che sia da 100 o da 10k ohm, glielo danno da 0,25 watt e si brucia dopo 0,1 secondi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
Fatta la prova, va benissimo.
Io ho usato un deviatore unipolare a leva (pagato 1 euro), che non e' altro che un piccolo interruttore a levetta con tre connessioni: sopra ho messo il cavo rosso, sotto il cavo giallo e al centro il cavo rosso che va alla ventola. Beh e' perfetto, funziona benissimo: coi 5V la ventola gira lentamente ed e' silenziosa, come spenta, se invece voglio dare piena potenza basta che agisca sull'interruttore. Oltretutto e' carino esteticamente e per montarlo basta un foro col trapano. Trovo assolutamente inutile mettere ulteriori interruttori o un deviatore a 3 posizioni per spegnerla, visto che a 5 volt e' silenziosissima. Per le connessioni, dato che col saldatore impiego sempre un sacco di tempo, ho usato dei piccoli faston, prezzo irrisorio. Il potenziometro? Ne ho uno: alla fine o lo faccio andare al minimo, praticamente sempre, oppure, se la temperatura si alza troppo (molto di rado) al massimo.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
In pratica è la stessa cosa che ho fatto io!
Hai ragione ma io in casa avevo un deviatore così ed allora, visto che ne avevo la possibilità, ho fatto in modo da poter anche spegnere le ventole.
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
Per chi lo volesse c'e' un'ulteriore possibilita': fra i cavi di alimentazione della mother board il cavo ARANCIONE porta 3,5 V. Se si usano ventole ad alta velocita', magari riciclandone una da un vecchio alimentatore, deviandone uno, con un morsetto ad es. come da foto, c'e' la possibilita' di rallentare ulteriormente la ventola.
![]() Se si usano i faston, visto che sono a pochi millimetri di distanza l'uno dall'altro, e' consigliabile dargli un giro di nastro, onde evitare contatti indesiderati. ![]() Quote:
Ultima modifica di roboe : 03-02-2008 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
|
Non so se sia il posto giusto dove chiedere, ma avrei una curiosità.
Sto per costruirmi un mini pc in cui vorrei mettere una ventola da 120 (della Xilence). Premesso che non ho alcuna conoscenza di elettronica, mi interesserebbe poter realizzare una soluzione economica (niente rheobus) che mi consenta di spegnere completamente la ventola (con un interruttore), non mi interessa regolare intensità o altro: solo ON / OFF Un problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che la ventola è alimentata tramite un cavo che va allo stesso molex a cui si attaccherebbe l'hard disk (vedi immagine: http://resources.mini-box.com/online...ges/image3.jpg).
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 42
|
Da un articolo presente on line ho scoperto che è possibile mandare le ventole a 7V collegando la ventola al giallo(12V) e al rosso(5V). quaesto perchè alcune ventole nn vanno a 5V.
Cosa ne pensate? si puo fare? ciaooooo |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
|
Quote:
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1Ho trattato con tanti:
![]() |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 42
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
@ asus_dream: tieni conto che non è salutarissima come modifica, potrebbe dare problemi...usare come terra un cavo che in realtà terra non è non è il massimo |
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Brescia
Messaggi: 666
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: darkangelz, bongee, cos1950, darkmistery00, maverick84 Vendo: |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.















-S.O. OpenGEU 8.04.1








