Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2008, 14:05   #1
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Gli amplificatori vanno fatti scaldare?

Ciao a tutti quanti.

Grandissimo problema

Ho l'ampli in firma donato da mio padre, con cui ascolto musica, e mi è venuto un dubbio dopo aver letto in giro alcune voci che dicono che l'amplificatore prima di un ascolto và fatto scaldare ...

Ora, visto che mio padre ne sà sicuramente più di me, ho fatto questa domanda a lui, e mi ha risposto che di solito sono gli ampli valvolari che vanno fatti scaldare, e non quello che mi ha regalato lui ( un normale Marantz anni 80, buono tra l'altro ) ...

Stamattina ho fatto una prova, mi sveglio, accendo l'ampli e provo un ascolto "a freddo" .. e a volume medio il suono mi sembrava un pò sporco, e non gradevole ... allora ho tolto la musica, l'ho lasciato acceso a volume basso, dopo un po sono tornato ( alle 2 per la precisione ) e ho tentato di ascoltarlo "a caldo" .. e il suono mi sembrava diverso, pare che facesse meno fatica a fare musica..

Sono tutte seghe mentali ( ) o è una cosa vera questa dell'amplificatore chce vanno fatti scaldare?

Grazie,

P.S. Evitate commenti dandomi dello stupido ( come è accaduto qualche volta )
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:32   #2
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
guarda non lo so..però l'opinione di tante persona anche autorevoli è che si, il suono cambia e migliora se lasci scaldare un alimentatore. Non ho mai avuto la fortuna di costatare se questa cosa sia vera o falsa..

Quello che non riesco mai ad ottenere come risposta è uno straccio di motivazione basata su fatti reali. Se lo chiedessero a me direi anzi che come ogni componente elettronico rende il meglio se lavora a temperatura più bassa, vicina a quella ambiente, e non vedo perchè rimanendo acceso e scaldandosi dovrebbe essere piu efficiente.. appunto non stiamo parlando di un valvolare..
se qualcuno lo sa vi prego spieghi questa cosa..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:19   #3
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Una risposta tecnica, non l'ho trovata (ancora), ma su Tnt si dice quanto:
Quote:
...un buon pre-riscaldamento è necessario prima di un qualsiasi ascolto critico e l'intervallo di tempo necessario può variare da 10 minuti ad un'ora a seconda dell'apparecchio.
L'attendibilità è indiscussa, quindi non sono "seghe mentali"

Addirittura, dalla stessa fonte:
Quote:
Ogni amplificatore che Dio manda in Terra è sensibile all'alimentazione che gli viene fornita dall'Enel. Provate ad invertire il verso di inserimento della spina nella presa a muro e decidete per la migliore soluzione.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 17:57   #4
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Grazie delle risposte!

quindi non sono seghe mentali e già è un passo avanti, ora sentiamo anche altre persone, fino ad ora prevale l'opzione "si serve farlo scaldare"
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 07:13   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
C'è una ragione fisica ed elettrica che giustifica l'affermazione..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 08:04   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Grazie delle risposte!

quindi non sono seghe mentali e già è un passo avanti, ora sentiamo anche altre persone, fino ad ora prevale l'opzione "si serve farlo scaldare"
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
C'è una ragione fisica ed elettrica che giustifica l'affermazione..
Eccomi

Le seghe mentali c'entrano poco quando si ha a che fare con le leggi fisiche.

Un amplificatore è basato sui dispositivi attivi che servono ad innalzare la corrente in entrata per renderla molto aumentata in uscita, questi dispositivi sono Valvole, Transistor e MosFet (ora anche circuiti integrati che operano una conversione PWM e vengono detti digitali ma lasciamoli perdere perchè non rientrano nelle categorie classiche e operano in modo diverso).

Una delle caratteristiche di questi dispositivi è che lasciano passare più corrente mano a mano che aumenta la temperatura di esercizio, per cui le loro caratteristiche sono variabili e quindi LA TEMPERATURA è un parametro fondamentale di funzionamento, non è affatto una sega mentale......

Calcola che ad esempio in uno dei circuiti semplici che ho in firma, cambia moltissimo la corrente di riposo se la misuri a freddo o dopo 10 minuti di funzionamento.....

