|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 374
|
Prima volta con Linux[Ubuntu] tutto perfetto tranne....(help)
salve a tutti.
da qualche giorno ho installato perla prima volta linux distro ubuntu...devo dire che e stato sorprendente.....subito è riusito a connettersi alla rete sia con lan sia con wi fi...(io in windows nn sò nemmeno creare una rete...figuriamoci impostare i parametri Ip gateway del router ). Ora però mi serve il vostro prezioso aiuto perche è sorto un problemino....mentre installava gli aggiornamenti scaricati io stupidamente l'ho interrotto....ora se provo a reinstallarli mi esce questo messaggio E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem. E: _cache->open() failed, please report. che devo fare????? Altra cosa che vorei sapere è sto fatto del grub....io ho linux installato sul primary master con 3 partizioni e windows sul primary slave....volevo capire come decido all'avvio del grub cosa far partire dato che dopo 5 secondi parte ubuntu....(se voglio far partire windows devo agire sul boot nel bios)....ho provato a premere ESC nel grub ma le voci presenti si riferivano sempre ad ubuntu... Aspetto le vostre preziosissime risposte! W linux!
__________________
Ho concluso felici trattative con:Schumyfast,Verolenny(moderatore),Ciccillover,Mstella,abellodenonna,mich25 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
|
SALVE A TUTTI....scusate se mi intrometto, ma ho 1 grosso problema....ora in breve lo espongo.,
ho un pc fisso dell'acer e precisamente 1 acer aspire T180....premetto che ho cambiato praticamente tutto(ram,masterizzatore,hd,scheda video e altre schede di espansione PCI)., il mio problema è sORTO QUANDO MI SONO TROVATO AD ISTALLARE LINUX uBUNTU, ora a parte tutti i problemi relativi all'istallazione(che cmq ho risolto senza troppi problemi), mi sono trovato al primo star up del nuovo linux con gran parte delle mie periferiche non funzionanti....in particolare non sono state riconosciute: la periferica audio(non c'è alcun tipo di suono), la scheda di rete(niente internet) ecc ecc....ù Prima dell'istallazione avevo controlalto sul supporto dell'acer, ma come ricordavo nn ci sono driver per Linux.....quindi tramite Everest...mi sono ritrovato i driver delle singole periferiche ma non ho sortito effetti.... Se potete darmi una mano, mi fareste un grande favore........ vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
sudo dpkg --configure -a Quote:
Quote:
/boot/grub/menu.lst /boot/grub/device.map Apri una discussione sul tuo problema no?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 374
|
l'errore è stato corretto.....
per quanto riguarda ilgrub invece ho ancoraproblemi....per far partire linux o windows devo agire ancora sul bios.... aspetto altri preziosissimi consigli.
__________________
Ho concluso felici trattative con:Schumyfast,Verolenny(moderatore),Ciccillover,Mstella,abellodenonna,mich25 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 374
|
ho appena riscontrato altri 2 problemini....
1. quando cambio la sequenza di boot e poi riapro ubunto la risoluzione dello schermo mi viene impostata su un inguardabile 1800 x1440 a 60 hz....senza possibilità di reimpostarla nella sessione corrente. 2.ubunto per caricare ci mette dai 3 ai 4 minuti (è normale?) ps:ho un 2500+, 1 giga di ram Dunque i problemi ora sono 3 1 funzionamento del grub 2risoluzione 3? tempi di caricamento grazie
__________________
Ho concluso felici trattative con:Schumyfast,Verolenny(moderatore),Ciccillover,Mstella,abellodenonna,mich25 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 374
|
essuno mia aiuta?
__________________
Ho concluso felici trattative con:Schumyfast,Verolenny(moderatore),Ciccillover,Mstella,abellodenonna,mich25 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
|
posta come ti è stato detto i files:
/boot/grub/menu.lst /boot/grub/device.map
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Asus P5B-E | Nvidia 7300 GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ma all'avvio, nel menù di grub, non compare la voce relativa all'avvio di windows ? (strano, perchè quando ancora avevo windows sul PC quasi tutte le distribuzioni (es. mandriva) la aggiungeva automaticamente. Strano che ubuntu non lo faccia.
Comunque, devi aprire il file /boot/grub/menu.lst ed aggiungerci il blocco relativo all'avvio di windows. Non so dirti di più perchè non ho né ubuntu né windows e quindi non ho un esempio sottomano da postarti. Aspetta qualcuno che lo possa fare. 3-4 minuti su un PC come il tuo mi pare veramente eccessivo. Sul mio athlon 2000+ mandriva (rimpinzata di soft a non finire ed avviando in automatico konqueror, firefox, kaffeine) ci mette meno di 2 minuti. D'altronde che ubuntu sia una distro "pesante" è risaputo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.