E per inciso un circuito di amplificazione è presente in tutti gli apparecchi che compongono una catena di ascolto, escludendo i diffusori quindi buona regola sarebbe di ascoltare sempre dopo un buon riscaldamento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 08:27   #7
mexico63
Member
 
L'Avatar di mexico63
 
Iscritto dal: May 2004
Città: milano
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Grazie delle risposte!

quindi non sono seghe mentali e già è un passo avanti, ora sentiamo anche altre persone, fino ad ora prevale l'opzione "si serve farlo scaldare"
il mio Teac "anni 80", suona bene solo se aspetto almeno 10 minuti.
Prima è veramente inascoltabile.
Nessuno problema con il mio Technics Home Theater.
__________________
MB MSI Meg X570 Unify+AMD Ryzen 9 3900X
Scheda video: Amd Asrock Radeon RX 7900 XTX
mexico63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:03   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Eccomi
E perchè quoti me?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 13:43   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E perchè quoti me?
Perchè avevi parlato di ragione fisica andando a preannunciare quello che poi sarei andato a spiegare, è stato un quote di servizio, non perchè ti amo da morire caVo
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:43   #10
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Grazie the_joe, mi hai tolto sto dubbio

Cmq, in media, un ampli quanto deve scaldare?

Come ho detto nel primo post ho provato da appena acceso e il suono non era un granchè, però, l'ho riprovato dopo 2 ore, si può aspettare anche di meno?

E un'altra cosa ... l'ampli funziona come una macchina? Nel senso, le "tirate" a volumi medi/alti a "freddo" gli fanno male?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 14:50   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Grazie the_joe, mi hai tolto sto dubbio

Cmq, in media, un ampli quanto deve scaldare?

Come ho detto nel primo post ho provato da appena acceso e il suono non era un granchè, però, l'ho riprovato dopo 2 ore, si può aspettare anche di meno?

E un'altra cosa ... l'ampli funziona come una macchina? Nel senso, le "tirate" a volumi medi/alti a "freddo" gli fanno male?
1) riscaldare per 10 minuti può bastare a far entrare in temperatura i finali, poi magari durante l'ascolto specie per i classe A/B la temperatura sale ancora, ma l'importante è raggiungere un minimo di equilibrio termico, che serve a fare entrare nel giusto intervallo di funzionamento i transistor, poi ogni ulteriore aumento di temperatura viene annullato dai circuiti di retroreazione (se presenti come nella maggior parte degli amplificatori commerciali)

2) No, le tirate a freddo non gli fanno male, fanno male semmai alle orecchie


PS - il riscaldamento vale per tutti gli apparecchi audio, anche i diffusori, in particolare le sospensioni degli altoparlanti e l'eventuale ferrofluido presente nei tweeter hanno bisogno di entrare in temperatura prima di suonare al meglio, per cui il consiglio è quello di fare riscaldare l'impianto mettendo un po' di musica a basso volume per una 10ina di minuti.....
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 04-02-2008 alle 14:53.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 15:12   #12
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
1) riscaldare per 10 minuti può bastare a far entrare in temperatura i finali, poi magari durante l'ascolto specie per i classe A/B la temperatura sale ancora, ma l'importante è raggiungere un minimo di equilibrio termico, che serve a fare entrare nel giusto intervallo di funzionamento i transistor, poi ogni ulteriore aumento di temperatura viene annullato dai circuiti di retroreazione (se presenti come nella maggior parte degli amplificatori commerciali)

2) No, le tirate a freddo non gli fanno male, fanno male semmai alle orecchie


PS - il riscaldamento vale per tutti gli apparecchi audio, anche i diffusori, in particolare le sospensioni degli altoparlanti e l'eventuale ferrofluido presente nei tweeter hanno bisogno di entrare in temperatura prima di suonare al meglio, per cui il consiglio è quello di fare riscaldare l'impianto mettendo un po' di musica a basso volume per una 10ina di minuti.....

Grazie mille delle risposte! Si difatti, erano proprio le frequenze alte che non mi convincevano negli ascolti "a freddo" !

Grazie ancora.
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:31   #13
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Grande the_joe ; ahh, se abitassimo vicino........................
Le tue conoscenze sarebbero un grosso input per me; ti sveglierei anche la domenica mattina alle 7
.............................ops, forse è meglio per te, ogniuno a casa sua
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:36   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
............. se abitassimo vicino........................
...................ti sveglierei anche la domenica mattina alle 7
.............................


__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:44   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Meno male che viene da te e nn da me....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:50   #16
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Meno male che viene da te e nn da me....
Tu, sei troppo criptico
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:36   #17
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
okok ha un senso, sono quasi convinto anche nella parte "tecnica"..dal punto di vista empirico ero gia d'accordo ma mi mancava la spiegazione.. cioè piuttosto io pensavo che riscaldamento e relativo effetto joule (sbaglio?) non fossero altro che cose negative, per un'apparecchiatura elettronica..Ma evidentemente i componenti sono scelti per lavorare a temperature di esercizio più alte della normale temperatura ambiente..a questo punto allora piu che altro sarei curioso di sapere qual'è la temperatura ottimale da tenere nell'ambiente e da far mantenere alla circuiteria per farla funzionare al meglio..20? 30? 40 gradi?

<<Ogni amplificatore che Dio manda in Terra è sensibile all'alimentazione che gli viene fornita dall'Enel. Provate ad invertire il verso di inserimento della spina nella presa a muro e decidete per la migliore soluzione.>>
Questa invece...Per quanto la fonte sia attendibile, mi lascia troppo perplesso..parliamo di corrente alternata, i poli si invertono 50/60 volte al secondo, che senso ha girare la spina..mi dispiace ora voglio proprio vedere come mi spiegate questa...
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:26   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14850
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
okok ha un senso, sono quasi convinto anche nella parte "tecnica"..dal punto di vista empirico ero gia d'accordo ma mi mancava la spiegazione.. cioè piuttosto io pensavo che riscaldamento e relativo effetto joule (sbaglio?) non fossero altro che cose negative, per un'apparecchiatura elettronica..Ma evidentemente i componenti sono scelti per lavorare a temperature di esercizio più alte della normale temperatura ambiente..a questo punto allora piu che altro sarei curioso di sapere qual'è la temperatura ottimale da tenere nell'ambiente e da far mantenere alla circuiteria per farla funzionare al meglio..20? 30? 40 gradi?

<<Ogni amplificatore che Dio manda in Terra è sensibile all'alimentazione che gli viene fornita dall'Enel. Provate ad invertire il verso di inserimento della spina nella presa a muro e decidete per la migliore soluzione.>>
Questa invece...Per quanto la fonte sia attendibile, mi lascia troppo perplesso..parliamo di corrente alternata, i poli si invertono 50/60 volte al secondo, che senso ha girare la spina..mi dispiace ora voglio proprio vedere come mi spiegate questa...
Infatti, quella fattela spiegare da chi l'ha detto....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:46   #19
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da GnR Guarda i messaggi
Ciao a tutti quanti.

Grandissimo problema

Ho l'ampli in firma donato da mio padre, con cui ascolto musica, e mi è venuto un dubbio dopo aver letto in giro alcune voci che dicono che l'amplificatore prima di un ascolto và fatto scaldare ...

Ora, visto che mio padre ne sà sicuramente più di me, ho fatto questa domanda a lui, e mi ha risposto che di solito sono gli ampli valvolari che vanno fatti scaldare, e non quello che mi ha regalato lui ( un normale Marantz anni 80, buono tra l'altro ) ...

Stamattina ho fatto una prova, mi sveglio, accendo l'ampli e provo un ascolto "a freddo" .. e a volume medio il suono mi sembrava un pò sporco, e non gradevole ... allora ho tolto la musica, l'ho lasciato acceso a volume basso, dopo un po sono tornato ( alle 2 per la precisione ) e ho tentato di ascoltarlo "a caldo" .. e il suono mi sembrava diverso, pare che facesse meno fatica a fare musica..

Sono tutte seghe mentali ( ) o è una cosa vera questa dell'amplificatore chce vanno fatti scaldare?

Grazie,

P.S. Evitate commenti dandomi dello stupido ( come è accaduto qualche volta )
Sono contento per te che te ne accorgi, anche se sei neofita (anche io ). Ho letto che il riscaldamento va dai 15 minuti a 2 ore, anche se 2 ore magari è per i valvolari. Per un normale a transistor penso che 15 minuti vanno bene.
Giusto per curiosità, aggiungo anche il concetto di rodaggio, che conta addirittura per i cavi!! Anche se questo si nota con sistemi hi-fi a partire dai 1000-1500 euro penso.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:58   #20
dmbit
Senior Member
 
L'Avatar di dmbit
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1133
Quote:
Originariamente inviato da PinkNoiser Guarda i messaggi
<<Ogni amplificatore che Dio manda in Terra è sensibile all'alimentazione che gli viene fornita dall'Enel. Provate ad invertire il verso di inserimento della spina nella presa a muro e decidete per la migliore soluzione.>>
Questa invece...Per quanto la fonte sia attendibile, mi lascia troppo perplesso..parliamo di corrente alternata, i poli si invertono 50/60 volte al secondo, che senso ha girare la spina..mi dispiace ora voglio proprio vedere come mi spiegate questa...
Suona molto strano anche a me però effettivamente un mio amico ha una caldaia che funziona solo se la spina è infilata nella presa in un determinato verso...
__________________
Mac Mini M2 Pro (2023) | Samsung S80A 27" 4K |
iMac 27" 5K (Late-2015) i5 4-core 3.2GHz | MacBook Pro 13" (Mid-2010) C2D 2.4Hz | Apple iMac 20" (Mid-2007) C2D 2.4GHz | iPad Air 10.9" (4th Gen.) | iPhone 15
Audio: Motu M2 > Tisbury Audio Mini-Pre > ZeroZone IRS2092 > Indiana Line 5.20
dmbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v